708 Articoli taggati come immissioni in ruolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 07.09.2020
Immissioni in ruolo da Call veloce in Puglia: cronaca di un fallimento annunciato
Puglia
Sono stati pochissimi gli aspiranti e ancor meno gli immessi in ruolo
-
mercoledì 02.09.2020
Personale ATA ex LSU: indicazioni per far partire dal 1^ settembre i contratti sulle 18 ore aggiuntive
Personale ATA
I contratti aggiuntivi - che dovranno essere cartacei - saranno attivati presso la sede di titolarità con scadenza 31 dicembre 2020. Grazie ai solleciti della FLC CGIL il servizio è potuto partire per tempo dal 1^ settembre, come previsto dalla norma.
-
martedì 01.09.2020
Nota 26344 del 1 settembre 2020 - Indicazioni operative attivazione 18 ore aggiuntive a tempo determinato personale ATA ex LSU
Note ministeriali
-
lunedì 31.08.2020
Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema
Precari
I lavoratori ci segnalano numerose disfunzioni in una procedura molto delicata da cui dipende l'assunzione a tempo indeterminato del personale
-
mercoledì 26.08.2020
I sindacati scrivono al Ministero dell'istruzione: ritardi e inadeguatezza nelle procedure propedeutiche all'avvio dell'anno scolastico
Scuola
Errori nelle graduatorie per le supplenze e nella procedura informatizzata per i ruoli, problemi anche sulla copertura dei posti di DSGA.
-
martedì 25.08.2020
DSGA: webinar su nomina in ruolo e primi passi da compiere nella scuola
Puglia
Il webinar si terrà attraverso la piattaforma Google meet, il 25 agosto, dalle 16:00 alle 18:30
-
lunedì 24.08.2020
Personale ATA ex LSU: trasmissione agli USR del CCNI sulla mobilità straordinaria e le indicazioni sulle modalità di presentazione delle domande
Personale ATA
Le domande potranno essere presentate in modalità esclusivamente cartacea tra il 25 ed il 31 agosto 2020 alla scuola di titolarità e indirizzate all’Ambito territoriale dell’USR presso il quale si chiede il trasferimento.
-
mercoledì 19.08.2020
Inizio anno scolastico: il Ministero incontra i sindacati
Scuola
Molte le questioni che attendono soluzioni immediate. Servono interventi specifici per orientare il lavoro negli Uffici Territoriali ed evitare posizioni disomogenee. Necessaria una puntuale e documentata informazione e l’avvio dei tavoli previsti dal Protocollo sicurezza. Insoddisfacente la risposta dell’amministrazione.
-
martedì 18.08.2020
Personale ATA: ufficiali i contingenti per le immissioni in ruolo
Precari
Il Ministero emana il decreto per 11.323 immissioni in ruolo. Nessuna modifica rispetto al confronto coi sindacati. La FLC CGIL ribadisce le criticità legate ad un numero inadeguato di stabilizzazioni in considerazione al numero dei posti disponibili in organico di diritto.
-
sabato 08.08.2020
Decreto Ministeriale 94 dell'8 agosto 2020 - Immissioni in ruolo personale ATA a.s. 2020-2021
Decreti ministeriali
-
giovedì 13.08.2020
Docenti: accettazione o rinuncia all’immissione in ruolo e decadenza dalle diverse graduatorie
Precari
Una scheda aggiornata ad agosto 2020 che sintetizza la casistica.
-
giovedì 13.08.2020
Docenti: immissioni in ruolo e decadenza dalle altre graduatorie, nota del Ministero dell’Istruzione
Precari
Anche ai docenti assunti con riserva si applica la decadenza al termine dell’anno di prova da tutte le graduatorie, con l’unica eccezione delle graduatorie dei concorsi ordinari.
-
martedì 11.08.2020
Nota 24335 del 11 agosto 2020 - Precisazione istruzioni operative immissioni in ruolo personale docente a.s. 2020/2021 (Allegato A)
Note ministeriali
-
martedì 11.08.2020
Personale ATA: i numeri delle prossime immissioni in ruolo
Precari
Il Ministero dell’Istruzione comunica i contingenti per le assunzioni che coprono solo il turn-over. Rappresentano il 45% dei posti disponibili: continua, così, la politica di precarizzazione del personale ATA. Sui posti vacanti di DSGA richiesto con forza il concorso per facenti funzione.
-
martedì 11.08.2020
Docenti: istruzioni operative delle immissioni in ruolo, ecco cosa prevedono
Precari
Una sintesi delle regole che saranno alla base delle assunzioni.
-
domenica 09.08.2020
Docenti: guida per la procedura informatizzata delle assunzioni in ruolo
Precari
La procedura è su istanze online.
-
domenica 09.08.2020
Guida FLC CGIL procedura automatizzata immissioni in ruolo docenti a.s. 2020/2021
Approfondimenti
-
sabato 08.08.2020
Docenti: autorizzate 84 mila immissioni in ruolo, ma solo una minima parte saranno coperte da nomine effettive
Precari
Delusione per gli insegnanti di religione cattolica, perché i contingenti sono largamente insufficienti.
-
venerdì 07.08.2020
Scuola, bene le 95 mila immissioni in ruolo, ma altrettanti posti restano scoperti. Serve un provvedimento d'emergenza per la copertura di tutti i posti liberi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 07.08.2020
Personale educativo: definito il contingente delle assunzioni in ruolo per l'anno scolastico 2020/2021
Scuola
Ministero dell’Istruzione e MEF dispongono 91 immissioni in ruolo. La FLC CGIL denuncia l’ennesima scelta al risparmio
-
venerdì 07.08.2020
Personale ATA: 11.323 le immissioni in ruolo. Per la FLC CGIL insufficienti
Personale ATA
Bene le assunzioni ATA di cui 1.985 per le immissioni in ruolo dei DSGA. Ma la realtà dimostra che rimangono scoperti oltre 9.000 posti e che andava svolto il concorso riservato per facenti funzioni dei DSGA.
-
venerdì 07.08.2020
Annunciate 84 mila immissioni in ruolo di docenti e 11 mila ATA
Scuola
Oggi l'incontro per l'informativa sulla circolare annuale relativa alle immissioni in ruolo
-
lunedì 20.07.2020
Organici e spazi adeguati per una ripartenza in sicurezza
Scuola
La ministra concorda sul confronto sugli organici, ma prende tempo e non convoca i tavoli. Per la ripartenza ci vuole determinazione e chiarezza sulle risorse disponibili a partire dalla copertura dei 212mila posti liberi
-
venerdì 10.07.2020
Mobilità scuola 2020/2021: personale educativo, 261 posti liberi dopo i trasferimenti
Scuola
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
venerdì 10.07.2020
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale educativo 2020/2021 dopo i trasferimenti - Luglio 2020
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione