2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 07.06.2022
Tavolo semplificazioni al Ministero: primo incontro di ricognizione dei problemi
Scuola
Per la FLC CGIL i temi centrali rimangono la funzionalità del SIDI, il pagamento tempestivo degli stipendi ai supplenti, i rapporti con gli altri Enti, l’applicativo Passweb non a carico delle scuole, i monitoraggi, la sicurezza, il contenzioso, la gestione dei PON. Nuovo incontro il 27 giugno.
-
giovedì 02.06.2022
Attribuzione incarichi dirigenziali 2022/2023: il Ministero avvia il confronto con i sindacati
Dirigenti scolastici
Chiediamo omogeneità nazionale e trasparenza dei criteri in tutte le fasi delle operazioni. Per la mobilità interregionale ribadiamo la necessità di considerare anche le sedi dimensionate dalla legge di bilancio 2022.
-
venerdì 27.05.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: 7 giugno, nuova convocazione ARAN per il rinnovo
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Convocato incontro con i sindacati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL triennio 2019-2021.
-
mercoledì 25.05.2022
Università Cattolica del Sacro Cuore, sedi padane: accordo contrattuale 2020/2022
Milano
Sottoscritto un verbale d’incontro che delinea il rinnovo del CCL 2020/22.
-
martedì 24.05.2022
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
Scuola
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, gli adempimenti, le modalità di adesione e le procedure.
-
martedì 24.05.2022
Scheda unitaria modalità di sciopero personale della scuola
Approfondimenti
-
lunedì 23.05.2022
Disegno di legge su attività di ricerca nelle università e negli enti pubblici di Ricerca: le ricadute sull’Afam
AFAM
Gli emendamenti presentati dal relatore prevedono i contratti di ricerca anche per le istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
venerdì 20.05.2022
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
Molise
Martedì 24 maggio assemblea regionale e conferenza stampa. Comunicato a cura della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams del Molise.
-
venerdì 20.05.2022
Fasce di complessità nazionali delle istituzioni scolastiche. Prosegue il confronto con il Ministero dell’Istruzione
Dirigenti scolastici
Illustrata dall’amministrazione una simulazione sugli effetti delle nuove fasce in vigore dall’a.s. 2022/2023. Ribadita dalla FLC CGIL la necessità di ulteriori risorse per la salvaguardia delle retribuzioni dei dirigenti scolastici.
-
martedì 17.05.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 12.05.2022
No all’applicativo Passweb. La FLC CGIL dalla parte delle scuole e del personale ATA
Personale ATA
Il personale che diffida l’Amministrazione centrale e periferica a non imporre l’utilizzo dell’applicativo Passweb ha pienamente ragione. La FLC CGIL interverrà presso il Ministero perché cessi tale molesta pressione.
-
giovedì 12.05.2022
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
AFAM
Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
martedì 10.05.2022
Atto di indirizzo all’ARAN contratto comparto “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021 del 10 maggio 2022
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
giovedì 12.05.2022
Atto d’indirizzo CCNL Istruzione e Ricerca settore Ricerca
Ricerca
Emanato l’atto d’indirizzo da parte della Presidenza del Consiglio per il CCNL Istruzione e Ricerca, martedì 17 maggio prende l’avvio il confronto per il CCNL 2019-2021.
-
giovedì 12.05.2022
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Scuola
È ora possibile avviare le trattative per rinnovare un contratto scaduto da troppo tempo.
-
mercoledì 11.05.2022
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: la nota del MI alle scuole
Scuola
Dal 18 maggio 2022 partirà la fase transitoria con accesso a NoiPA solo tramite SPID di livello 2. Le modalità di accesso a regime saranno oggetto di una successiva comunicazione. Su richiesta della FLC CGIL fissato per il 6 giugno prossimo il tavolo sulle semplificazioni amministrative.
-
mercoledì 11.05.2022
Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Note ministeriali
-
mercoledì 11.05.2022
Emanato l’Atto d’indirizzo per il CCNL Istruzione e Ricerca: entra nel vivo il confronto anche per il rinnovo del contratto delle lavoratrici e dei lavoratori delle università
Università
Presto l’avvio della trattativa all’ARAN.
-
mercoledì 04.05.2022
Risorse aggiuntive DL 104/20 per il fondo di scuola: dopo il monitoraggio finalmente si chiude l’Ipotesi di CCNI
Scuola
Con due anni di ritardo si chiude l’ipotesi di CCNI per ripartire le risorse relative ai compensi per le attività aggiuntive del personale ATA per la valutazione delle GPS nei mesi di agosto e settembre 2020. Chiesto dalla FLC CGIL un aggiornamento sulle questioni in sospeso.
-
mercoledì 04.05.2022
Proclamazione unitaria stato di agitazione Settore Scuola del Comparto Istruzione e Ricerca - 4 maggio 2022
Scuola
-
mercoledì 04.05.2022
Piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola - FLC CGIL, CISL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams - 4 maggio 2022
Scuola
-
martedì 03.05.2022
Innalzamento livello di sicurezza NoiPA: trovata una soluzione temporanea per impedire il disservizio alle scuole
Scuola
Dopo una prima fase transitoria i livelli di sicurezza verranno innalzati tramite l’utilizzo della carta elettronica di identità. L’11 maggio ci sarà un ulteriore incontro per condividere la nota con le prime indicazioni da inviare alle scuole. La FLC CGIL chiede ed ottiene una calendarizzazione mensile del tavolo sulle semplificazioni amministrative.
-
venerdì 22.04.2022
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Ancona accoglie i nostri ricorsi
Ancona
Riconosciute le ragioni del lavoratore e le argomentazioni della FLC CGIL Ancona. Ministero dell’Istruzione condannato a pagare la RPD oltre interessi e rivalutazione.
-
venerdì 22.04.2022
Il Tribunale di Forlì riconosce il diritto dei neo dirigenti all’integrità della retribuzione di posizione parte variabile
Dirigenti scolastici
Primo importante risultato della vertenza promossa dalla FLC CGIL a tutela della retribuzione dei dirigenti scolastici vincitori del concorso 2017.
-
venerdì 22.04.2022
Scuola: FLC CGIL Sicilia, organici adeguati e salari dignitosi per il personale ATA
Sicilia
Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata