2581 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 01.02.2022
Lettera CGIL - FLC CGIL Firma separata CCNI Mobilità - 1 febbraio 2022
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 26.01.2022
Lettera FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams CCNI Mobilità - 26 gennaio 2022
Lettere, comunicati e documenti
-
domenica 30.01.2022
Volantino FLC CGIL contratto mobilità 2022-2025
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 28.01.2022
Ipotesi CCNI mobilità 2022-2025 docenti e ATA del 27 gennaio 2022
Scuola
-
venerdì 28.01.2022
Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL dice no ad un contratto modificato in peius
Scuola
Non firmano neanche UIL scuola, Snals e Gilda. Violate clausole contrattuali neppure previste dalla legge. Il blocco per tre anni viene esteso a tutto il personale oltre i neo immessi in ruolo. La FLC impugnerà il CCNI.
-
giovedì 27.01.2022
Mobilità 2022-2025: non ci sono le condizioni per firmare il rinnovo del CCNI
Scuola
Ancora interventi sulla proposta di testo, ma insufficienti a risolvere le criticità che come FLC CGIL abbiamo evidenziato. Le nostre richieste: l’amministrazione non risponde e intende chiudere la trattativa.
-
giovedì 27.01.2022
Scuola, CCNI Mobilità: il Ministero porta in stallo la trattativa
Comunicato unitario
Comunicato unitario di FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.
-
martedì 25.01.2022
Mobilità: oltre centomila docenti in bilico. I Sindacati riaprono la trattativa e offrono proposte. Il Ministero si convince e cerca soluzioni
Comunicato unitario
Comunicato unitario di FLC CGIL, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
martedì 25.01.2022
Contratto mobilità: forse sui vincoli si apre uno spiraglio
Rassegna stampa nazionale
-
sabato 05.03.2022
Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
lunedì 24.01.2022
Mobilità scuola 2022-2025: convocati i sindacati il 25 gennaio 2022
Scuola
Al centro il superamento dei vincoli di permanenza, questione sulla quale FLC CGIL e gli altri sindacati chiedono al ministero di rivedere la posizione di rigida applicazione della legge. I tempi esigono una soluzione a breve.
-
venerdì 14.01.2022
Conversione in legge del cosiddetto Decreto Milleproroghe: gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Mentre è in corso di conversione il decreto, la FLC CGIL chiede di inserire degli emendamenti necessari per garantire la stabilità e la qualità del servizio scolastico: dalle misure per la stabilizzazione dei precari, all’abolizione dei vincoli per mobilità per i docenti, per DSGA e per DS, al concorso riservato per assistenti amministrativi
-
martedì 11.01.2022
Mobilità scuola 2022-2025: superare le imposizioni di legge con il contratto
Scuola
Nel corso dell’incontro abbiamo anche posto all’attenzione dell’amministrazione la necessità di indicazioni chiare in materia di gestione anticovid e richiesto un incontro specifico sul lavoro agile.
-
martedì 11.01.2022
Mobilità scuola 2022-2025: oggi saremo al Ministero dell’Istruzione. Superare le strettoie legislative è possibile
Comunicato unitario
Importante riaffermare il ruolo contrattuale per l’eliminazione dei vincoli ai trasferimenti. Comunicato FLC CGIL, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
mercoledì 05.01.2022
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
Scuola
Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
-
mercoledì 05.01.2022
Memorie FLC CGIL su Legge Bilancio 2022 ed emergenza sanitaria nella scuola
Scuola
-
martedì 04.01.2022
La FLC CGIL al Ministro Bianchi: sicurezza, contratto, investimenti
Scuola
Le proposte e le rivendicazioni della FLC CGIL per la ripresa in sicurezza delle lezioni, per aprire le trattative contrattuali, per importanti investimenti sulla scuola. Dal Ministro un timido impegno a convocare un tavolo sul precariato e risposte lacunose su investimenti e rinnovo del contratto e sulle misure che il governo intende adottare per la ripresa delle lezioni.
-
martedì 04.01.2022
Scuola, incontro sindacati - Bianchi: serve un intervento straordinario che affronti i nodi aperti, ma su rientro e gestione contagi il ministro non risponde
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 29.12.2021
Sindacati convocati il 4 gennaio 2022 per chiarimento politico
Scuola
Dopo la richiesta seguita allo sciopero il Ministro convoca le organizzazioni sindacali.
-
lunedì 27.12.2021
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
Scuola
Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
giovedì 16.12.2021
Scuola: serve rispetto per chi ha scioperato e nuove relazioni sindacali
Scuola
FLC CGIL, Uil Rua, Snals, Gilda scrivono al Ministro.
-
mercoledì 15.12.2021
Ripetere la fase straordinaria di assunzioni da GPS nel sostegno: la proposta della FLC al vaglio delle forze di maggioranza
Precari
La misura, da noi caldeggiata e sostenuta anche con le lotte messe in campo a partire dallo sciopero del 10 dicembre, potrebbe garantire la copertura di 27 mila delle cattedre di sostegno.
-
venerdì 26.11.2021
Legge di bilancio 2022: gli emendamenti della FLC CGIL sulla scuola. Sciopero il 10 dicembre
Scuola
Stanziamento per l’incremento dello stipendio del personale scolastico per una perequazione retributiva agli altri settori pubblici. Investimenti per l’organico, la riduzione degli alunni per classe, la contrattualizzazione piena della mobilità, la tutela professionale e normativa di tutte le figure della scuola.
-
giovedì 25.11.2021
FLC CGIL, UIL Scuola Rua e Snals Confsal proclamano lo sciopero dei dirigenti scolastici e sospendono la partecipazione ai tavoli di confronto con il ministero
Dirigenti scolastici
Nulla di fatto nell’incontro di conciliazione al Ministero del Lavoro sulle problematiche della dirigenza scolastica. Generiche e insufficienti le risposte dell’amministrazione.
-
mercoledì 24.11.2021
Verbale mancata conciliazione dirigenza scolastica del 24 novembre 2021
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole