5365 Articoli taggati come stabilizzazione precari, stabilizzazione precari, stabilizzazione precari., stabilizzazione precari
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 28.01.2016
ISTAT: la modernizzazione si struttura
Notizie
Alleva propone al Consiglio le nuove strutture dirigenziali, le osservazioni della FLC CGIL
-
giovedì 28.01.2016
Informativa sulla modernizzazione dell'Istat del 25 gennaio 2016
Documenti
-
mercoledì 27.01.2016
Nota Flc Cgil sulla modernizzazione dell'Istat del 27 gennaio 2016
Documenti
-
martedì 26.01.2016
Volantino manifestazione unitaria precari AFAM 1 febbraio 2016
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 26.01.2016
I precari dell’AFAM chiedono la stabilizzazione nei posti che occupano da anni
AFAM
L'1 febbraio i sindacati manifestano davanti al MIUR.
-
lunedì 25.01.2016
Il piano occupazionale contenuto nella legge 107/15 non ha risolto il problema del precariato storico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 25.01.2016
Docenti precari: il concorso non sana il problema del precariato storico
Precari
Si rischia il licenziamento di chi da anni vive dei proventi delle supplenze annuali, ma soprattutto di perdere professionalità consolidate. La FLC CGIL chiede un tavolo politico di trattativa.
-
martedì 19.01.2016
INDIRE: rinnovati i contratti di lavoro ai 70 precari in scadenza
Precari
Raggiunto al foto finish il risultato sperato. La lotta paga.
-
mercoledì 13.01.2016
Legge di stabilità 2016: il nostro commento analitico delle norme di maggior interesse per i settori della conoscenza
Attualità
Una legge che ignora le grandi disuguaglianze del nostro paese e insulta il lavoro pubblico.
-
venerdì 15.01.2016
Scheda FLC CGIL - Commento analitico Legge di stabilità 2016 Settori Conoscenza
Approfondimenti
-
giovedì 14.01.2016
CNR: quale futuro per i precari?
Ricerca
La FLC CGIL non firma il CCNI che prevede principesche indennità agli Uffici non Dirigenziali
-
martedì 12.01.2016
Nota FLC CGIL per il consiglio dell'Istat del 12 gennaio 2016
Documenti
-
martedì 12.01.2016
Mobilità del personale: distanze colmabili se c’è volontà politica. Chiediamo una verifica col ministro
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 12.01.2016
Istat: appena insediato il Consiglio incontra le organizzazioni sindacali
Notizie
La FLC CGIL ha riepilogato le principali questioni
-
martedì 12.01.2016
CNR: prorogato “in extremis” il contratto TD per alcuni precari
Ricerca
La FLC prosegue e rilancia la sua forte iniziativa politico sindacale per la stabilizzazione dei precari.
-
venerdì 08.01.2016
La buona scuola che esclude e discrimina. Non è così che si risponde al problema del precariato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 30.09.2012
Concorso a cattedre nella scuola (2012)
Scuola
Normativa, approfondimenti e materiali utili per orientarsi nella procedura del concorso ordinario (DM 80/12 e DM 81/12).
-
mercoledì 30.12.2015
Precari Istat: no a pericolose forzature
Notizie
La FLC CGIL scrive al presidente Alleva
-
mercoledì 30.12.2015
AFAM: ancora una volta la legge di stabilità non dà risposte ai precari
AFAM
Le Organizzazioni sindacali chiedono un incontro al Ministro Giannini.
-
martedì 29.12.2015
Organico per il potenziamento: linee operative per determinare i contingenti 2016/2017
Scuola
L’assegnazione alle scuole sulla base degli alunni iscritti, anche dell’infanzia. Richiamo alla partecipazione di tutte le componenti scolastiche.
-
giovedì 24.12.2015
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 dicembre 2015 - Autorizzazione concorso docenti
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
lunedì 28.12.2015
Docenti precari: firmato il DPCM che autorizza il concorso per 63.712 posti
Precari
Al momento non si hanno notizie ufficiali del bando e del regolamento sulle classi di concorso.
-
mercoledì 23.12.2015
Lettera FLC CGIL sui concorsi ex DL 101/2013 all'ISTAT del 23 dicembre 2015
Documenti
-
mercoledì 23.12.2015
Dall'incontro al Miur risposte evasive sulla chiamata diretta dei docenti e indifferenza ai problemi di chi è senza stipendio da mesi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 17.12.2015
Assunzione di 500 “superprofessori” all’Università. Modificata in peggio la norma già pesantemente contestata
Università
La commissione Bilancio della Camera dei Deputati modifica la norma della Legge di stabilità sulle chiamate dirette dei professori universitari e prevede un mini piano straordinario per l’assunzione di professori ordinari.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole