695 Articoli taggati come lavoro agile
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 19.04.2024
ISTAT: trattativa e confronto su salario accessorio, valutazione e lavoro a distanza
Notizie
Resoconto dell'incontro del 17 aprile 2024
-
mercoledì 20.03.2024
ISTAT - comunicato FLC CGIL Depretis 74 20 marzo 2024
Documenti
-
mercoledì 20.03.2024
ISTAT: l’incredibile vicenda della sede di via Depretis 74/b
Notizie
Per l’ennesima volt si dimostra l’incapacità dell’Istat di gestire le sedi
-
lunedì 18.03.2024
ISTAT: chiesta una calendarizzazione dei prossimi incontri all’amministrazione
Notizie
Nota unitaria delle organizzazioni sindacali
-
mercoledì 13.03.2024
Istruzione e ricerca, firmato il CCNL 2019-2021 dell’area dirigenza: soddisfazione di CGIL e FLC
Comunicati stampa
Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
giovedì 07.03.2024
FAQ unitarie Istat - lavoro a distanza marzo 2024
Documenti
-
giovedì 29.02.2024
Istat: finalmente chiuso positivamente il confronto sul lavoro a distanza
Notizie
Miglioramenti significativi, poste le basi per ulteriori evoluzioni future
-
giovedì 29.02.2024
comunicato lavoro a distanza 29 febbraio 2024 istat
Comunicati
-
lunedì 19.02.2024
Lavoro a distanza all'Istat: il passo indietro dell'amministrazione
Notizie
Nuovo incontro il 21 febbraio, assemblea del personale il 22
-
lunedì 19.02.2024
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati (aggiornamento)
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Nel cedolino di febbraio non sono stati applicati gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL che decorrono dal 1° gennaio 2022.
-
venerdì 16.02.2024
Comunicato unitario del 15 febbraio 2024 sul lavoro a distanza all'Istat
Comunicati
-
giovedì 15.02.2024
AFAM: istituito l’organismo paritetico per l’innovazione presso il MUR
AFAM
Si tratta di un altro tassello del CCNL Istruzione e Ricerca sottoscritto il 18 gennaio. Ruolo e funzioni del nuovo organismo.
-
martedì 13.02.2024
Decreto Segretario Generale MUR 177 del 13 febbraio 2024 - Organismo paritetico per innovazione AFAM
Decreti ministeriali
-
lunedì 05.02.2024
Istat, passi avanti sul lavoro a distanza
Notizie
Resoconto dell'incontro del 2 febbraio 2024
-
giovedì 01.02.2024
Rinnovo CCNL Area “Istruzione e Ricerca”, proseguono le trattative all’ARAN
Contratto “Istruzione e Ricerca”
All’esame il testo del CCNL relativo agli istituti normativi ed economici comuni alle dirigenze rappresentate nell’Area Istruzione e Ricerca. Illustrata dall’Aran la parte economica.
-
mercoledì 31.01.2024
AFAM e CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prospetto degli arretrati
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Gli ulteriori incrementi previsti dal CCNL decorrono dal 1° gennaio 2022. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
lunedì 29.01.2024
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
Scuola
Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
lunedì 29.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione scuola principali novità contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
martedì 23.01.2024
Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità
Scuola
Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto
-
giovedì 18.01.2024
Scheda FLC CGIL sezione AFAM novità CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 18 gennaio 2024
Approfondimenti
-
venerdì 19.01.2024
Ricerca, firmato in via definitiva il CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Ricerca
Dopo 6 mesi di attesa entra ufficialmente in vigore il nuovo contratto. Si può ora dare avvio ad una fase importante della trattativa sindacale e sottoscrivere gli accordi sui punti rimandati a sequenza contrattuale, in particolare quello che riguarda la sezione degli enti pubblici di ricerca con temi importanti da affrontare come quello dell’ordinamento professionale e quello sulle modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive
-
venerdì 19.01.2024
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
Università
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
venerdì 19.01.2024
AFAM, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi e nuovi stipendi
AFAM
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’alta formazione artistica e musicale
-
venerdì 19.01.2024
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
Scuola
Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
mercoledì 17.01.2024
Rinnovo contratto area istruzione e ricerca: aperta all’ARAN la trattativa
Scuola
Auspicato dalle parti uno svolgimento rapido della sessione contrattuale che affronti le questioni rilevanti dell’area. Richieste dalla FLC CGIL disposizioni specifiche per la risoluzione delle problematiche della dirigenza scolastica.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie