2137 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Relazione Roberta Fanfarillo
Materiali iniziative
-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Relazione Mario Ricciardi
Materiali iniziative
-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Relazione Andrea Giacobbe
Materiali iniziative
-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Intervento Nunzia Del Vento
Materiali iniziative
-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Intervento Gianni Carlini
Materiali iniziative
-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Intervento Antonella Isopi
Materiali iniziative
-
venerdì 27.10.2017
Convegno Nazionale Dirigenti Scolastici Firenze 26-27 ottobre 2017 - Compendio normativo Andrea Giacobbe
Materiali iniziative
-
venerdì 10.11.2017
09.30
Convegno nazionale “Dirigente scolastico oggi: un profilo da riconoscere e valorizzare” - Seconda giornata
-
giovedì 09.11.2017
Il 18 novembre cento appuntamenti per la scuola in tutta Italia
Sindacato
Presentato oggi in conferenza stampa a Roma il manifesto per la scuola di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e Snals Confsal.
-
venerdì 10.11.2017
10.00
Convegno nazionale “Dirigente scolastico oggi: un profilo da riconoscere e valorizzare” - Prima giornata
-
giovedì 09.11.2017
Locandina “La scuola è aperta a tutti e a tutte”, 18 novembre 2017
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 09.11.2017
Manifesto “La scuola è aperta a tutti e a tutte”, 18 novembre 2017
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 13.11.2017
Proteo Fare Sapere: conferenza programmatica a 30 anni dalla nascita
Attualità
“1987-2017 trent’anni di Proteo Fare Sapere. Noi... nel mondo che cambia” il 12 e 13 dicembre a Bologna.
-
giovedì 09.11.2017
Presentazione del volume: “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità”
Bergamo
Appuntamento a Bergamo, il 15 novembre, alle ore 15.30.
-
lunedì 06.11.2017
“Riprendiamoci il contratto!”, incontro pubblico a Catania il 14 novembre
Catania
Un momento di confronto sulla piattaforma contrattuale per il comparto “Istruzione e Ricerca”.
-
venerdì 24.11.2017
Seminario DSGA, Assistenti Amministrativi e Tecnici sul nuovo Regolamento di contabilità
Personale ATA
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano l’incontro il 27 novembre 2017 a Firenze.
-
venerdì 03.11.2017
Seminario nazionale Verso il nuovo regolamento di contabilità - Firenze, 27 novembre 2017 - Programma
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 20.10.2017
21 ottobre: la FLC CGIL sostiene e partecipa alla manifestazione nazionale “Contro il razzismo, per la giustizia e l’uguaglianza”
Attualità
Appuntamento a Roma in Piazza della Repubblica alle ore 14.30.
-
mercoledì 11.10.2017
Università di Modena: il 20 ottobre giornata di studio "Per una buona e piena occupazione" dedicata alla figura di Bruno Trentin
Modena
A partire dalle ore 10 presso l'Aula Est del Dipartimento di Economia "Marco Biagi".
-
venerdì 13.10.2017
Legge di Bilancio: Cgil, Cisl, Uil, 14 ottobre mobilitazione nazionale
Sindacato
I sindacati chiedono che in legge di bilancio siano inseriti una serie di provvedimenti in materia di lavoro, previdenza, welfare e sviluppo.
-
martedì 17.10.2017
Dirigente scolastico oggi: un profilo da riconoscere e valorizzare
Dirigenti scolastici
Il tradizionale Convegno nazionale dei dirigenti scolastici organizzato dalla FLC CGIL e dall’Associazione nazionale Proteo Fare Sapere si terrà anche quest’anno a Firenze il 26 e 27 ottobre 2017.
-
mercoledì 04.10.2017
Convegno nazionale dirigenti scolastici, Firenze 26 e 27 ottobre 2017 - Programma
Materiali iniziative
-
mercoledì 27.09.2017
111° anniversario della Camera del Lavoro di Bologna e 50° del sindacato scuola
Bologna
Appuntamento il 29 settembre a Bologna.
-
mercoledì 27.09.2017
Precari della ricerca: stabilizzazioni per tutti
Precari
Il 4 ottobre presidio al MIUR per rivendicare stabilità per il lavoro di ricerca.
-
lunedì 25.09.2017
Ripensare la docenza universitaria: un appello a fare rete, costruire momenti collettivi e mobilitazioni negli atenei
Docenti
Resoconto del seminario del 25 settembre, organizzato dalla FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata