600 Articoli taggati come inps, inps
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 22.12.2014
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2015
Approfondimenti
-
mercoledì 17.12.2014
Nuova incombenza burocratica per le segreterie: la elaborazione del TFR per il personale di ruolo
Scuola
La FLC CGIL denuncia la nuova molestia burocratica nei confronti delle segreterie. Con la digitalizzazione della Buona Scuola le molestie burocratiche aumentano!
-
mercoledì 10.12.2014
Legge 183 del 10 dicembre 2014 - Deleghe al governo sul lavoro (jobs act)
Leggi
-
mercoledì 24.12.2014
I servizi e le prestazioni ex INPDAP per i dipendenti pubblici
Previdenza
Prestiti, mutui, attività formative e di sostegno allo studio dei figli.
-
venerdì 12.12.2014
Pensioni scuola: scadenza domande 15 gennaio 2015. Scheda di approfondimento
Previdenza
Pubblicata la circolare ministeriale. Attivate le funzioni online per la presentazione delle domande di cessazione.
-
venerdì 12.12.2014
Scheda FLC CGIL cessazioni dal servizio del personale della scuola 2015
Approfondimenti
-
giovedì 11.12.2014
Nota 18851 del 11 dicembre 2014 - Cessazioni dal servizio personale scuola da settembre 2015
Note ministeriali
-
venerdì 05.12.2014
Approvata in via definitiva la legge delega sul Jobs Act
Mercato del lavoro
Il Senato approva, con il ricorso al voto di fiducia del governo, il provvedimento legislativo così come modificato dalla Camera dei deputati. A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La risposta della CGIL è lo sciopero generale del 12 dicembre.
-
giovedì 04.12.2014
Pensioni scuola: chi può presentare domanda per il 2015
Previdenza
In attesa della circolare ministeriale i requisiti previsti dall’attuale normativa per andare in pensione da settembre.
-
mercoledì 03.12.2014
Pensioni scuola: le domande entro il 15 gennaio 2015
Previdenza
Pubblicato il Decreto, a breve la circolare e le nostre schede di lettura.
-
venerdì 14.11.2014
Formazione professionale: fondo di solidarietà residuale costituito presso l’INPS
Formazione Professionale
Le norme di riferimento ed i problemi aperti, in assenza di altri ammortizzatori sociali.
-
martedì 28.10.2014
Pochi garantiti? No, tutti tutelati!
Ora e Sempre Conoscenza
-
venerdì 10.10.2014
#nonscherziamo, il video sul flash mob che lancia la campagna FLC-NIdiL CGIL
Video
Il 7 ottobre 2014 davanti a Montecitorio piovono richieste assurde... Grazie alla denuncia della FLC e del NIdiL, bloccate le lettere con gli addebiti ai co.co.co. della scuola, ad assegnisti di ricerca e dottorandi dell'università.
-
venerdì 10.10.2014
Istruzione degli Adulti: i CPIA non riescono a pagare lo stipendio ai supplenti
Istruzione degli adulti
La FLC CGIL, con le altre organizzazioni sindacali, chiede ancora una volta al MIUR di sbloccare questa situazione in modo tempestivo.
-
martedì 07.10.2014
#nonscherziamo. Indennità di disoccupazione ai precari, CGIL: ora si ragioni su delle tutele universali per tutti
Attualità
Comunicato FLC CGIL NidiL CGIL
-
martedì 07.10.2014
#nonscherziamo: la conferenza stampa
Attualità
Alla Camera dei Deputati le voci dei lavoratori precari e le proposte della CGIL.
-
martedì 07.10.2014
#nonscherziamo, il video che lancia la campagna FLC-NIdiL CGIL
Video
Il 7 ottobre 2014, in una conferenza stampa, il sindacato manda un messaggio chiaro alla politica: non è più rinviabile un riforma in senso universalistico del welfare.
-
martedì 07.10.2014
#nonscherziamo con l'una tantum ai precari
Attualità
Martedì 7 ottobre, in un flash mob e una conferenza stampa la denuncia della FLC e NIdiL CGIL.
-
martedì 07.10.2014
Volantino campagna CGIL-FLC-NIdiL #nonscherziamo
Locandine, manifesti e volantini
-
domenica 05.10.2014
Lavoro: l’Inps congela la richiesta di restituzione della disoccupazione ai precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto CGIL, FLC CGIL e NIdiL CGIL.
-
sabato 04.10.2014
L’INPS sospende tutte le note di addebito ai co.co.co. della pubblica amministrazione
Puglia
In Puglia il fenomeno aveva assunto dimensioni ragguardevoli anche per gli elevati numeri di co.co.co. impiegati nel comparto scuola stante il progetto regionale “Diritti a scuola”.
-
sabato 04.10.2014
Successo del sindacato: l’Inps congela la restituzione dell’una tantum già erogata ai precari
Attualità
Bloccate le lettere con gli addebiti ai co.co.co. della scuola e dell’università grazie all’azione di rivendicazione della CGIL, della FLC e del NIDIL. Noi #nonscherziamo.
-
venerdì 03.10.2014
#nonscherziamo
Attualità
L’Inps chiede indietro i soldi della disoccupazione ai precari (co.co.co., assegnisti e dottorandi) a distanza di anni.
-
martedì 29.07.2014
Anche docenti e ATA immessi in ruolo con decorrenza giuridica retrodatata hanno diritto all'ASpI nei mesi estivi
Attualità
È quanto stabilisce l'INPS con il messaggio n. 6050/14: docenti e ATA assunti con decorrenza giuridica retrodatata hanno diritto all'ASpI nei mesi estivi.
-
venerdì 11.07.2014
Sostegno al reddito "una tantum": il 16 luglio iniziativa FLC CGIL Puglia e NIdiL
Puglia
Appuntamento a Bari presso la sede della CGIL regionale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata