Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Sindacato
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Legge di bilancio: servono più risorse per la conoscenza
07/12/2019 Francesco Sinopoli ai microfoni di RadioArticolo1: “La legge di stabilità deve far fronte alle lacune, con investimenti mirati al comparto, inclusi i rinnovi contrattuali. Nella giornata di mobilitazione del 12 dicembre rivendicheremo le richieste di università e ricerca”.
-
La “Scuola del Popolo” all’Aquila: report sulle prime attività
06/12/2019 La FLC e la CGIL dell’Aquila hanno deciso di dare, attraverso “Avanti Popolo! La scuola del popolo” una maggiore apertura al territorio consolidando un percorso comune già avviato con svariate associazioni.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
30/11/2019 Tre gli appuntamenti nazionali a Roma: 10, 12, 17 dicembre. Previste anche iniziative territoriali.
-
“Italia in Classe A”: novembre 2019, mese dell’efficienza energetica
28/11/2019 Alcuni video-learning per gli studenti, i docenti, i dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
La “Scuola del Popolo” aprirà a Palermo
28/11/2019 La presentazione il 6 dicembre presso la Camera del Lavoro del capoluogo siciliano.
-
Workshop del progetto “Your turn!” di ETUCE di Roma del 25 e 26 novembre
27/11/2019 Una riflessione sul rinnovamento sindacale a livello europeo e sull'inclusione delle categorie di lavoratori fragili e sindacalmente sottorappresentati.
-
Legge di Bilancio 2020, quello che non c’è ma che ci dovrebbe essere
22/11/2019 L’Istruzione e la ricerca vincono in cinque mosse: investimenti, rinnovo del CCNL, libertà di insegnamento, organici e precariato.
-
L'Aquila: ecco "Avanti popolo", la scuola del popolo della Cgil
14/11/2019 Presentata in conferenza stampa l’attività della Scuola del Popolo dell’Aquila
-
“Italia in Classe A”: KDZENERGY, il portale rivolto ai ragazzi
13/11/2019 Il portale mette a disposizione strumenti multimediali e approcci sperimentali ponendo al centro della comunicazione i bambini.
-
Decreto scuola e ricerca: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL rilanciano la partita delle abilitazioni, i diplomati magistrali, i facenti funzione di DSGA e le stabilizzazioni in Università, Enti di ricerca, AFAM
12/11/2019 Il decreto può e deve essere migliorato, a partire dalle questioni che disattendono l’intesa del 1° ottobre.
-
L’Assemblea generale nazionale FLC approva un ordine del giorno su fase politico-sindacale e iniziative da intraprendere
08/11/2019 Dopo un ampio dibattito l'Assemblea riunitasi il 6 novembre ha espresso le proprie valutazioni nel documento che pubblichiamo
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Ciao Patrizio! Il saluto della FLC CGIL dell’Istat
28/10/2019 È scomparso Patrizio di Nicola, ricercatore con uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’innovazione
-
Campagna nazionale “Italia in Classe A”. La FLC CGIL è Opinion Leader
17/10/2019 Il nostro sindacato aderisce e partecipa attivamente alla campagna finalizzata alla promozione e informazione sui temi dell’efficienza energetica.
-
Siria: fermare il massacro con ogni strumento. La FLC CGIL scrive ai vertici dell’ETUCE
16/10/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La “Scuola del Popolo”: a Catania, la prima riunione programmatica
14/10/2019 L’ideatore Ivo Vacca “Il progetto, si propone di sperimentare una nuova soluzione, che offra occasioni per valorizzare l’esperienza culturale e umana del pensionato, ex docente e non docente della scuola e rilanciare l’attività politica all’interno delle Camere del Lavoro”.
-
La “Scuola del Popolo”: risposte a dubbi e curiosità per saperne di più sul progetto
07/10/2019 Con una serie di FAQ (Frequently asked questions) diamo risposta ai quesiti più ricorrenti sul nostro progetto che intende trasformare le sedi della CGIL in luoghi di animazione culturale e politica.
-
La “Scuola del Popolo” per una nuova idea di cittadinanza e di lavoro fondata sulla solidarietà. Il progetto della FLC CGIL
07/10/2019 Protagonisti del progetto i docenti in pensione, ma non solo loro, per rendere le sedi della CGIL luoghi di incontro, socializzazione e confronto.
-
Assemblea nazionale dei precari della conoscenza con Maurizio Landini
03/10/2019 L’appuntamento è per venerdì 11 ottobre a Roma dalle ore 11.00 alle 14.00 presso l’Aula Magna del CPIA 4, Via San Martino della Battaglia 9.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
“Giornate del Lavoro 2019”: appuntamento a Roma il 18 settembre
16/09/2019 “Investire nel lavoro pubblico a garanzia dei diritti costituzionali” su questo tema si confronteranno tra gli altri Maurizio Landini, segretario generale CGIL, Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL e Serena Sorrentino segretario generale FP CGIL.
-
Gli articoli di luglio 2019
-
L’Italia contravviene le norme UE sull’utilizzo di contratti precari in tutti i settori pubblici, ivi compresi in via particolare i settori dell’Istruzione e della Ricerca
28/07/2019 Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.