2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 31.08.2023
Fascicolo FLC CGIL La conoscenza in movimento
Approfondimenti
-
giovedì 31.08.2023
Docenti in ruolo da GPS e concorso straordinario bis in assegnazione provvisoria: sottoscrizione digitale del contratto a tempo indeterminato
Docenti
Una nota del Ministero chiarisce la procedura per firmare online dopo le nostre forti sollecitazioni, consentendo di prendere direttamente servizio nella sede di assegnazione
-
mercoledì 30.08.2023
Nota 51325 del 30 agosto 2023 - Personale docente ex art 59 - Istruzioni operative per sottoscrizione contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato
Note ministeriali
-
lunedì 28.08.2023
Concorsi e corsi abilitanti 2023: tutte le info sulla scheda della FLC CGIL
Precari
Pubblichiamo una sintesi di tutte le novità in materia di corsi abilitanti, formazione in ingresso e prossimi concorsi nella scuola.
-
lunedì 28.08.2023
Scheda FLC CGIL su corsi di formazione abilitanti e concorsi
Approfondimenti
-
giovedì 24.08.2023
Tutor del tirocinio: autorizzato il contingente per scienze della formazione primaria
Docenti
Confermati 375 esoneri di personale docente e dirigente scolastico per l’anno scolastico 2023/2024. Le procedure di conferma e selezione sono in capo agli atenei di destinazione.
-
giovedì 17.08.2023
Decreto Interministeriale 169 del 17 agosto 2023 - Utilizzazioni svolgimento compiti tutoriali scienze della formazione primaria
Decreti interministeriali
-
lunedì 21.08.2023
Rendiconto generale dello Stato 2022: i principali dati relativi al Ministero dell’Istruzione
Attualità
Provvedimento in discussione in Parlamento. Spesi 400 milioni di euro in più per supplenze e posti in deroga sul sostegno. Utilizzati 186 milioni di euro dei fondi PNRR.
-
giovedì 17.08.2023
Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”
Secondo Ciclo
Corsi abilitanti da 30 CFU a favore dei triennalisti e dei partecipanti al concorso “straordinario bis”. I corsi da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire ulteriore abilitazione saranno online.
-
giovedì 10.08.2023
Testo del decreto legge 75 del 22 giugno 2023 coordinato con la legge di conversione 112 del 10 agosto 2023 - Disposizioni urgenti organizzazione pubbliche amministrazioni, agricoltura, sport, lavoro e organizzazione Giubileo Chiesa cattolica 2025
Leggi
-
giovedì 17.08.2023
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
Attualità
La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
-
giovedì 10.08.2023
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
Piemonte
Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.
-
mercoledì 09.08.2023
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
Scuola
L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
lunedì 07.08.2023
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
AFAM
Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
giovedì 27.07.2023
Nota 9520 del 27 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM - Istruzioni operative
Note ministeriali
-
venerdì 04.08.2023
Personale educativo, immissioni in ruolo a.s. 2023/24: autorizzate 52 assunzioni su 479 posti vacanti
Docenti
Contingenti vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa e graduatorie esaurite. Prevista la “copertura” del 10% dei posti vacanti e disponibili. Urgente avviare nuove procedure concorsuali e investire sul settore.
-
venerdì 04.08.2023
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 03.08.2023
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
-
giovedì 03.08.2023
Scheda FLC CGIL su Decreto legge 75-2023 Pubblica Amministrazione bis
Approfondimenti
-
giovedì 03.08.2023
Decreto PA bis convertito in legge: tutte le misure che riguardano il settore scuola
Scuola
Il provvedimento mantiene l’impianto originario del decreto, con poche ma significative modifiche.
-
mercoledì 02.08.2023
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: lo stato dell’arte
Precari
Dopo l’emendamento al decreto legge infrazioni, approvato un importante ordine del giorno in sede di discussione del decreto legge PA bis. La Ragioneria generale dello Stato spiega in Parlamento perché attivare prima le procedure di stabilizzazione.
-
giovedì 27.07.2023
Testo del Decreto Legge 75 del 22 giugno 2023 varato dalle commissioni parlamentari riunite I e XI della Camera il 27 luglio 2023
Decreti legge
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
Attualità
Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie