8 Articoli taggati come dm 120/13
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 03.10.2023
AFAM: in Conservatorio si potrà studiare l’armonica a bocca cromatica
AFAM
Istituito l’ordinamento didattico del corso di diploma accademico di primo livello DCPL 73
-
martedì 26.09.2023
Decreto Ministeriale 1265 del 26 settembre 2023
Decreti ministeriali
-
giovedì 09.12.2021
AFAM: istituita la nuova area denominata “Teorie e tecniche in musicoterapia”
AFAM
Istituiti quattro nuovi settori artistico disciplinari. Nuovo Diploma Accademico di II livello denominato: DCSL 72 “Teorie e tecniche in musicoterapia”. Necessaria la convenzione con una Università
-
lunedì 06.12.2021
Decreto Ministeriale 2905 del 6 dicembre 2021 - Diploma accademico di secondo livello - DCSL 72 - Teorie e tecniche in musicoterapia e tabelle allegate.pdf
Decreti ministeriali
-
martedì 21.07.2020
AFAM: approvate ulteriori modifiche agli ordinamenti di alcuni corsi di I livello dei Conservatori
AFAM
Istituito il diploma accademico in “Discipline storiche, critiche e analitiche della musica" e modificati gli ordinamenti di mandolino e saxofono
-
venerdì 17.07.2020
Decreto ministeriale 367 e Tabella del 17 luglio 2020
Decreti ministeriali
-
giovedì 16.05.2019
AFAM: approvate ulteriori modifiche dei settori artistico disciplinari e degli ordinamenti di alcuni corsi di I livello dei Conservatori
AFAM
Istituiti due nuovi settori artistico disciplinari (e relativi diplomi accademici) e modificati altri sei.
-
mercoledì 23.08.2017
AFAM: istituiti nuovi settori artistico disciplinari nei Conservatori e ridefiniti quelli dell’ambito coreutico
AFAM
Emanati due decreti ministeriali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata