2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 06.07.2021
Decreto ministeriale 755 del 6 luglio 2021 - Allegato A Tabella riassuntiva offerta formativa specializzazione sul sostegno
Decreti ministeriali
-
martedì 06.07.2021
Decreto ministeriale 755 del 6 luglio 2021 - Prove preselettive TFA VI ciclo
Decreti ministeriali
-
mercoledì 07.07.2021
TFA VI ciclo: pubblicato il decreto MUR che autorizza 22 mila posti e la ripartizione tra i diversi Atenei
Precari
Le prove preselettive si svolgeranno nei giorni del 20, 23, 24 e 30 settembre 2021.
-
giovedì 01.07.2021
Scuole italiane all’estero: definito il contingente 2021/2022
Scuole italiane all'estero
La Corte dei Conti approva la proposta di contingente 2021/2022. Ancora molte incertezze sui tempi della procedura di reclutamento. La FLC CGIL richiede un’informativa urgente.
-
giovedì 17.06.2021
Concorsi scuola: protocollo di sicurezza, informativa ai sindacati
Scuola
La FLC CGIL chiede prove suppletive per i candidati eventualmente contagiati.
-
mercoledì 16.06.2021
Personale scolastico all’estero: informativa al MAE sui bandi e sui trasferimenti d’ufficio
Scuole italiane all'estero
Ad oggi già 8.000 domande: ma sono destinate a crescere entro la scadenza del 21 giugno. La FLC CGIL ha richiesto l’urgente pubblicazione delle graduatorie ancora attive ed ha contestato la “norma” discrezionale dei trasferimenti d’ufficio: serve la contrattazione collettiva per dare regole oggettive e risposte ai fabbisogni delle sedi, non decisioni unilaterali.
-
sabato 05.06.2021
Precari università: documento unitario sul progetto di legge su reclutamento e pre-ruolo universitario
Università
Il 14 giugno alle ore 17.00 in piazza per combattere la precarietà negli atenei.
-
venerdì 04.06.2021
Prosegue il confronto sul reclutamento: abbiamo presentato le nostre proposte di emendamento al Decreto sostegni Bis e quelle sul reclutamento a regime
Scuola
Il 9 giugno saremo in piazza Montecitorio perché servono atti concreti per dare risposta ai lavoratori.
-
martedì 01.06.2021
Istanza Online Procedura selettiva DIRIGENTI SCOLASTICI 2021 - Guida operativa 1.0
Scuola
-
martedì 01.06.2021
Istanza Online Procedura selettiva ATA 2021 - Guida operativa 1.0
Scuola
-
martedì 01.06.2021
Istanza Online Procedura selettiva DOCENTI 2021 - Guida operativa 1.0
Scuola
-
lunedì 07.06.2021
Personale scolastico all’estero: tutorial per la presentazione delle domande online
Scuole italiane all'estero
Dall’1 al 21 giugno 2021 si inoltrano le domande sulla piattaforma Polis. Il nostro video tutorial per la prima assistenza alla compilazione.
-
martedì 20.07.2021
Personale scolastico all’estero: bandi di selezione 2021
Speciali
A partire da 1° giugno si aprono le funzioni Polis per la selezione di docenti, ATA e dirigenti da destinare alle scuole ed ai corsi all’estero. Quasi cento i posti da coprire.
-
mercoledì 19.05.2021
Personale scolastico all’estero: al via i nuovi bandi di selezione
Scuole italiane all'estero
Il 1° giugno si aprono le funzioni Polis per la selezione del personale da destinare alle scuole ed ai corsi all’estero. Si ipotizzano quasi cento i posti da coprire. Per maggiore efficacia e trasparenza, la FLC CGIL lavorerà per riportare la materia nella contrattazione nazionale.
-
venerdì 28.05.2021
Il giornale della effelleci 2021 (n. 02 di maggio)
Giornale della effelleci
-
venerdì 28.05.2021
Il Giornale della Effelleci e il “Patto per la scuola”
Attualità
Online il numero 2 del giornale dedicato al patto sottoscritto il 20 maggio da Governo e sindacati.
-
martedì 01.06.2021
Stabilizzazione dei precari, Decreto sostegni e Patto per la scuola, rivedi la diretta
Precari
Le iniziative pubbliche e gli emendamenti sostenuti dalla FLC CGIL: ne abbiamo parlato con Fassina (LeU), Verducci (PD), Pittoni (Lega).
-
lunedì 24.05.2021
Piano di fabbisogno Istat: no a ingressi indiscriminati da altri enti
Notizie
Resoconto dell'incontro del 20 maggio 2021
-
mercoledì 19.05.2021
Scuole italiane all’estero: pubblicati i bandi per la selezione del personale
Scuole italiane all'estero
Presentazione delle domande online dal 1° al 21 giugno. Gravi i ritardi accumulati a causa del passaggio di consegne fra MI e MAECI. Fondamentale che tutta la materia della mobilità all’estero rientri nelle disponibilità della contrattazione nazionale.
-
mercoledì 19.05.2021
Scheda di lettura FLC CGIL Bando MAECI 2960 - Dirigenti scolastici estero 2021
Approfondimenti
-
mercoledì 19.05.2021
Scheda di lettura FLC CGIL Bando MAECI 2959 - ATA e DSGA estero 2021
Approfondimenti
-
mercoledì 19.05.2021
Scheda di lettura FLC CGIL Bando MAECI 2959 - Docenti estero 2021
Approfondimenti
-
mercoledì 19.05.2021
Bando MAECI 2960 del 21 maggio 2021 - Dirigenti scolastici
Scuola
-
mercoledì 19.05.2021
Bando MAECI 2959 del 21 maggio 2021 - Docenti e ATA
Scuola
-
venerdì 21.05.2021
Il “Patto per la scuola”: una nostra iniziativa i cui obiettivi fondamentali, a partire dalla stabilizzazione di tutti i precari, sono condivisi con il governo
Scuola
Il Decreto sostegni, che invece non è stato condiviso né discusso con noi, va dunque adeguato al Patto: noi daremo battaglia punto per punto. Intanto abbiamo chiesto al Ministero l’apertura di tavoli per l’attuazione del Patto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera