1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 28.11.2024
Sciopero generale 29 novembre: si fermano anche i settori della conoscenza
Attualità
Astensione per l’intera giornata lavorativa del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali. Cambiare la legge di bilancio, le ragioni della protesta
-
sabato 23.11.2024
Legge di bilancio: 26 novembre presidio a Roma verso lo sciopero generale
Attualità
Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza in vista dello sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e UIL a cui abbiamo aderito
-
mercoledì 20.11.2024
Volantino FLC CGIL sciopero 29 novembre 2024 settori della conoscenza
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 18.11.2024
Personale ATA: convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre
Personale ATA
“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale amministrativo tecnico e ausiliario, dirigenti ministeriali, presidente dell’ARAN
-
lunedì 18.11.2024
20 novembre ore 14 presidio in piazza Capranica a Roma per modifica legge di bilancio e più risorse per Istruzione
Attualità
Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e UIL a cui la FLC CGIL ha aderito
-
giovedì 14.11.2024
Gianna Fracassi: sulle scuole paritarie il Governo getta la maschera, è contro la scuola pubblica
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 14.11.2024
CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio
Attualità
Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
lunedì 11.11.2024
12 novembre presidio in piazza Capranica a Roma per modifica legge di bilancio e più risorse per Istruzione
Attualità
Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e Uil
-
lunedì 11.11.2024
Volantino FLC CGIL su legge di bilancio 2025 presidio a Roma 12 novembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 08.11.2024
AFAM: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL al disegno di legge di bilancio 2025-2027
AFAM
Cancellare il taglio di oltre 50 milioni di euro nel triennio su edilizia e funzionamento e la riduzione delle facoltà assunzionali. Le nostre proposte nella direzione della crescita del settore
-
giovedì 07.11.2024
Il ministro Valditara a Sassuolo. Anziché l'ennesima passerella si confronti con i problemi della scuola
Modena
Un’occasione persa, ma le lavoratrici e i lavoratori della scuola hanno capito da tempo che da questo ministro e da questo Governo la scuola non ha nulla di buono da aspettarsi
-
giovedì 07.11.2024
Legge di bilancio 2025: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL per l’università e la ricerca
Attualità
È appena iniziato l’iter parlamentare della legge di bilancio. Consegnate dalla FLC CGIL le proposte di emendamenti su università e ricerca alle forze parlamentari. Emendamenti di settore che si inseriscono nel quadro più ampio delle modifiche richieste dalla nostra confederazione.
-
giovedì 07.11.2024
Gianna Fracassi: Bernini in affanno attacca ingiustamente Rettori e atenei
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 07.11.2024
Sciopero del 31 ottobre 2024: le maggiori organizzazioni sindacali condividono le ragioni della FLC CGIL
Attualità
In coerenza con le delibere del X Congresso mondiale IE di Buenos Aires, la piattaforma delle nostre rivendicazioni è ampiamente condivisa dai maggiori sindacati a livello internazionale.
-
martedì 05.11.2024
Nota ARAN del 5 novembre 2024 - Compiti CS e assistenza alunni
ARAN
-
mercoledì 06.11.2024
ARAN: dal 2007 è compito dei Collaboratori Scolastici l’assistenza agli alunni nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale
Personale ATA
In una nota del 5 novembre 2024 l’Agenzia chiarisce che non si tratta di una novità dell’ultimo CCNL ma della conferma di quanto già previsto in precedenza. Per la FLC CGIL la vera soluzione del problema risiede nell’incremento sostanzioso dell’organico ATA.
-
lunedì 04.11.2024
Legge di bilancio 2025. Gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL per la scuola
Scuola
Inizia oggi l’iter parlamentare della legge. Consegnati alle forze parlamentari dalla FLC CGIL una serie di emendamenti finalizzati a sostenere il sistema scolastico e a fermare la nuova ondata di tagli agli organici
-
mercoledì 30.10.2024
Giovedì 31 ottobre è sciopero dei settori della Conoscenza: le iniziative in Molise
Molise
Conferenza stampa-presidio alle ore 9:30 presso la sede dell’Ufficio Scolastico Regionale a Campobasso.
-
venerdì 15.11.2024
Personale ATA: convegno nazionale FLC CGIL - Proteo Fare Sapere a Roma il 21 novembre
Scuola
“Valore ATA – Valore Scuola”. Questo il titolo dell’incontro fra il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario, Dirigenti Ministeriali, Presidente dell’ARAN
-
martedì 29.10.2024
Programma convegno nazionale FLC CGIL e Proteo Fare Sapere "Valore ATA - Valore Scuola", Roma, 21 novembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 28.10.2024
Napoli: seminario “Il ruolo della rappresentanza sindacale”
Napoli
L’evento si terrà il 29 ottobre all’Istituto di istruzione superiore “Sannino-De Cillis” di Napoli dalle ore 9:00 alle ore 13:00
-
lunedì 28.10.2024
Locandina seminario “Il ruolo della rappresentanza sindacale”, FLC CGIL Napoli, 29 ottobre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 23.10.2024
AFAM: 29 ottobre, assemblea nazionale online
AFAM
Un appuntamento in vista dello sciopero del prossimo 31 ottobre. Necessario registrarsi entro lunedì 28 ottobre per partecipare all’assemblea
-
mercoledì 23.10.2024
Scuola, sciopero 31 ottobre: come aderire
Scuola
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
mercoledì 23.10.2024
Scuola: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
Scuola
Docenti e personale ATA fanno sul serio: in piazza per la valorizzazione, anche salariale, del loro lavoro e per dire basta al precariato
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata