5366 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 25.03.2015
Cambiare il DDL Scuola: una battaglia per il futuro del paese
Scuola
I sindacati uniti incontrano le forze politiche, le priorità sono: contratto, stabilizzazione e risorse. Sferzati dalla pioggia e dal vento invece i precari della scuola in presidio a Montecitorio.
-
lunedì 23.03.2015
Elaborazione FLC CGIL dati sui supplenti e i posti liberi
Approfondimenti
-
lunedì 23.03.2015
25 marzo, i sindacati uniti danno voce alla scuola
Scuola
I sindacati scuola tutti insieme - FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, GILDA - una forza d’urto contro il precariato e per il rinnovo del contratto.
-
lunedì 23.03.2015
Convegno nazionale Infanzia - Roma, 10 aprile 2015
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 19.03.2015
Comunicato stampa sindacati scuola giornata 25 marzo 2015 su disegno di legge del Governo
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 18.03.2015
Volantino unitario scuola presidio 25 marzo 2015
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 18.03.2015
La stabilizzazione è un diritto per chi è nelle GAE, per chi ha conseguito una costosa abilitazione, per chi ha superato un concorso!
Scuola
CGIL, CISL, UIL, SNALS Confsal e GILDA Unams lo reclamano a gran voce con un presidio davanti a Montecitorio il 25 marzo.
-
martedì 07.04.2015
La Scuola giusta comincia dall’infanzia: ne parliamo in un convegno a Roma il 10 aprile
Infanzia
La FLC mette al centro la scuola dell’infanzia considerata strategica nella lotta alla dispersione scolastica. In allegato il programma del convegno, la scheda di partecipazione e le indicazioni per raggiungere la sede.
-
giovedì 12.03.2015
Disegno di Legge riforma della scuola (testo non ufficiale) approvato dal CDM del 12 marzo 2015
Disegni di legge
-
venerdì 13.03.2015
“La Buona Scuola” di Renzi: più azienda, meno autonomia e meno libertà
Scuola
Il ddl del Governo non stabilizza tutti gli aventi diritto, crea competizione e gerarchizza le relazioni fra docenti e fra dirigente e personale, ignora gli ATA, cancella di fatto il contratto. Il nostro primo commento.
-
venerdì 13.03.2015
Scuola: sugli scatti vince la linea dei sindacati. Gli altri contenuti del DDL vanno cambiati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 11.03.2015
I sindacati proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola
Scuola
I provvedimenti del governo e le ricadute sui lavoratori: le ragioni della mobilitazione dei sindacati scuola.
-
martedì 10.03.2015
Il Coordinamento Nazionale Precari della FLC CGIL sostiene e partecipa alle mobilitazioni in difesa della scuola pubblica e della stabilizzazione dei precari
Precari
Il 12 marzo saremo in piazza insieme agli studenti e ai precari autoconvocati in Piazza Montecitorio
-
lunedì 09.03.2015
Contratto, stabilizzazione dei precari, investimenti: i temi della protesta del mondo della scuola
Scuola
FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu: dal 20 marzo grande mobilitazione per avere risultati concreti.
-
venerdì 06.03.2015
Precari scuola: il nostro sostegno alle iniziative che porteranno in piazza le loro rivendicazioni
Precari
Dopo le dichiarazioni di Renzi, la FLC CGIL al fianco dei precari della scuola per garantirne la stabilizzazione.
-
mercoledì 04.03.2015
Scuola: proposte del Governo sono da respingere
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 03.03.2015
Stabilizzazione precari: dopo mesi di propaganda adesso si rinvia tutto
Scuola
Siamo pronti alla mobilitazione e a proseguire con le nostre azioni legali in difesa di tutti precari
-
lunedì 02.03.2015
Consigli al Governo sulla scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 27.02.2015
Legge 11 del 27 febbraio 2015 - Conversione in legge con modificazioni dl 192/14 (Milleproroghe)
Leggi
-
lunedì 02.03.2015
Approvata definitivamente la proroga degli assegni di ricerca
Attualità
Adesso stabilizzazioni e nuovo reclutamento.
-
lunedì 02.03.2015
La FLC CGIL per la scuola giusta. Consigli al Consiglio (dei Ministri)
Scuola
La legge si occupi di ordinamenti, di assunzioni del personale. E investa sulla scuola di tutti, invece che sulle private. Al contratto: salario, orario, carriere, organizzazione del lavoro.
-
mercoledì 25.02.2015
Scuola: il Governo rinvia la presentazione del decreto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 25.02.2015
Vertenza precari: il Giudice del Lavoro del Tribunale di Treviso condanna il MIUR
Scuola
Un altro ricorso patrocinato dalla FLC è stato accolto. Il MIUR paga ai precari fino a 12 mensilità. Il Governo metta fine a questo abuso e stabilizzi i precari con piu' di 36 mesi di servizio.
-
venerdì 13.02.2015
Sentenza Tribunale di Treviso del 13 febbraio 2015 - Reiterazione contratti a termine
Comma per Comma
-
lunedì 23.02.2015
La ricerca precaria in Italia: non c’è futuro
Mercato del lavoro
Su RadioArticolo1 un approfondimento sul tema.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati