Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Previdenza - Le domande entro il 28 febbraio. Inviate nuovamente dal nostro sindacato alcune richieste di chiarimento al MIM-
Gli articoli di maggio 2015
-
#PERCHENOINO?
08/05/2015 FLC CGIL e ADI promuovono una petizione per il riconoscimento l'indennità di disoccupazione ad assegnisti di ricerca, dottorandi e borsisti di Università ed Enti di Ricerca
-
Gli articoli di aprile 2015
-
DIS-COLL: ancora ambiguità sul diritto all'indennità di disoccupazione per assegnisti di ricerca e dottorandi
29/04/2015 L'inps ha emanato la circolare interpretativa della DIS-COLL. Rimangono irrisolti i dubbi sui beneficiari.
-
I precari di università e ricerca non devono essere esclusi dalla DIS-COLL
03/04/2015 La FLC CGIL denuncia il rischio che assegnisti di ricerca, borsisti e dottorandi rimangano fuori dalla DIS-COLL, la nuova indennità di disoccupazione per cococo e co.pro, e chiede che questo diritto sia riconosciuto anche ad assegnisti di ricerca, borsisti e dottorandi.
-
Gli articoli di marzo 2015
-
Pensioni scuola: i dati provvisori sulle cessazioni del personale docente
14/03/2015 La tabella per provincia, per ordine di scuola e per classe di concorso.
-
Pensioni scuola: i dati provvisori sulle cessazioni del personale educativo e degli insegnanti di religione cattolica
12/03/2015 La tabella per provincia messa a disposizione dal MIUR.
-
Sesta salvaguardia: slitta il termine del 2 marzo per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio
02/03/2015 Impossibile al momento predeterminare la data di chiusura delle operazioni.
-
Gli articoli di febbraio 2015
-
Cessazioni dal servizio del personale AFAM: arrivano le indicazioni del MIUR
20/02/2015 Il19 marzo 2015 è il termine per la presentazione della domanda per andare in quiescenza dal 1 novembre del 2015.
-
Pensioni scuola. Entro il 2 marzo 2015 le domande di cessazione dal servizio per la sesta salvaguardia
11/02/2015 Disponibile il modello di domanda. Le sedi INCA CGIL sono a disposizione per il supporto.
-
Ripensare la riforma delle pensioni: le nostre proposte
04/02/2015 La FLC CGIL continuerà a porre all’attenzione del Governo il tema della revisione della riforma Fornero, come ha affermato recentemente anche Susanna Camusso.
-
Gli articoli di gennaio 2015
-
Pensioni scuola: aumentano le domande, ma restano gli effetti della riforma Fornero
23/01/2015 Pervenute 24.220 domande che sono il 40% in più dello scorso anno.
-
Pensioni scuola: prorogata la scadenza delle domande al 17 gennaio 2015
14/01/2015 Novità sulla pensione anticipata. Sempre aperta la questione "quota 96".
-
Gli articoli di dicembre 2014
-
I servizi e le prestazioni ex INPDAP per i dipendenti pubblici
24/12/2014 Prestiti, mutui, attività formative e di sostegno allo studio dei figli.
-
Pensioni scuola: la FLC chiede la proroga dei termini di cessazione dal servizio
23/12/2014 Troppo stretto il termine del 15 gennaio 2015. Inviata una richiesta formale di proroga.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2015?
22/12/2014 La nostra scheda di approfondimento e un “volantone” sui requisiti illustrano le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 886/14.
-
Pensioni scuola: scadenza domande 15 gennaio 2015. Scheda di approfondimento
12/12/2014 Pubblicata la circolare ministeriale. Attivate le funzioni online per la presentazione delle domande di cessazione.
-
Pensioni scuola: chi può presentare domanda per il 2015
04/12/2014 In attesa della circolare ministeriale i requisiti previsti dall’attuale normativa per andare in pensione da settembre.
-
Pensioni scuola: le domande entro il 15 gennaio 2015
03/12/2014 Pubblicato il Decreto, a breve la circolare e le nostre schede di lettura.
-
Gli articoli di novembre 2014
-
Il sistema delle pensioni colpisce ancora: ulteriori tagli all’assegno pensionistico
07/11/2014 CGIL, CISL e UIL chiedono un emendamento alla Legge di Stabilità 2015.
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Quota 96: la Piazza c'era, la riforma epocale no
29/08/2014 Al sit-in di venerdì 29 agosto 2014 a Piazza S.S. Apostoli a Roma la lotta dei precari e quella dei quota 96.
-
Quota 96: la FLC CGIL sostiene la manifestazione del 29 agosto
20/08/2014 Per la tutela di un diritto e per un profondo cambiamento della riforma Fornero.