Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Siria: fermare il massacro con ogni strumento. La FLC CGIL scrive ai vertici dell’ETUCE
16/10/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La “Scuola del Popolo”: a Catania, la prima riunione programmatica
14/10/2019 L’ideatore Ivo Vacca “Il progetto, si propone di sperimentare una nuova soluzione, che offra occasioni per valorizzare l’esperienza culturale e umana del pensionato, ex docente e non docente della scuola e rilanciare l’attività politica all’interno delle Camere del Lavoro”.
-
La “Scuola del Popolo”: risposte a dubbi e curiosità per saperne di più sul progetto
07/10/2019 Con una serie di FAQ (Frequently asked questions) diamo risposta ai quesiti più ricorrenti sul nostro progetto che intende trasformare le sedi della CGIL in luoghi di animazione culturale e politica.
-
La “Scuola del Popolo” per una nuova idea di cittadinanza e di lavoro fondata sulla solidarietà. Il progetto della FLC CGIL
07/10/2019 Protagonisti del progetto i docenti in pensione, ma non solo loro, per rendere le sedi della CGIL luoghi di incontro, socializzazione e confronto.
-
Assemblea nazionale dei precari della conoscenza con Maurizio Landini
03/10/2019 L’appuntamento è per venerdì 11 ottobre a Roma dalle ore 11.00 alle 14.00 presso l’Aula Magna del CPIA 4, Via San Martino della Battaglia 9.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
“Giornate del Lavoro 2019”: appuntamento a Roma il 18 settembre
16/09/2019 “Investire nel lavoro pubblico a garanzia dei diritti costituzionali” su questo tema si confronteranno tra gli altri Maurizio Landini, segretario generale CGIL, Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL e Serena Sorrentino segretario generale FP CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
L’Italia contravviene le norme UE sull’utilizzo di contratti precari in tutti i settori pubblici, ivi compresi in via particolare i settori dell’Istruzione e della Ricerca
28/07/2019 Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.
-
Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: cambiamenti climatici, un manuale operativo
25/07/2019 Il contributo dell’Internazionale dell’Educazione alla lotta contro l’innalzamento globale della temperatura. Una guida per docenti, educatori e organizzazioni sindacali.
-
Scuola del Popolo: il 29 luglio appuntamento a Cagliari
25/07/2019 Una passeggiata per ricordare con l’aiuto di una guida professionale la rivolta popolare del 1794.
-
Trasformare le sedi della Cgil in luoghi di animazione culturale e politica, la scommessa della Scuola del Popolo
19/07/2019 Un’iniziativa nata in Sardegna che la FLC CGIL intende portare in tutta Italia.
-
FLC CGIL reclama, con successo, il rispetto dei diritti del sindacato e dei lavoratori della scuola
18/07/2019 L’Organizzazione sindacale territoriale FLC CGIL Roma Centro Ovest Litoranea ha contrastato alcune azioni di ostacolo al corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche
-
Rappresentanza: Cgil, Cisl e Uil, positivo lo sblocco della convenzione con l’Inps
18/07/2019 Lo sblocco della Convenzione rappresenta un’opportunità di civiltà e di democrazia.
-
Ciao Franco! Il saluto dei compagni della FLC CGIL
16/07/2019 Il ricordo di Franco Romiti, appena scomparso, un uomo e un sindacalista libero.
-
In ricordo di “Chicco” Tagliaferri
14/07/2019 Collaboratore della CGIL Scuola, le sue lezioni sulle tecniche di comunicazione fanno parte del bagaglio formativo di molti dirigenti sindacali.
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Sea Watch: la FLC CGIL sostiene e partecipa alle iniziative di solidarietà. Ore 18, Roma, presidio in piazza dell’Esquilino
27/06/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Sea Watch: CGIL, vicini a comandante e ai 42 migranti a bordo
26/06/2019 È il momento di agire per una resistenza attiva contro una deriva razzista alla quale non vogliamo abbandonarci. Così la Confederazione in una nota.
-
Delegazione Cgil, guidata da Landini, ricevuta in udienza da Santo Padre
17/06/2019 A Papa Francesco la Cgil ha portato in dono la “Carta dei diritti Universali del Lavoro”.
-
Autonomia differenziata, i sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno incontrato il Presidente della Camera Roberto Fico
04/06/2019 Comunicato FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams.
-
Gli articoli di maggio 2019
-
28 maggio 1974-28 maggio 2019: “La libertà, oggi più che mai, è nella democrazia”
27/05/2019 Il programma delle iniziative per il 45° anniversario della Strage di Piazza della Loggia. La mattina del 28 maggio la commemorazione ufficiale. Nel pomeriggio l’iniziativa «Noi non c’eravamo» a cura della FLC CGIL Brescia. Il 7 giugno il convegno “Da piazza Fontana a Piazza Loggia” con la partecipazione di Maurizio Landini.
-
28 maggio 1974-28 maggio 2019: l’informazione di ieri al tempo delle stragi e di oggi al tempo dei social
26/05/2019 A quarantacinque anni di distanza dalla strage di Brescia un’occasione per tenere vivo il valore alto della democrazia e della libertà.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
-
Elezioni RSU 2025, Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
-
DDL 25/2025 per il potenziamento delle pubbliche amministrazioni: gli emendamenti della FLC CGIL