1269 Articoli taggati come graduatorie permanenti /ad esaurimento, graduatorie permanenti/ad esaurimento, graduatorie permanenti/ad esaurimento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.03.2017
Torino e Pesaro: due sentenze, in Cassazione e Appello, affermano il diritto al reinserimento in GAE ai depennati per mancato aggiornamento
Notizie dalle Regioni
Con due recenti sentenze, emesse a seguito di ricorsi promossi dalla FLC CGIL di Torino e dalla FLC CGIL di Pesaro, è stato nuovamente affermato il diritto all'inclusione in GAE per coloro che vi erano già inclusi ma avevano omesso di aggiornare la propria posizione in graduatoria.
-
mercoledì 15.03.2017
Sentenza Corte Appello Ancona 63 del 15 marzo 2017 - Diritto reinserimento in GAE
Comma per Comma
-
mercoledì 01.03.2017
Sentenza Corte Cassazione 5285 del 1 marzo 2017 - Diritto reinserimento in GAE
Comma per Comma
-
martedì 14.03.2017
Personale ATA: convocazione al MIUR per le graduatorie d’istituto di terza fascia
Precari
Giovedì 16 marzo 2017 inizia il confronto con il Ministero sull’aggiornamento per il triennio 2017/2020.
-
mercoledì 08.03.2017
Concorso 24 mesi ATA 2016/2017: disponibili i modelli di domanda
Personale ATA
Il MIUR trasmette agli USR i modelli di domanda per l’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti del personale ATA.
-
martedì 07.03.2017
Nota 9893 del 7 marzo 2017 - Trasmissione modelli di domanda concorso 24 mesi ATA 2016/2017
Note ministeriali
-
martedì 07.03.2017
Modelli di domanda concorso 24 mesi ATA 2016/2017
Note ministeriali
-
mercoledì 01.03.2017
Scheda FLC CGIL concorso ATA 24 mesi 2016/2017
Approfondimenti
-
martedì 28.02.2017
Personale ATA: concorso 24 mesi 2016/2017, la nota del Miur per la pubblicazione dei bandi
Precari
La nota è stata inviata agli USR che dovranno pubblicare i bandi entro il 20 marzo. Le graduatorie saranno utilizzate per le assunzioni e le supplenze per l’a.s. 2017/2018.
-
martedì 28.02.2017
Nota 8654 del 28 febbraio 2017 - Indizione concorsi per titoli 24 mesi ATA 2016/2017
Note ministeriali
-
venerdì 17.02.2017
Finestra graduatorie di istituto docenti. Entro l'8 marzo 2017 la scelta delle scuole e la dichiarazione del titolo di sostegno
Precari
Disponibile anche il modello B1 (cartaceo) per i Licei musicali.
-
giovedì 16.02.2017
Nota 6792 del 16 febbraio 2017 - Scelta scuole finestra II fascia graduatorie di istituto personale docente
Note ministeriali
-
mercoledì 08.02.2017
Personale ATA: avvio di un primo confronto al MIUR sull’aggiornamento delle graduatorie
Personale ATA
Entro febbraio il bando per l’aggiornamento della graduatoria dei 24 mesi. A seguire quello per la terza fascia. Chiediamo certezza e semplificazione delle procedure per non aggravare le segreterie delle scuole.
-
venerdì 03.02.2017
Personale ATA: aggiornamento graduatorie provinciali permanenti e d’istituto
Personale ATA
Il MIUR convoca i sindacati per l’8 febbraio per l’informativa.
-
venerdì 31.03.2017
Concorso 24 mesi ATA 2016/2017
Concorso 24 mesi ATA
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
mercoledì 11.01.2017
Graduatorie di istituto docenti. Entro il 3 febbraio 2017 l’inserimento in II fascia per i nuovi abilitati
Precari
Riservata a coloro che si sono abilitati/specializzati entro il 1 febbraio 2017. Regolamentata la priorità per gli abilitati in III fascia.
-
mercoledì 11.01.2017
Nota 1229 del 11 gennaio 2017 - Trasmissione decreto dipartimentale 3/17
Note ministeriali
-
mercoledì 11.01.2017
Decreto Dipartimentale 3 dell'11 gennaio 2017 - Modello A3
Decreti direttoriali
-
mercoledì 11.01.2017
Decreto Dipartimentale 3 dell'11 gennaio 2017 - Attribuzione supplenze III fascia inserimento II fascia e titolo specializzazione sostegno
Decreti direttoriali
-
mercoledì 09.11.2016
Incontro al MIUR sul contenzioso per l'inserimento in GAE
Precari
Nessuna soluzione per i problemi posti dai sindacati.
-
lunedì 24.10.2016
Docenti precari: caos supplenze, attenzione agli errori
Precari
Tutti i posti e gli spezzoni dell’organico dell’autonomia devono essere coperti.
-
martedì 11.10.2016
Come assegnare le supplenze a docenti, educatori ed ATA a livello provinciale e di istituto
Precari
Indicazioni e regole per stipulare i contratti a tempo determinato nella scuola statale
-
mercoledì 05.10.2016
Confronto Giannini-sindacati su precariato e legge 107/15
Scuola
Confermata la richiesta al MEF di un piano di stabilizzazione per docenti e personale ATA, ma serve una soluzione politica al problema del precariato storico. Risposte evasive su mobilità, formazione, valutazione dei dirigenti scolastici, bonus e chiamata diretta.
-
martedì 04.10.2016
Apertura anno scolastico 2016/2017: incontro Giannini-sindacati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 08.09.2016
Guida FLC CGIL neo-immessi in ruolo nella scuola 2016/2017
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata