39 Articoli taggati come dpcm 9 settembre 2021
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 16.09.2022
AFAM: la FLC CGIL sostiene la raccolta di firme per il ripristino del diritto alla mobilità
AFAM
Promossa dal Coordinamento dei docenti Afam ha raggiunto migliaia di firme in poche settimane. Chiediamo a tutte/i di firmare online la petizione
-
venerdì 29.07.2022
Afam e statizzazioni: prime importanti indicazioni per la stabilizzazione del personale
AFAM
Nota del MUR su avvio dell’anno accademico 2022/23. Si lavora per realizzare la statizzazione a decorrere dal 1° gennaio 2023.
-
martedì 19.07.2022
Nota 9819 del 19 luglio 2022 - Avvio anno accademico 2022/23 proroga contratti e incarichi a tempo determinato del personale docente e tecnico-amministrativo (stipula contratti a tempo determinato)
Note ministeriali
-
giovedì 30.06.2022
Afam sintesi degli interventi previsti dal decreto legge 36/2022
AFAM
Cancellata la mobilità nazionale e imposto il reclutamento di sede con blocco pluriennale. Introdotti la figura del ricercatore, il contratto di ricerca e le cattedre a tempo parziale. Ulteriori disposizioni sulle statizzazioni
-
mercoledì 29.06.2022
Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Leggi
-
mercoledì 25.05.2022
AFAM: tutti gli ex istituti musicali pareggiati e le accademie storiche saranno statizzati!
AFAM
La commissione ministeriale dà l’ok ai 4 istituti che dovevano integrare l’istanza di statizzazione
-
lunedì 21.03.2022
AFAM e statizzazioni: inviati alle istituzioni gli schemi di convenzione
AFAM
Si tratta di un altro importante tassello della complessa procedura
-
giovedì 20.01.2022
AFAM e statizzazione: pervenuti agli istituti gli esiti della valutazione delle istanze
AFAM
Conclusi i lavori della Commissione ministeriale.
-
giovedì 11.11.2021
AFAM e processi di statizzazione: inaccettabile rallentamento delle procedure
AFAM
La commissione che deve esaminare le istanze di statizzazione presentate nel 2019, procede a singhiozzo e con tempi che sono incompatibili con il completamento dei processi entro il 2021.
-
venerdì 29.10.2021
AFAM: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto sulle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
AFAM
Per la FLC CGIL occorre avviare rapidamente tutte le operazioni previste per la stabilizzazione del personale. Riunita la Commissione interministeriale sulle statizzazioni
-
mercoledì 20.10.2021
AFAM: registrato dalla Corte dei Conti il decreto sulle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
AFAM
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la FLC CGIL chiede di avviare tutte le operazioni propedeutiche per la stabilizzazione del personale.
-
giovedì 09.09.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 settembre 2021 - Dotazioni organiche delle istituzioni AFAM da statizzare
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
martedì 14.09.2021
AFAM: reso noto il DPCM relativo alle dotazioni organiche delle istituzioni da statizzare
AFAM
Il testo è sostanzialmente identico alla bozza presentata il 23 aprile 2021 ai sindacati. Si tratta del decreto decisivo per completare il processo. La FLC CGIL chiede di avviare tutte le operazioni propedeutiche per la stabilizzazione del personale.
-
giovedì 09.09.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 settembre 2021- Statizzazione e razionalizzazione delle istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto