3664 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 06.12.2022
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
Scuola
Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
lunedì 12.12.2022
Verso lo sciopero generale regionale contro una manovra economica sbagliata
Attualità
Scuola e università pubbliche e private, enti pubblici di ricerca e AFAM aderiscono allo sciopero confederale per l’intera giornata
-
martedì 06.12.2022
AFAM: il Consiglio di Stato sospende la pronuncia dei pareri sui Regolamenti relativi al reclutamento e agli ordinamenti didattici
AFAM
Segnalati forti criticità sull’istituzione dell’abilitazione artistica nazionale senza norma primaria. Necessarie più stringenti forme di controllo delle istituzioni non statali che rilasciano titoli AFAM.
-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1925 dell'8 novembre 2022 - Regolamento reclutamento Afam
Comma per Comma
-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1924 dell'8 novembre 2022 - Regolamento ordinamenti didattici Afam
Comma per Comma
-
lunedì 05.12.2022
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
Attualità
1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
lunedì 05.12.2022
AFAM: tagliato dal 2023 il fondo di funzionamento didattico e amministrativo
AFAM
Spariscono le risorse stanziate dalla Legge 107/15, parzialmente sostitute da quelle per il caro bollette. Il capitolo di bilancio implementato con le risorse dedicate alle istituzioni statizzande.
-
venerdì 02.12.2022
Disegno di legge di bilancio 2023 tra riprogrammazioni, rifinanziamenti, definanziamenti, spending review: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
110 milioni in più per le scuole paritarie a decorrere dal 2024, tagli alla legge 440, riduzione delle risorse del fondo 0-6, stanziati fondi per i concorsi.
-
martedì 29.11.2022
Disegno di Legge 643 del 29 novembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Disegni di legge
-
giovedì 01.12.2022
ISTAT: si apre un canale di comunicazione con il governo sulla 3-I
Notizie
Resoconto dell'incontro del 30 novembre con il sottosegretario alla PDCM Alessio Butti
-
giovedì 01.12.2022
ISTAT - comunicato incontro 3-i del 30 novembre 2022
Documenti
-
giovedì 01.12.2022
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
Attualità
La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
mercoledì 30.11.2022
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
Scuola
Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
martedì 29.11.2022
Legge di bilancio e settori della conoscenza: per scuola, università e ricerca meno che briciole e ancora tagli
Attualità
Un provvedimento deludente che conferma le scelte di disinvestimento in uno dei settori cardine per lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
-
martedì 29.11.2022
Istruzione e ricerca: il contratto giusto
Rassegna stampa nazionale
Francesco Sinopoli, FLC, e Tania Scacchetti, CGIL, spiegano l’importanza del rinnovo in un paese in cui gli stipendi sono in forte sofferenza.
-
venerdì 25.11.2022
Il governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2023
Attualità
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2023-2025. Il documento inviato alla Commissione Europea e al Parlamento italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Documento Programmatico di Bilancio 2023
Politica e società
-
venerdì 25.11.2022
Manovra: Cgil, Fp, Flc, niente risorse per i contratti pubblici
Comunicato unitario
Comunicato stampa CGIL nazionale, FLC CGIL e FP CGIL.
-
giovedì 24.11.2022
No a misure sanzionatorie: la dispersione si combatte estendendo l’obbligo e investendo nella scuola
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL
-
mercoledì 23.11.2022
Autonomia differenziata? Pronti allo sciopero
Rassegna stampa nazionale
Sinopoli, FLC CGIL: se la proposta del governo Meloni dovesse riguardare anche l’istruzione sarà mobilitazione contro una scelta che aumenterebbe le diseguaglianze.
-
martedì 22.11.2022
Istat - volantino presidio 24 novembre 2022 su 3-I
Documenti
-
martedì 22.11.2022
3-I: LA MOBILITAZIONE PROSEGUE. PRESIDIO IL 24 NOVEMBRE 2022
Notizie
Richiesto un incontro al sottosegretario con delega alla transizione digitale
-
venerdì 25.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
domenica 13.11.2022
Contratto università: anticipo aumenti stipendi e arretrati
Università
Aumenti contrattuali relativi al 95% delle risorse e calcolo degli arretrati al netto dell’Indennità di Vacanza Contrattuale. Le tabelle con gli importi che spettano al personale in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
sabato 12.11.2022
Contratto scuola: anticipo aumenti stipendi e arretrati docenti e personale ATA
Scuola
Le tabelle con gli importi che spettano al personale della scuola in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati