2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 19.01.2024
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
Università
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
venerdì 19.01.2024
AFAM, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi e nuovi stipendi
AFAM
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’alta formazione artistica e musicale
-
venerdì 19.01.2024
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
Scuola
Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
giovedì 18.01.2024
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM
-
giovedì 18.01.2024
CCNL comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Istruzione e Ricerca
-
giovedì 11.01.2024
Decreto Milleproroghe: gli emendamenti presentati dalla FLC CGIL
Attualità
Un provvedimento da cambiare. Le richieste di modifica presentate per scuola, AFAM e ricerca
-
venerdì 05.01.2024
Mobilità docenti scuola, i vincoli sono una sciocchezza da cancellare: non danno continuità didattica e creano disagi enormi
Rassegna stampa
Intervista di La Tecnica della Scuola ad Alessandro Rapezzi, segretario nazionale FLC CGIL
-
mercoledì 03.01.2024
Mobilità e vincoli: la politica dimostri coerenza nelle scelte e ascolti le ragioni di sindacati e docenti
Scuola
Fermato per l’ennesima volta l’emendamento abrogativo nell’iter della Legge di bilancio. Riprende, quindi, sul piano contrattuale la battaglia della FLC CGIL per il superamento del blocco triennale.
-
mercoledì 17.01.2024
ISTAT, incontro del 16 gennaio 2024
Notizie
Tanti impegni, occorre passare ai fatti
-
martedì 24.10.2023
Concorso ordinario e procedura riservata dirigenti scolastici: l'esito dell'incontro al Ministero
Dirigenti scolastici
La FLC CGIL ha chiesto conto dei posti a bando e della preferenza sul genere minoritario, applicata direttamente ad un concorso di secondo livello. Insoddisfacenti le risposte dell’amministrazione.
-
lunedì 23.10.2023
Mobilità: la FLC CGIL è, ed è sempre stata, contraria ai vincoli imposti dalla legge
Scuola
È una norma punitiva alla quale il nostro sindacato si è opposto fin dall’inizio. Solo il contratto garantisce l’equilibrio tra diritto di partecipazione e continuità didattica e su questo piano va superata ogni rigidità.
-
lunedì 02.10.2023
Programma annuale 2024: la comunicazione del MIM alle scuole
Scuola
Confermate le risorse per il funzionamento delle scuole e per il salario accessorio del personale. Irrisori finanziamenti e l’applicazione delle scelte unilaterali sulla mobilità dei docenti previsti dal decreto Caivano.
-
lunedì 02.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
venerdì 08.09.2023
Avviata la trattativa sulle sequenze contrattuali del contratto “Istruzione e Ricerca”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Concordato il calendario dei prossimi incontri: si comincia il prossimo 18 settembre su “contratto di ricerca” e nuova figura del tecnologo dell’università.
-
lunedì 04.09.2023
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale docente, la FLC CGIL risponde
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Lunedì 4 settembre alle 14.30 in diretta Facebook.
-
lunedì 04.09.2023
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale ATA, la FLC CGIL risponde
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Lunedì 4 settembre alle 16.30 in diretta Facebook.
-
domenica 10.09.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
Attualità
Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
lunedì 07.08.2023
Docenti, nomine in ruolo 2023/2024: vincoli e accesso alla mobilità
Scuola
Si applica il vincolo triennale per i nuovi assunti che blocca la mobilità. Con il “nuovo” CCNL ottenute importanti acquisizioni: l’allentamento della legge e la garanzia di deroghe più estese. Continua il nostro impegno per superare questa misura iniqua.
-
mercoledì 19.07.2023
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2023/2024
AFAM
Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale.
-
domenica 16.07.2023
AFAM, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi degli interventi
AFAM
La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti
-
domenica 16.07.2023
Scheda FLC CGIL settore AFAM principali novità contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2050 del 13 luglio 2023 - Rettifica alla nota 2046
Leggi e normative
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2046 del 13 luglio 2023 - Ricognizione risorse finanziarie per il personale ATA
Note ministeriali
-
sabato 15.07.2023
Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle
Personale ATA
Un risultato molto importante per la FLC CGIL che si è battuta per avere la ricognizione delle risorse pregresse e renderle disponibili per rifinanziare le posizioni economiche nel contratto. Il MIM conferma la presentazione dell’emendamento per finanziare la formazione ATA con le risorse della Legge 107/2015.
-
sabato 15.07.2023
Scheda FLC CGIL settore scuola principali novità Ipotesi contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie