2939 Articoli taggati come retribuzioni, retribuzioni
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.11.2022
Nota 51530 del 9 novembre 2022 - Procedure valutazione istanze aspiranti inserimento GPS (assegnazione risorse finanziarie)
Note ministeriali
-
venerdì 11.11.2022
Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” trattamento economico 2019-2021 dell’11 novembre 2022
Istruzione e Ricerca
-
venerdì 04.11.2022
AFAM e neoimmessi in ruolo: il 12 novembre incontro online della FLC CGIL
AFAM
Periodo di prova, diritti, doveri: le indicazioni utili sulla normativa di settore.
-
venerdì 04.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quarto incontro sull’ordinamento professionale nell’Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione di trattativa.
-
giovedì 03.11.2022
Scuola, incontro Valditara-sindacati. FLC CGIL: la scuola deve essere inclusiva, il ministero recuperi la sua funzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 28.10.2022
NoiPA: avviso di un tentativo di phishing a danno degli amministrati
Scuola
NoiPA invita gli amministrati a non cliccare sulla URL della comunicazione ricevuta tramite SMS, poiché non riconducibile al sistema.
-
giovedì 27.10.2022
Accordo economico FISM 2021-2023: in vigore gli aumenti
Scuola non statale
Entro la fine dell’anno sarà anche in pagamento la prima rata dell’indennità di vacanza contrattuale pari a 104 euro.
-
giovedì 30.06.2022
Verbale di accordo economico rinnovo contrattuale CCNL FISM 2021-2023 del 30 giugno 2022
Scuola non statale
-
mercoledì 26.10.2022
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): “Stato di agitazione del personale amministrativo e tecnico: è ora di dire basta!”
Genova
Comunicato stampa FLC CGIL - USB di Genova.
-
martedì 25.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sulla revisione dei profili ATA
Personale ATA
La FLC CGIL ha ottenuto un confronto più serrato per la revisione dei profili attuali, la soluzione del problema dei facenti funzioni, le elevate qualificazioni per i DSGA, l’implementazione delle posizioni economiche, l’aumento complessivo delle indennità per tutte le figure professionali.
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Dichiarazione indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (150 euro)
INPS
-
giovedì 20.10.2022
Messaggio INPS 3806 del 20 ottobre 2022 - Indennità una tantum lavoratori dipendenti
INPS
-
lunedì 24.10.2022
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: l’INPS pubblica il modello di autocertificazione
Attualità
Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica.
-
lunedì 17.10.2022
Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato
Mercato del lavoro
Le novità più rilevanti e le indicazioni dell'INPS.
-
lunedì 17.10.2022
Prof, quegli stipendi così poco europei
Rassegna stampa nazionale
La conferma arriva ancora una volta dall’Ocse. FLC CGIL: questo gap va superato, a cominciare dal rinnovo del contratto scaduto da oltre tre anni
-
giovedì 13.10.2022
Tavolo semplificazioni amministrative: quinto incontro con avanzamenti
Scuola
Gli interventi di semplificazione sono stati ordinati in punti di attenzione, interventi da realizzare a breve, iniziative progettuali a lungo termine. Prossimo incontro il 3 novembre
-
giovedì 13.10.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sull’ordinamento professionale nell’Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione di trattativa
-
martedì 11.10.2022
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
Scuola
Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
venerdì 23.09.2022
INFN Ipotesi CCNI 2019-2020 personale IV-VIII del 23 settembre 2022
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 06.10.2022
INFN: sottoscritta l'ipotesi di CCNI 2019-2020 per il personale IV-VIII
Ricerca
Definita la consistenza del fondo art. 90 e aggiornata la ricognizione degli aventi diritto al nuovo art 54. La trattativa prosegue positivamente anche per il personale I-III per la definizione dei CCNI 2018-2020.
-
giovedì 06.10.2022
NoiPA apre la nuova versione del servizio “Gestione modalità di riscossione”
Personale ATA
Dal 4 ottobre 2022 gli amministrati possono variare in autonomia le modalità di riscossione.
-
mercoledì 05.10.2022
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
Scuola
Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
venerdì 30.09.2022
Cgil: 8 ottobre manifestazione nazionale a Roma ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’
Sindacato
Sabato sera e domenica 9 apertura straordinaria della sede nazionale della Cgil in corso d’Italia 25
-
mercoledì 28.09.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, prosegue la trattativa: incontro settore Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il resoconto della riunione del 27 settembre sull’ordinamento professionale e i Collaboratori Esperti Linguistici.
-
mercoledì 21.09.2022
Ricerca, INRIM: il malcontento riprende a crescere. La RSU e il RLS abbandonano la riunione con i vertici dell’Ente
Ricerca
A causa del persistere di pessime relazioni sindacali, prima dell’incontro dello scorso 14 settembre sul PNRR convocato dal Presidente con il personale dell’Istituto, RSU e RLS lasciano la sala dopo aver letto il comunicato che pubblichiamo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata