946 Articoli taggati come elezioni rsu
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 04.03.2022
La FLC CGIL Caltanissetta si presenta alle elezioni RSU, #Storiein40secondi
Caltanissetta
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
giovedì 03.03.2022
Elezioni RSU 2022: la parola ai candidati
Attualità
“People have the power”. Il 3 marzo al Centro Congressi Frentani a Roma e in diretta Facebook.
-
martedì 01.03.2022
Chiuse le liste per il rinnovo delle elezioni RSU 2022. In tutti i luoghi di lavoro dell’Emilia Romagna, la FLC è presente con 2.115 candidati
Emilia-Romagna
“Un primo segnale significativo di partecipazione, di grande valenza democratica che coinvolge migliaia di lavoratrici e lavoratori dei settori della conoscenza”.
-
mercoledì 01.06.2022
“Essere RSU”, i libri per la biblioteca del delegato
RSU
Edizioni Conoscenza ha pubblicato la versione aggiornata dei manuali per la scuola, l’università, la ricerca e l’AFAM.
-
lunedì 28.02.2022
Elezioni RSU 2022: la FLC CGIL presenta 175 candidati in tutte le 44 scuole della provincia di Ravenna
Ravenna
I candidati della FLC CGIL sono presenti nel 100% delle liste ammesse all’appuntamento elettorale.
-
lunedì 28.02.2022
Rsu settori pubblici e della conoscenza, parte la campagna elettorale
Rassegna stampa nazionale
Il 25 febbraio si sono chiuse le liste dei candidati. Adesso 35 giorni ci separano dal voto del 5, 6 e 7 aprile. "Un evento che non riguarda solo le categorie coinvolte. Tutti dobbiamo impegnarci", le parole di Maurizio Landini
-
domenica 27.02.2022
Elezioni RSU 2022: il 5-6-7 aprile vota FLC CGIL
Video
Alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nella scuola, nell’università, negli enti di ricerca, nelle accademie e nei conservatori, scegli e vota la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 26.02.2022
Elezioni RSU 2022: FLC CGIL Sicilia, presentate liste e candidati
Sicilia
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
sabato 26.02.2022
Elezioni RSU 2022: la FLC CGIL Molise sarà presente in tutti i luoghi di lavoro
Molise
Presentate liste in tutte le scuole, all’università, al conservatorio ed all’ISTAT.
-
venerdì 25.02.2022
Elezioni RSU 2022: la FLC CGIL presente a Modena con 300 candidati in tutti i luoghi di lavoro
Modena
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
martedì 22.02.2022
La FLC CGIL Ragusa si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
Ragusa
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
martedì 22.02.2022
Università Tor Vergata: perché votare per la FLC CGIL alle elezioni RSU. I nostri candidati
Roma
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
mercoledì 16.02.2022
La FLC CGIL Catania si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
Catania
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
domenica 10.04.2022
Elezioni RSU 2022: un programma per il calcolo dei seggi
RSU
Un foglio elettronico utile per calcolare i seggi assegnati a ciascuna lista in base ai voti riportati.
-
martedì 15.02.2022
Che cosa sono le Rappresentanze Sindacali Unitarie
Video
La RSU è un organismo che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato, si rinnova ogni tre anni ed è costituito da persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
-
martedì 15.02.2022
INAIL: è arrivato il momento di rilanciare il Settore Ricerca
Ricerca
Fra gli enti non vigilati dal MUR, l’INAIL rischia di essere escluso dai finanziamenti per la valorizzazione del personale a ridosso del rinnovo del contratto.
-
martedì 03.08.2021
Accertamento rappresentatività sindacati triennio 2019-2021 comparto “Istruzione e Ricerca” (fonte ARAN)
RSU
-
venerdì 11.02.2022
La FLC CGIL Trapani si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
Trapani
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
giovedì 10.02.2022
INAIL: assemblea in streaming aperta alle lavoratrici e ai lavoratori del settore Ricerca
Ricerca
Appuntamento venerdì 11 febbraio alle 10
-
mercoledì 09.02.2022
Consorzio LaMMA: primarie tra tutto il personale per definire i candidati della lista RSU della FLC CGIL
Toscana
Un esempio di democrazia e di voglia di partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
venerdì 04.02.2022
La FLC CGIL Messina si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
Messina
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
giovedì 03.02.2022
La FLC CGIL Siracusa si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
Siracusa
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
giovedì 03.02.2022
La FLC CGIL Palermo si presenta alle elezioni RSU 2022, #Storiein40secondi
Palermo
Al voto il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici.
-
martedì 22.03.2022
Elezioni RSU 2022: risposte alle domande più frequenti (FAQ)
RSU
Online un repertorio dei quesiti più ricorrenti sulle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie