725 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 21.03.2014
Infanzia: una prima risposta alla vertenza nazionale lanciata dalla FLC CGIL
Infanzia
Pubblichiamo le memorie per l’audizione sul disegno di legge sul sistema integrato di educazione e istruzione 0-6. La FLC chiede che il Parlamento corregga le ambiguità e valorizzi la specificità della scuola dell’infanzia.
-
giovedì 20.03.2014
L’Italia un paese per donne? La CGIL sì
Pari opportunità
Il coordinamento donne di Asti s’interroga e mentre la politica non vuole adeguarsi ai tempi, la CGIL e la FLC CGIL hanno intrapreso da molto tempo la via di una democrazia paritaria.
-
mercoledì 19.03.2014
Scatti di anzianità maturati nel 2013 dal personale della scuola: convertito in legge il decreto “salva scatti”
Scuola
Approvata la legge che fa salve le somme già percepite da docenti e ATA per scatti stipendiali maturati nel 2013 e posizioni economiche. Inaccettabile il secondo taglio consecutivo del Mof. Per la FLC CGIL prosegue la battaglia per ottenere l’intangibilità dei fondi contrattuali.
-
giovedì 20.03.2014
Quota 96: niet del Ministero dell’Economia
Previdenza
Il Mef non trova le risorse finanziarie per dare risposta a circa 4.000 lavoratori della scuola. La FLC CGIL fa appello al Ministero dell’Istruzione per un intervento risolutore.
-
venerdì 31.01.2014
ENEA ancora commissariato: martedì 4 febbraio sit in a Piazza Montecitorio
Notizie
La politica esca dalla palude e prenda decisioni rapide e di qualità
-
venerdì 31.01.2014
Volantino manifestazione ENEA - 4 febbraio 2014
Documenti
-
giovedì 21.11.2013
Indispensabile salvaguardare l'autonomia dell'Istat. Le nomine siano fondate sulla competenza e siano indipendenti dalla politica
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 22.11.2013
Riforma delle pensioni. Quota 96: la giustizia possa ciò che la politica non ha voluto
Previdenza
La Corte Costituzionale produrrà a giorni la sentenza sulla costituzionalità della riforma Fornero.
-
venerdì 04.10.2013
Quota 96: la questione non è chiusa. Il Ministero avvia la ricognizione degli aventi diritto
Scuola
Una nota agli USR per acquisire dati certi sul personale interessato al provvedimento.
-
venerdì 06.09.2013
Pensioni: quota 96, il Governo Letta getta la spugna
Previdenza
Il provvedimento non sarà incluso nel Decreto Scuola in discussione nel prossimo Consiglio dei Ministri del 9 settembre.
-
giovedì 08.08.2013
Nessuna risposta per i comparti della conoscenza dai decreti del Governo. Bloccate le retribuzioni per tutto il 2014
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 08.08.2013
Scuola: quota 96, ancora incerta la data del provvedimento per il riconoscimento del diritto a pensione
Previdenza
La FLC CGIL sollecita il Parlamento e il Governo ad una rapida soluzione.
-
lunedì 05.08.2013
CRA: il MIPAAF intervenga sulla grave situazione economica in cui versa l'Istituto a seguito dell'accorpamento con l'ex INRAN
Ricerca
Sono necessari interventi straordinari che consentano di superare questa situazione con efficacia senza compromettere lo stesso sistema CRA. Continua la discussione nelle commissioni Camera e Senato del progetto di riordino degli enti di ricerca vigilati dal MIPAAF.
-
venerdì 02.08.2013
Spazi di flessibilità nell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sussidiaria: il Senato cancella l’art. 6 del DL 76/13
Scuola
Confermata l’inutilità dell’intervento normativo.
-
giovedì 18.07.2013
Pensioni: quota 96, in dirittura d'arrivo il riconoscimento per andare in pensione con i vecchi requisiti
Previdenza
Il Parlamento si appresta ad approvare un decreto legge per sanare un atto di ingiustizia verso i lavoratori della scuola.
-
mercoledì 03.07.2013
Via ai TFA speciali (PAS): ora è necessario riaprire la discussione sulle stabilizzazioni e sul sistema di reclutamento
Scuola
Quasi pronto il Decreto per la presentazione delle domande. Chiesto un immediato intervento normativo per sanare le esclusioni.
-
lunedì 01.07.2013
Primo incontro con il Ministro Carrozza sull'Università: conferme e qualche sorpresa
Università
Verificheremo in concreto le intenzioni e ci aspettiamo un dialogo costante.
-
giovedì 27.06.2013
Replica Ministro Carrozza alle Commissioni della Camera e del Senato del 27 giugno 2013
MIUR
-
venerdì 28.06.2013
Registrato il Decreto per i TFA speciali (PAS). Ora partano i corsi, assieme al TFA ordinario
Scuola
Previsto un incontro al Ministero. La FLC ribadirà le proprie richieste.
-
mercoledì 26.06.2013
Personale docente inidoneo e ITP: la FLC CGIL prosegue nel suo forcing nei confronti del Governo e del Parlamento
Scuola
Continua l’esame congiunto in Commissione cultura del Senato: forse a breve la soluzione.
-
mercoledì 19.06.2013
Scuola: NO al blocco dei contratti
Scuola
Lo ribadiscono in un comunicato unitario i sindacati dopo il parere favorevole all’ulteriore blocco dei contratti e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici espresso delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati.
-
martedì 18.06.2013
Pubblica Amministrazione: CGIL, inaccettabile proroga del blocco della contrattazione
Sindacato
Nicolosi al Governo: riaprire la stagione contrattuale e affrontare le questioni economiche e normative.
-
giovedì 13.06.2013
FLC CGIL, CISL FIR e UIL RUA chiedono al Parlamento interventi immediati per gli enti di ricerca e rifiutano soluzioni semplificatorie
Ricerca
Chiesta una audizione urgente alle Commissioni cultura di Camera e Senato e ai capigruppo per presentare le nostre proposte.
-
giovedì 13.06.2013
Documento FLC CGIL, FIR CISL, UIL RUA su interventi urgenti per rilancio enti pubblici di ricerca
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 11.06.2013
Ricerca: i sindacati commentano le linee programmatiche del Governo
Ricerca
Le organizzazioni sindacali chiedono un incontro al Ministro Carrozza per avviare una "positiva interlocuzione". Comunicato unitario FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole