2137 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 18.05.2018
Piazza Loggia 1974-2018
Attualità
Programma delle iniziative per il 44° anniversario della strage di Brescia. La mattina del 28 maggio la commemorazione ufficiale (oratore Maurizio Landini). Nel pomeriggio l'iniziativa Mai più fascismi organizzata da Cgil, Cisl, Uil con Anpi e Fiamme Verdi.
-
mercoledì 16.05.2018
Festa dei precari della scuola ad Arezzo
Arezzo
L'evento si terrà domenica 20 maggio presso Villa Severi.
-
giovedì 03.05.2018
Insegnare nel terzo millennio: un seminario per i docenti di scuola promosso da Proteo Fare Sapere e Edizioni Conoscenza
Docenti
Spunti di riflessione dal libro: "Una bussola per la scuola".
-
lunedì 23.04.2018
III Assemblea nazionale FLC CGIL-LINK-ADI sull’accesso all’insegnamento, Roma 3 maggio
Scuola
Dopo le elezioni politiche cosa dobbiamo aspettarci? Quando uscirà il bando? Come saranno le prove?
-
mercoledì 11.04.2018
Assemblea nazionale DSGA e facenti funzione: il resoconto dei lavori
Personale ATA
Grande partecipazione all’iniziativa della FLC CGIL che ha avviato una stagione di rapporto sistematico con i DSGA, per la valorizzazione e il riconoscimento della professionalità e del lavoro nei servizi scolastici.
-
mercoledì 11.04.2018
Assemblea Nazionale DSGA e facenti funzione 9 aprile 2018 - Relazione Giuseppe Menditti
Materiali iniziative
-
mercoledì 11.04.2018
Assemblea Nazionale DSGA e facenti funzione 9 aprile 2018 - Relazione Francesco Sinopoli
Materiali iniziative
-
mercoledì 11.04.2018
Assemblea Nazionale DSGA e facenti funzione 9 aprile 2018 - Relazione AnnaMaria Santoro
Materiali iniziative
-
venerdì 06.04.2018
“Il lavoro è dignità”, l’iniziativa il 12 aprile al Liceo Regina Margherita di Torino
Torino
Verrà presentata l’indagine sulle condizioni di lavoro degli insegnanti nella scuola torinese.
-
giovedì 29.03.2018
Assemblea nazionale a Roma dei DSGA e i facenti funzione su: “Dopo il contratto: l’amministrazione nella comunità educante”
Personale ATA
Il 9 aprile la FLC CGIL, insieme con Proteo, organizza una giornata di lavoro e di ascolto per discutere assieme sugli aspetti lavorativi del DSGA nella comunità educante.
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Slide le risorse per l'autonomia e per la scuola
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Sintesi Susanna Camusso
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Relazione Francesco Sinopoli
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
Assemblea Nazionale La scuola che verrà Roma 21 e 22 marzo 2018 - Relazione AnnaMaria Santoro
Materiali iniziative
-
venerdì 23.03.2018
“La scuola che verrà”: il resoconto dei lavori dell’assemblea nazionale
Scuola
Pieno successo dell’iniziativa per la qualità dei contributi dei relatori e per la partecipazione da ogni parte d’Italia.
-
venerdì 16.03.2018
“La scuola che verrà”: 21 e 22 marzo, un’assemblea nazionale a Roma per discutere della scuola che vogliamo
Scuola
FLC CGIL e Proteo Fare sapere, chiamano a raccolta docenti, giuristi, studenti, donne e uomini che lavorano ogni giorno per una scuola pubblica di qualità.
-
mercoledì 28.02.2018
Programma assemblea nazionale “La scuola che verrà”, Roma 21 e 22 marzo 2018
Materiali iniziative
-
venerdì 23.02.2018
“La scuola che verrà”: assemblea a Roma il 21 e 22 marzo
Scuola
La FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano pedagogisti, giuristi, insegnanti, per discutere della scuola che vogliamo per il Paese.
-
mercoledì 24.01.2018
Assemblea Nazionale Università FLC CGIL, seconda giornata
Video
L’iniziativa nazionale organizzata dal nostro sindacato che si è svolta all’Università “Arcavacata” della Calabria il 23 e 24 gennaio 2018.
-
martedì 23.01.2018
Assemblea Nazionale Università FLC CGIL, prima giornata
Video
L’iniziativa nazionale organizzata dal nostro sindacato che si è svolta all’Università “Arcavacata” della Calabria il 23 e 24 gennaio 2018.
-
lunedì 29.01.2018
1967-2017, 50 anni di CGIL per la scuola
Video
Gli avvenimenti di cinquant’anni della nostra storia nelle dichiarazioni dei dirigenti sindacali che di queste vicende sono stati i protagonisti.
-
lunedì 29.01.2018
1967-2017, 50 anni di CGIL per la scuola (trailer)
Video
In tre minuti gli avvenimenti di cinquant’anni della nostra storia: dal Sindacato Nazionale Scuola (SNS) CGIL alla Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC) CGIL.
-
lunedì 29.01.2018
Cinquantenario CGIL Scuola: prossima pubblicazione dei materiali prodotti
Sindacato
Disponibili online i video prodotti dalla FLC CGIL nazionale per i cinquanta anni del nostro sindacato.
-
giovedì 25.01.2018
Assemblea Nazionale Università: la nostra scommessa parte dal Sud
Università
Il racconto dell’iniziativa nazionale che si è svolta all’Università Arcavacata di Cosenza il 23 e 24 gennaio 2018.
-
giovedì 25.01.2018
“Un invito a organizzarsi”, seminario a Milano per una nuova volontà di partecipazione e trasformazione della scuola e della società
Milano
Il 6 febbraio 2018 presso la Camera del Lavoro di Milano.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata