10 Articoli taggati come dm 80/07
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 18.02.2008
Debiti scolastici. Le ferie non si toccano, lo dice anche il ministero
Scuola
Le FAQ del ministero confermano che nell’organizzazione dei recuperi bisogna tenere conto delle ferie degli insegnanti e che la data del 31 agosto non è un tabù.
-
giovedì 14.02.2008
Debiti scolastici e finanziamenti. Un aggiornamento
Scuola
Con l‘accordo sulla sequenza contrattuale sul fondo di istituto più risorse anche al recupero.
-
mercoledì 13.02.2008
Debiti scolastici e finanziamenti
Scuola
Che relazione c’è tra i soldi che arrivano alle scuole per il recupero dei debiti e il loro investimento? Proviamo a fare chiarezza, ma ciò che emerge è comunque una insufficienza delle risorse e una distrazione delle stesse da altri fini.
-
mercoledì 13.02.2008
Scheda FLC Cgil su debiti scolastici e finanziamenti - febbraio 2008
Approfondimenti
-
venerdì 21.12.2007
Secondo ciclo: Continua l’iniziativa sul recupero dei debiti formativi
Scuola
Il recupero dei debiti è il tema caldo nella secondaria superiore . E lo sarà anche a gennaio.
-
giovedì 13.12.2007
Secondo Ciclo. Servizio faq ministeriali sui debiti scolastici
Scuola
Nel sito del MPI una trentina di domande e risposte per orientarsi sull’argomento recupero dei debiti
-
mercoledì 19.12.2007
Secondo ciclo. I debiti formativi e la scadenza del 31 dicembre
Scuola
Prima delle vacanze natalizie i collegi dei docenti saranno chiamati a definire le modalità dei recuperi e delle verifiche.
-
giovedì 06.12.2007
Scuola: debiti formativi, approfondimenti della FLC Cgil
Scuola
Un fascicolo di approfondimento per offrire a docenti, studenti e Dirigenti scolastici il nostro punto di vista sulla questione.
-
mercoledì 03.10.2007
Decreto Ministeriale 80 del 3 ottobre 2007 - Debito scolastico
Decreti ministeriali
-
mercoledì 03.10.2007
Secondo ciclo: Il debito si paga a vista
Scuola
Il debito scolastico va saldato subito. La scuola potrà aiutare a farlo anche ricorrendo a insegnanti esterni. Gli alunni parzialmente insufficienti a fine anno saranno di nuovo rimandati a settembre. Questo il senso del nuovo decreto sul recupero dei debiti scolastici
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie