391 Articoli taggati come scuola del popolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 24.01.2020
La “Scuola del Popolo”, una risposta concreta alle sollecitazioni di Landini
Attualità
Un progetto che risponde al bisogno della CGIL di tornare alle origini.
-
lunedì 13.01.2020
Scuola del Popolo: avviato a Como il corso "Scuola di Videografia, realizzare un documentario dalla A alla Z"
Como
Il corso ha preso il via l'8 gennaio nella Camera del Lavoro di Como.
-
venerdì 06.12.2019
La “Scuola del Popolo” all’Aquila: report sulle prime attività
L'Aquila
La FLC e la CGIL dell’Aquila hanno deciso di dare, attraverso “Avanti Popolo! La scuola del popolo” una maggiore apertura al territorio consolidando un percorso comune già avviato con svariate associazioni.
-
mercoledì 04.12.2019
Cineforum Avanti Popolo L'Aquila
Dal territorio
-
mercoledì 04.12.2019
Cartellone associazioni Avanti Popolo L'Aquila
Dal territorio
-
giovedì 28.11.2019
La “Scuola del Popolo” aprirà a Palermo
Palermo
La presentazione il 6 dicembre presso la Camera del Lavoro del capoluogo siciliano.
-
giovedì 14.11.2019
L'Aquila: ecco "Avanti popolo", la scuola del popolo della Cgil
L'Aquila
Presentata in conferenza stampa l’attività della Scuola del Popolo dell’Aquila
-
lunedì 14.10.2019
La “Scuola del Popolo”: a Catania, la prima riunione programmatica
Catania
L’ideatore Ivo Vacca “Il progetto, si propone di sperimentare una nuova soluzione, che offra occasioni per valorizzare l’esperienza culturale e umana del pensionato, ex docente e non docente della scuola e rilanciare l’attività politica all’interno delle Camere del Lavoro”.
-
lunedì 07.10.2019
La “Scuola del Popolo”: risposte a dubbi e curiosità per saperne di più sul progetto
Attualità
Con una serie di FAQ (Frequently asked questions) diamo risposta ai quesiti più ricorrenti sul nostro progetto che intende trasformare le sedi della CGIL in luoghi di animazione culturale e politica.
-
lunedì 07.10.2019
La “Scuola del Popolo” per una nuova idea di cittadinanza e di lavoro fondata sulla solidarietà. Il progetto della FLC CGIL
Attualità
Protagonisti del progetto i docenti in pensione, ma non solo loro, per rendere le sedi della CGIL luoghi di incontro, socializzazione e confronto.
-
lunedì 07.10.2019
La Scuola del Popolo, il progetto della FLC CGIL
Approfondimenti
-
lunedì 09.09.2019
La Cgil vara la Scuola del Popolo
Rassegna stampa locale
Prima esperienza nell'isola. Nei prossimi giorni il via alle iscrizioni: sono totalmente gratuite.
-
venerdì 19.07.2019
Trasformare le sedi della Cgil in luoghi di animazione culturale e politica, la scommessa della Scuola del Popolo
Sindacato
Un’iniziativa nata in Sardegna che la FLC CGIL intende portare in tutta Italia.
-
venerdì 14.06.2019
Una Scuola del Popolo
Rassegna stampa nazionale
Non rilascerà diplomi ma potranno frequentarla giovani e anziani, italiani e stranieri. Potreste andarci con vostro nonno o con il vostro vicino di casa indiano. Un’occasione per socializzare e accrescere le proprie competenze. Con un’ambizione: tornare all’idea di soccorso mutualistico che ha caratterizzato le origini del sindacato. Il racconto di colui che l’ha ideata, Ivo Vacca della FLC CGIL Sardegna.
-
mercoledì 05.06.2019
Apre i battenti la “Scuola del Popolo”
Rassegna stampa locale
Oristano. La proposta presentata dalla Cgil: insegnamenti gratuiti per gli “ultimi”
-
mercoledì 05.06.2019
CGIL parte dalla Sardegna la Scuola del Popolo
Rassegna stampa nazionale
Lo hanno spiegato in conferenza stampa il segretario nazionale della FLC CGIL Alessandro Rapezzi, il funzionario della Cgil e ideatore del progetto Ivo Vacca e i segretari provinciali della Cgil Andrea Sanna, della FLC CGIL Antonello Cossu e dello Spi Antonina Fancello.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati