2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 24.02.2021
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Scuola
La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro all’altezza della situazione. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPI.
-
mercoledì 17.02.2021
Vincolo quinquennale di permanenza nella sede di prima assegnazione: per la FLC CGIL va eliminato
Scuola
La permanenza obbligata per docenti e DSGA neo-assunti vede la FLC CGIL in opposizione anche sul piano politico. Presentato l’emendamento in sede di conversione del decreto Milleproroghe.
-
martedì 16.02.2021
Precari scuola, una delegazione ricevuta al Ministero: pagare gli stipendi arretrati, trasformare le supplenze COVID in supplenze al termine delle attività didattiche, stabilizzare i precari
Scuola
Resoconto dell'incontro al MI a margine del presidio indetto dalla FLC Cgil
-
giovedì 04.02.2021
Collaboratori scolastici in lotta con un sit-in davanti al Ministero: ampia riuscita dell’iniziativa FLC CGIL, FILCAMS e Confederazione
Personale ATA
Una folta partecipazione di ex LSU e Appalti storici e di Collaboratori scolastici precari chiedono all’Amministrazione l’ampliamento dell’organico e l’avvio immediato delle procedure assunzionali.
-
venerdì 29.01.2021
Volantino sit-in ATA 4 febbraio 2021
Locandine, manifesti e volantini
-
venerdì 29.01.2021
Collaboratori scolastici in lotta con un sit-in davanti al Ministero
Personale ATA
Il sit-in, organizzato dalla FLC CGIL, dalla Confederazione e dalla FILCAMS, si terrà il 4 febbraio 2021 davanti al Ministero per l’incremento dei posti in organico ATA e l’avvio immediato delle procedure selettive per la seconda fase assunzionale.
-
giovedì 21.01.2021
Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea
Personale ATA
La FLC CGIL Nazionale ha inviato formale denuncia contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA ai quali è stata negata l'opportunità di avere un giusto inquadramento.
-
mercoledì 20.01.2021
Risorse aggiuntive per il fondo di scuola: prosegue il confronto sui criteri
Scuola
Nuovo incontro al MI per definire i criteri di ripartizione delle economie del MAECI 2019 e 2020 e delle economie degli esami di Stato 2019/2020 che vanno ad incrementare il MOF di scuola.
-
mercoledì 13.01.2021
Premio 100 euro: spetta anche ai DSGA che hanno lavorato in presenza nel mese di marzo 2020
Personale ATA
Dietro nostro sollecito al Ministero, NoiPA corregge la procedura per consentire l’inclusione dei DSGA dal bonus premiale.
-
mercoledì 13.01.2021
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Personale ATA
Per la FLC CGIL la nota di integrazione è sicuramente positiva. Adesso va aperto un tavolo di confronto urgente con il Ministero per discutere e approfondire tutta la problematica e le ricadute sugli organici ATA.
-
giovedì 13.08.2020
Decreto Interministeriale 99 del 13 agosto 2020 – Dotazioni organiche ATA triennio 2019-2022
Decreti interministeriali
-
mercoledì 13.01.2021
Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
Note ministeriali
-
martedì 12.01.2021
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
Precari
Il Ministero ha convocato i sindacati per il 14 gennaio prossimo.
-
martedì 05.01.2021
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
Benevento
Comunicato Cgil e FLC CGIL Benevento
-
martedì 22.12.2020
Legge di Bilancio e dimensionamento scolastico: un primo passo importante ma non sufficiente
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 21.12.2020
Legge di bilancio, scuola: approvati importanti emendamenti dalla Commissione bilancio
Scuola
Approvati alcuni importanti emendamenti avanzati dalla FLC come quello sul dimensionamento scolastico. Stride il mancato stanziamento di fondi aggiuntivi per il rinnovo del contratto, gli investimenti sugli organici e le procedure semplificate per stabilizzare i precari e i facenti funzione Dsga.
-
lunedì 21.12.2020
Personale ATA: la domanda di ricostruzione di carriera si presenta entro il 31 dicembre 2020
Personale ATA
Tempi di presentazione delle domande, servizi valutabili, documenti da presentare, trattamento economico spettante.
-
martedì 15.12.2020
Facenti Funzione DSGA: per la FLC CGIL la partita non è chiusa
Personale ATA
La politica deve farsi carico di sanare una situazione che colpisce la professionalità e complica ancor di più la vita alle scuole.
-
venerdì 11.12.2020
Risorse aggiuntive per il fondo di scuola: avviato il confronto con i sindacati
Scuola
Prima riunione del tavolo di confronto per la distribuzione delle risorse aggiuntive per il pagamento delle attività di recupero degli apprendimenti (Pia e Pai) e delle prestazioni aggiuntive straordinarie rese dal personale Ata.
-
mercoledì 09.12.2020
Mobilità scuola: docenti, no al vincolo quinquennale per i neo-assunti
Scuola
La FLC CGIL chiede la cancellazione della norma che impedisce qualsiasi movimento ai neo assunti docenti e DSGA. Si devolva la materia alla funzione regolatrice del Contratto
-
giovedì 26.11.2020
Legge di bilancio 2021: scuola, la FLC CGIL propone specifici emendamenti al DDL 2790
Scuola
Principali argomenti: potenziamento organici, superamento precariato, concorsi, formazione e mobilità, eliminazione ultimi residui della “buona scuola”, invalsi, sospensione attività PCTO.
-
venerdì 20.11.2020
Puglia, seminario "Il DSGA al lavoro sul Programma annuale 2021"
Eventi
Periodo: 30 novembre e 1 dicembre 2020.
-
mercoledì 18.11.2020
Revisione dei profili ATA: proseguono gli avanzamenti della Commissione paritetica verso una sintesi finale
Personale ATA
Riunione di approfondimento all’ARAN sull’assistenza alle disabilità nel contesto scolastico: anche qui servono più risorse per un compenso dignitoso. Per la FLC CGIL ci stiamo avvinando a piccoli passi alla sintesi finale.
-
martedì 17.11.2020
Incremento Fondi MOF: urgente il nuovo CCNI. Ex bonus docenti ormai pienamente contrattualizzato
Scuola
La FLC CGIL sollecita il Ministero a contrattare le economie sugli esami di Stato e sulle nuove risorse stanziate nel DL 104 di agosto. Con l’occasione ribadiamo: le risorse dell’ex “bonus” docenti sono sottratte ormai alla procedura del comitato di valutazione e sono nella piena potestà del Contratto di scuola.
-
mercoledì 11.11.2020
Revisione dei profili ATA: prossimo incontro con l’ARAN
Personale ATA
L’incontro per il lavoro istruttorio è stato fissato per il 19 novembre prossimo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata