Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
-
Gli articoli di marzo 1999
-
Calendario delle Assemblee di consultazione dei Lettori di madrelingua
29/03/1999 Gli atenei che non hanno ancora comunicato i dati delle assemblee per le consultazioni sono pregati di comunicarli subito a John Gilbert
-
Ipotesi di Piattaforma per la Distinta Disciplina dei Lettori di Madrelingua
29/03/1999 Ipotesi di Piattaforma del CCNL 1998-2001 Comparto Università proposta dal SNUR-CGIL
-
Comunicato stampa del coordinamento nazionale lettori di madrelingua cgil università e ricerca (snur)
02/03/1999 In occasione dell'incontro dei Partiti Socialisti Europei a Milano, il Coordinamento Nazionale dei Lettori universitari di madrelingua della CGIL Università e Ricerca (SNUR) esprime la sua ferma condanna della perdurante discriminazione contro gli insegnanti di madrelingua che lavorano presso le università italiane
-
Gli articoli di febbraio 1999
-
L'eco di Bergamo:dopo la sentenza del pretore del lavoro. Università, lettori soddisfatti "Finalmente i nostri diritti sono stati riconosciuti" (20/2/99)
20/02/1999 La battaglia giudiziaria tra i lettori di lingue straniera e le università italiane non ha risparmiato Bergamo. anche l'ateneo cittadino è stato chiamato in causa davanti al al pretore del lavoro
-
Gli articoli di gennaio 1999
-
Lettera del Coordinatore Nazionale dei Lettori SNUR CGIL al Commissario Europeo Flynn
31/01/1999 As you know, over a year ago, in a letter dated 19 December 1997 (Prot. n. p608) , the General Secretary of my trade union, M. Giovanni Garofalo, a senior professor of labour law at the University of Bari, wrote the European Commission to denounce the Italian government's response to the Commission's "Motivated Opinion" of 16.5.97
-
Prima riunione dell'esecutivo del Coordinamento dei Lettori ( 20 gennaio 1999 )
20/01/1999 Esecutivo del COORDINAMENTO NAZIONALE LETTORI DI MADRELINGUA del SNUR-CGIL
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it