1584 Articoli taggati come scuola elementare/primaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 11.08.2023
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
Precari
La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
giovedì 10.08.2023
Puglia: la giunta regionale vara gli indirizzi sul dimensionamento scolastico: meno 58 scuole, tutte nel primo ciclo
Puglia
Le aree coinvolte e la posizione della FLC CGIL Puglia.
-
giovedì 10.08.2023
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
Piemonte
Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.
-
mercoledì 09.08.2023
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
Scuola
L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
mercoledì 09.08.2023
Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando di concorso. Le domande dall’8 agosto al 6 settembre
Precari
Prevista l’assunzione di 1.740 docenti a fronte di 4.405 posti di organico. Titoli di accesso: lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
venerdì 04.08.2023
Decreto Direttoriale 1330 del 4 agosto 2023 - Concorso accesso ai ruoli personale docente educazione motoria nella primaria
Decreti direttoriali
-
martedì 25.07.2023
Educazione motoria scuola primaria: informativa sul bando di concorso. A breve la pubblicazione e l’avvio della procedura
Precari
Prevista l’assunzione di 1740 docenti a fronte di 4405 posti di organico. Sono titoli di accesso le lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
venerdì 14.07.2023
Immissioni in ruolo docenti 2023/24: pubblicato il Decreto con le istruzioni operative e la tabella dei posti disponibili
Precari
Sono state autorizzate 50.807 assunzioni su 81.023 posti vacanti e disponibili, scegliendo di mantenere nella precarietà migliaia di docenti e l’intero sistema scolastico.
-
giovedì 13.07.2023
Decreto Ministeriale 138 del 13 luglio 2023 - Immissioni in ruolo personale docente per as 2023-24 Allegati
Decreti ministeriali
-
giovedì 13.07.2023
Decreto Ministeriale 138 del 13 luglio 2023 - Immissioni in ruolo personale docente per as 2023-24
Decreti ministeriali
-
giovedì 13.07.2023
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
Precari
Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
mercoledì 05.07.2023
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
Primo Ciclo
Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
-
mercoledì 05.07.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2023 - Autorizzazione procedura reclutamento docenti educazione motoria
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
mercoledì 07.06.2023
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
Precari
Una breve scheda riepilogativa sui contratti dei supplenti.
-
sabato 27.05.2023
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola primaria 2023/2024 dopo i trasferimenti - Maggio 2023
Approfondimenti
-
mercoledì 24.05.2023
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
Scuola
Il Ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
mercoledì 24.05.2023
Mobilità docenti scuola 2023/2024 - Bollettini risultati movimenti
MIUR
-
mercoledì 24.05.2023
Mobilità docenti scuola 2023/2024 - Tabulati riassuntivi operazioni disponibilità residue
MIUR
-
sabato 27.05.2023
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
lunedì 08.05.2023
“La centralità educativa della scuola da 3 a 6 anni per lo sviluppo sociale”. Iniziativa del Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola
Infanzia
Il convegno/seminario si terrà in presenza, giovedì 18 maggio a Roma. Tra i relatori docenti universitari, esperti di settore, rappresentanti delle istituzioni.
-
giovedì 18.05.2023
Locandina La centralità educativa della scuola da tre a sei anni per lo sviluppo sociale 18 maggio 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 14.04.2023
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
Docenti
Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
mercoledì 12.04.2023
Nota 26952 del 12 aprile 2023 - Dotazioni organiche personale docente as 2023-24
Note ministeriali
-
martedì 07.03.2023
Scuola statale di Praga cerca insegnante italiano di matematica e scienze
Docenti
Disponibile un posto per la classe di concorso A-28 - ex 59/A.
-
martedì 07.03.2023
Bando docente italiano scuola statale repubblica Ceca Praga as 2022/2023
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie