724 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 04.08.2012
Autonomia e riforma degli Organi Collegali: il parere del CNPI
Scuola
Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione indica diversi punti critici e sollecita modifiche per garantire la partecipazione democratica e l'autonomia delle scuole e delle diverse componenti professionali.
-
mercoledì 25.07.2012
Pronunciamento CNPI - "Autonomia e governance del sistema" - 25 luglio 2012
Scuola
-
venerdì 13.07.2012
Spending review: precari scuola, il 16 luglio la FLC CGIL al sit-in a Montecitorio
Precari
Parteciperemo all'iniziativa di protesta dei lavoratori della scuola contro i tagli degli organici e per la stabilizzazione del personale precario e per la difesa della qualità della scuola, dell'università e della ricerca pubblica del nostro Paese.
-
lunedì 25.06.2012
Lavoro: CGIL, 26 e 27 scioperi e manifestazioni
Mercato del lavoro
Nel giorno del voto di fiducia in Parlamento sul ddl mercato del lavoro presidio a Montecitorio. La CGIL ribadisce la sua contrarietà al provvedimento definito "iniquo" e "inadeguato" che "non migliora la qualità del lavoro nel nostro Paese e non incentiva l'occupazione soprattutto per i giovani".
-
mercoledì 20.06.2012
ENEA. Altri due brutti colpi per l’Ente: niente assunzioni, niente applicazioni contrattuali
Notizie
Uscire subito dal commissariamento per il rilancio dell’ente nel campo energetico ambientale.
-
venerdì 15.06.2012
Comunicato unitario FLC CGIL - FIR CISL - UIL RUA su giornata di mobilitazione 14 giugno 2012
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 18.06.2012
Riforma Organi Collegiali: serve una riforma vera
Scuola
Il disegno di legge in Parlamento è da modificare. Le proposte della FLC. Fondamentale ascoltare le proposte delle scuole. Garantire la partecipazione e la rappresentanza di chi lavora nella scuola, delle famiglie e degli studenti
-
venerdì 15.06.2012
ENEA: i lavoratori a Montecitorio per chiedere l'uscita dal commisariamento e il rilancio dell'Ente
Notizie
Cronaca della bella giornata di mobilitazione del 13 giugno.
-
sabato 09.06.2012
ENEA: 13 giugno, manifestazione presso il Parlamento contro il commissariamento e per uscire dalla crisi dell'ente
Notizie
La mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori ENEA non si ferma. Appuntamento in Piazza Montecitorio alle ore 9.30.
-
venerdì 08.06.2012
Ricerca pubblica: il 14 giugno presidio al Ministero dell'Economia
Ricerca
Iniziativa unitaria dei sindacati per chiedere lo sblocco delle assunzioni 2009 e 2010, per il rilancio della ricerca pubblica e contro la spending review.
-
mercoledì 06.06.2012
AFAM: precari, i sindacati sul sit-in del 5 giugno
AFAM
Comunicato unitario di CGIL, CISL e UIL.
-
lunedì 04.06.2012
AFAM: precari, sit-in a Roma il 5 giugno
AFAM
Appuntamento in piazza Montecitorio alle ore 14 organizzato dai sindacati.
-
giovedì 26.04.2012
Riforma Organi Collegiali: il parere della Conferenza delle regioni
Scuola
Secondo la conferenza i principi ispiratori e gli obiettivi del DDL in discussione in Parlamento sono condivisibili.
-
mercoledì 28.03.2012
Riforma Organi Collegiali: finalmente se ne riparla, ma in Parlamento si ripropongono soluzioni già duramente contestate
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 26.03.2012
Riforma Organi Collegiali: abbandonato il modello autoritario dell'Aprea, ma molte cose sono da cambiare alla radice
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
martedì 14.02.2012
Pensioni: Pdl e Lega impediscono le modifiche alla riforma
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 10.02.2012
Pensioni: riuscita partecipazione al presidio unitario a Roma
Previdenza
L'iniziativa è stata promossa unitariamente dai sindacati in favore degli emendamenti al milleproroghe sui temi della previdenza.
-
martedì 07.02.2012
Decreto Milleproroghe: pensioni, presidio unitario a Roma il 9 febbraio
Previdenza
In discussione al Senato anche gli emendamenti alla riforma del sistema pensionistico della Ministra Fornero fortemente sostenuti dalla CGIL e dalla FLC CGIL. L'iniziativa del sindacato per protestare contro una riforma inaccettabile.
-
giovedì 26.01.2012
Pensioni: scuola, accolto ordine del giorno alla Camera
Scuola
Milleproroghe, Camera accoglie o.d.g per differimento al 31 agosto 2012 maturazione requisiti pensionamento personale scuola.
-
mercoledì 25.01.2012
Pensioni: la FLC CGIL rivolge un appello ai gruppi parlamentari di Camera e Senato
Previdenza
Gli emendamenti al milleproroghe in materia di previdenza sono tornati alle Commissioni parlamentari.
-
giovedì 15.12.2011
Università: si riconosca il suo ruolo fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico del Paese
Università
Le organizzazioni sindacali e le associazioni universitarie chiedono al Governo e al Parlamento una inversione di marcia rispetto alle scelte fatte finora.
-
mercoledì 06.07.2011
Decreto sviluppo, presidio al Senato dei precari della FLC CGIL
Attualità
La FLC CGIL e il Coordinamento precari della conoscenza manifestano la loro contrarietà al Decreto sviluppo.
-
venerdì 01.07.2011
I precari della conoscenza uniti contro il decreto “truffa”
Attualità
Coordinamento precari della FLC CGIL e mondo della conoscenza in presidio al Senato il 6 luglio contro il Decreto sviluppo.
-
martedì 21.06.2011
Decreto sviluppo e precari della scuola
Precari
Il Decreto sviluppo è stato approvato alla Camera con voto di fiducia: numerose le conseguenze sui precari della scuola.
-
lunedì 20.06.2011
Precari, "decreto sviluppo": il 21 e 22 giugno continua il sit-in di protesta a Montecitorio
Attualità
Il Governo cancella, nel maxiemendamento, l'inserimento nella graduatoria ad esaurimento dei docenti precari abilitati e abilitandi. Per i precari dell'università e della ricerca nessun impegno per le assunzioni.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera