FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3971779
Home » Università » AFAM » AFAM: per la prima volta dalla nascita del comparto previsti tagli permanenti delle dotazioni del personale

AFAM: per la prima volta dalla nascita del comparto previsti tagli permanenti delle dotazioni del personale

Il MEF pubblica le indicazioni operative della legge di bilancio: per il 2025/26 riduzione del budget assunzionale. Dallo stesso anno riduzione permanente in termini finanziari delle dotazioni organiche

08/04/2025
Decrease text size Increase  text size
Vai agli allegati

In una precedente notizia avevamo denunciato come la fase acquisitiva del settore AFAM fosse giunta al capolinea.

Il brusco cambio di rotta è confermato dalla pubblicazione della Circolare n. 8 del 7 aprile 2025 della Ragioneria Generale dello Stato concernente le Indicazioni operative in merito alla riduzione del turn over per l’anno 2025 prevista dall’articolo 1, commi 822-830, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” 

Come è noto, il comma 827 della Legge 207/25, prevede per l’Alta formazione artistica e musicale la riduzione della capacità assunzionale per il solo a.a. 2025/26 dal 100% al pari al 75 per cento dei risparmi di spesa derivanti dalla cessazione di personale di ruolo, indipendentemente dalla data di cessazione dal servizio del medesimo personale.

In altre parole, se il risparmio per pensionamenti per l’a.a. 2025/26 fosse pari a livello nazionale a 1 milione di euro, il budget assunzionale (a tempo indeterminato) per il medesimo anno accademico sarebbe di 750 mila euro. Il Ministero dell’università e della ricerca dovrà versare in conto entrata al bilancio dello Stato (comma 834) le somme corrispondenti ai risparmi derivanti dalla riduzione della capacità assunzionale  per il solo anno 2025, entro il 1° novembre 2025 e per un importo pari ai 2/12 del valore finanziario delle suddette somme. Successivamente entro il 30 aprile.

Come è noto, il calcolo delle assunzioni possibili è fatto in base agli Indici di costo medio delle qualifiche AFAM personale a tempo indeterminato equivalente (tabella 1 del DPR 83/24)

QUALIFICA

COSTO EQUIVALENTE

INDICE COSTO EQUIVALENTE

DOCENTE I FASCIA

Euro 55.036

1,00

DOCENTE I FASCIA TEMPO DEFINITO

Euro 27.518

0,50

RICERCATORE

Euro 43.208

0,79

RICERCATORE TEMPO DEFINITO

Euro 21.604

0,39

EQ

Euro 51.565

0,94

ACCOMPAGNATORE/TECNICO

Euro 42.713

0,78

FUNZIONARIO

Euro 39.301

0,71

ASSISTENTE

Euro 34.054

0,62

OPERATORE

Euro 30.022

0,55

Tale disposizione ha conseguenze permanenti sulla definizione degli organici in termini finanziari.

Infatti, il comma 833 della Legge di bilancio 2025 prevede che sulla base delle facoltà assunzionali ridotte e assegnate dal MUR, le istituzioni AFAM provvedono ad adeguare la propria dotazione organica, anche in termini finanziari, con le delibere del Consiglio di amministrazione.

Conseguentemente, se è vero che il budget assunzionale ritornerà al 100% dall’a.a. 2026/27 la dotazione organica complessiva delle istituzioni (definita in termini finanziari) sarà permanentemente ridotta della quota di risparmio nell’a.a. 2025/26 determinata dall’applicazione delle misure di contenimento della legge di bilancio 2025.

Le Istituzioni AFAM potranno stipulare contratti di lavoro subordinato a tempo determinato sui posti di organico non coperti, ridotti ai sensi del comma 833. Vengono confermate le disposizioni che prevedono la riduzione degli incarichi di docenza non rientranti nelle dotazioni organiche (Legge 178/20 art. 1 comma 891).

Anche in vista di questi pesantissimi tagli, il MUR con nota 4656 del 7 aprile 2025 ha previsto un’apertura straordinaria della piattaforma ANAGRAFICA AFAM per il riallineamento dotazione organica delle Istituzioni AFAM. La piattaforma sarà operativa fino alle ore 12:00 del 9 aprile 2025.

Come denunciato fin dall’inizio e in solitaria dalla FLC CGIL, i tagli del budget assunzionale per l’a.a. 2025/26 e la riduzione permanente delle dotazioni organiche previsti dalla Legge di bilancio 2025 si inseriscono in un quadro complessivo di disinvestimento del governo sui settori della conoscenza.

Servizi e comunicazioni

Articolo 33, Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list

Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it

Seguici su facebook

Scuola, università, ricerca e Afam al voto.
VOTA LE NOSTRE LISTE.

PER SAPERNE DI PIÙ