2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 16.04.2024
Nota 2845 del 16 aprile 2024 - Proroga contratti a tempo determinato collaboratori scolastici
Note ministeriali
-
domenica 14.04.2024
Contratti ATA Agenda Sud e PNRR. Fracassi: necessario provvedimento MIM per proroga già dal 16 aprile
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 11.04.2024
Mobilitazione ATA e dirigenti: la FLC CGIL strappa l’impegno a prorogare i contratti ATA
Scuola
In sede di tentativo di conciliazione il MIM assicura impegno per la proroga dei contratti ATA PNRR. Il confronto prosegue su tutti gli altri temi martedì 16 aprile.
-
mercoledì 10.04.2024
Stato di agitazione del personale dirigente scolastico proclamato dalla FLC CGIL: convocazione al Ministero del Lavoro
Dirigenti scolastici
Alle ore 11.30 dell’11 aprile 2024 si svolgerà il tentativo preventivo di conciliazione
-
martedì 09.04.2024
Dirigenti scolastici: La FLC proclama lo stato di agitazione
Dirigenti scolastici
Contro l’inerzia dell’amministrazione sulla gestione del PNRR e di Passweb, per fermare i dimensionamenti, per la semplificazione amministrativa e per la mobilità.
-
giovedì 28.03.2024
Il parere del CSPI sulla procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Scuola
Il CSPI esprime parere favorevole all’unanimità.
-
giovedì 28.03.2024
Parere CSPI del 28 marzo 2024 - Procedura valutativa progressione area funzionari e elevata qualificazione
Scuola
-
mercoledì 20.03.2024
Accordo interpretazione autentica MIM-Sindacati del 20 marzo 2024 - Applicazione art 18 bis CCNI Mobilità 2022/2025
Scuola
-
mercoledì 20.03.2024
Mobilità scuola 2022/2025: sottoscritto un accordo di interpretazione autentica Ministero-sindacati per l’applicazione dell’art. 18 bis del CCNI
Scuola
Grazie all’impegno della FLC CGIL garantito il rispetto delle prerogative contrattuali e l’esigibilità delle precedenze per il personale docente e ATA transitato nel nuovo Ambito Territoriale della BAT.
-
lunedì 18.03.2024
AFAM: come individuare i posti disponibili per la mobilità del personale tecnico amministrativo per l’a.a. 2024/25
AFAM
Le istituzioni dovranno caricare i dati in piattaforma dal 9 al 15 aprile 2024.
-
giovedì 14.03.2024
Nota 3956 del 14 marzo 2024 - Mobilità personale docente e tecnico-amministrativo 2024-25 - Reclutamento e posti disponibili personale amministrativo
Note ministeriali
-
giovedì 14.03.2024
Confronto sulla progressione all’Area dei funzionari ed elevata qualificazione, accolte molte delle istanze avanzate dalla FLC CGIL
Personale ATA
Necessari ulteriori miglioramenti. Le graduatorie devono avere carattere permanente. La prossima settimana proseguirà il confronto sulle posizioni economiche.
-
mercoledì 13.03.2024
Ipotesi CCNL personale Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 13 marzo 2024
Istruzione e Ricerca
-
giovedì 14.03.2024
Conversione in legge del DL 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”: un provvedimento da modificare
Scuola
La FLC CGIL avanza emendamenti per garantire qualità del servizio e stabilità del lavoro.
-
giovedì 07.03.2024
Personale ATA: confronto su posizioni economiche e passaggi di area
Personale ATA
Secondo confronto al Ministero. Per la FLC CGIL: rivalutazione e priorità al personale già formato per le surroghe sulle posizioni economiche; sui passaggi di area valutare soprattutto specificità del servizio prestato nella scuola e delle funzioni svolte come DSGA.
-
giovedì 07.03.2024
Mobilità scuola 2024/2025: si aprono i termini per le domande ATA
Personale ATA
Dall’8 marzo e fino al 25 marzo 2024 il personale ATA può accedere alla mobilità territoriale e passaggio di profilo. Con le deroghe del CCNL partecipano anche i DSGA. Continua il nostro impegno per il personale ex LSU. La procedura è su Istanze online
-
mercoledì 06.03.2024
Mobilità scuola 2024/2025: FAQ per orientarsi nelle procedure
Scuola
Domande e risposte per orientarsi tra le novità legate alle domande di mobilità del personale docente, educativo e ATA per il prossimo anno scolastico
-
mercoledì 06.03.2024
Mobilità scuola 2024/2025 - Allegato G DSGA autodichiarazione ex art 1 co 9 OM
Scuola
-
mercoledì 06.03.2024
Mobilità scuola 2024/2025 - Dichiarazione personale cumulativa personale ATA
Scuola
-
martedì 05.03.2024
Mobilità AFAM 2024/2025: pubblicata l’ordinanza ministeriale
AFAM
Sintesi delle novità più rilevanti. A breve i nostri approfondimenti
-
lunedì 04.03.2024
Ordinanza Ministeriale 488 del 4 marzo 2024 - Modulistica
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 04.03.2024
Ordinanza Ministeriale 488 del 4 marzo 2024 - Allegato 1 Verbale confronto 5 febbraio 2024 MUR - OOSS
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 04.03.2024
Ordinanza Ministeriale 488 del 4 marzo 2024 - Trasferimenti personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2024-2025
Ordinanze ministeriali
-
venerdì 01.03.2024
Mobilità scuola 2024/2025 - Legge 104/92 dichiarazione personale
Scuola
-
venerdì 01.03.2024
Mobilità scuola 2024/2025 - Dichiarazione personale cumulativa docenti-educatori
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie