1584 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 03.03.2023
Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati e mancanza di investimenti
Docenti
Restano tutti i limiti del provvedimento che nel rimodulare il contingente non prevede investimenti sulla qualità della scuola. Ridotte le risorse per affrontare le deroghe sul numero degli alunni per classe.
-
martedì 21.02.2023
PNRR e progetti antidispersione: le FAQ del Ministero dell’Istruzione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sui costi indiretti, sulla retribuzione delle attività aggiuntive e sui valori target.
-
lunedì 20.02.2023
Nota 21092 del 20 febbraio 2023 - Azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica DM 170-22 Chiarimenti e FAQ
Note ministeriali
-
mercoledì 08.02.2023
Esami di Stato conclusivi primo ciclo 2022/2023: torna il regime pre-covid
Scuola
Emanata la nota ministeriale che contiene le informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame.
-
martedì 07.02.2023
Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
Note ministeriali
-
lunedì 09.01.2023
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
venerdì 23.12.2022
PNRR e Scuola 4.0: le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 28 dicembre 2022 al 28 febbraio 2023.
-
giovedì 15.12.2022
Nota 15 dicembre 2022 Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template Azioni del Piano “Scuola 4.0” Template 1 – Next Generation Classrooms; Template 2 – Next Generation Labs
Note ministeriali
-
mercoledì 21.12.2022
Nota 17624 del 21 dicembre 2022 Istruzioni operative Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
giovedì 22.12.2022
PNRR e interventi contro la dispersione scolastica: pubblicate le prime indicazioni operative
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Individuate le tipologie di intervento. Si utilizzeranno le opzioni di costo semplificato (OCS). Il ruolo delle prove INVALSI.
-
giovedì 22.12.2022
Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (DM 170-2022) sintesi istruzioni operative
Scuola
-
giovedì 22.12.2022
Guida FUTURA Gestione progetti Come presentare un progetto
Scuola
-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
lunedì 09.01.2023
Iscrizioni scuola a.s. 2023/2024: presentazione delle domande dal 9 al 30 gennaio 2023
Scuola
Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. Poche le novità. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online.
-
venerdì 02.12.2022
Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: le modalità di iscrizione al nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24
Scuola
Le indicazioni fornite nell’annuale nota ministeriale sulle iscrizioni. Domande entro il 30 gennaio 2023. L’accoglimento dell’iscrizione impegna l’alunno/a alla frequenza per l’intero triennio
-
mercoledì 30.11.2022
Nota ministeriale 33071 del 30 novembre 2022 e allegati -Iscrizioni scuole infanzia e scuole di ogni ordine e grado per anno scolastico 2023-2024
Note ministeriali
-
mercoledì 30.11.2022
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
Scuola
Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
martedì 06.12.2022
Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti e arretrati CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 6 dicembre 2022
Approfondimenti
-
martedì 08.11.2022
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
mercoledì 02.11.2022
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
lunedì 24.10.2022
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
lunedì 17.10.2022
Prof, quegli stipendi così poco europei
Rassegna stampa nazionale
La conferma arriva ancora una volta dall’Ocse. FLC CGIL: questo gap va superato, a cominciare dal rinnovo del contratto scaduto da oltre tre anni
-
martedì 11.10.2022
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
Scuola
Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie