386 Articoli taggati come dlgs 75/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 05.07.2019
CREA: ennesimo intervento sull’assetto istituzionale e organizzativo. La FLC CGIL evidenzia i rischi di soluzioni provvisorie e frammentarie
Ricerca
Il decreto di conferimento delle deleghe ai due subcommissari aggiunge l'ennesimo atto organizzativo alla lunga sequenza di interventi frammentari e disorganici accumulati negli anni per quanto riguarda la governance dell’Ente.
-
martedì 02.07.2019
RICERCA - CREA. Il Ministro incontra il Coordinamento Precari Indipendenti del CREA. FLC CGIL sollecita il completamento della stabilizzazione
Ricerca
Nessuna novità dall’incontro tra il Coordinamento Precari Indipendenti del CREA, il Ministro e il commissario straordinario CREA, rispetto al completamento del processo di stabilizzazione (art. 20, d.lgs. 75/2017).
-
martedì 25.06.2019
CNR: prosegue il confronto, ma per i sindacati è ancora interlocutorio
Ricerca
Su tutti gli argomenti trattati si registra ancora una volta il forte disinteresse dell’Ente verso il suo personale.
-
martedì 18.06.2019
Vertenza ricercatori a tempo determinato delle università e iniziativa legale per gli assegnisti di ricerca, come aderire
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 19.09.2019
Vertenza ricercatori a tempo determinato delle università e iniziativa legale per gli assegnisti di ricerca, come aderire
Università
Nota a cura dell’Ufficio legale nazionale della FLC CGIL. La scheda di adesione dovrà essere inviata entro il 22 settembre alle ore 14.
-
lunedì 17.06.2019
CNR: finchè gli impegni non saranno onorati, le bandiere della FLC CGIL continueranno a sventolare a Piazzale Aldo Moro
Ricerca
Prosegue il confronto con l’Amministrazione ma sono ancora circa 700 i precari ai quali l’Ente non sta dando risposte.
-
martedì 11.06.2019
Reclutamento universitario: il TAR Lazio riconosce la legittimità della FLC CGIL ad intervenire in Corte di Giustizia
Precari
Accolta la nostra istanza per i ricercatori universitari a tempo determinato.
-
mercoledì 05.06.2019
INFN: segnalato alla Corte il mancato utilizzo dei fondi per la stabilizzazione del personale precario
Precari
Esposto del segretario generale della FLC CGIL alla Corte dei Conti
-
martedì 04.06.2019
CNR: a piccoli passi riprende l’interlocuzione con l’ente
Ricerca
Nell’incontro con l’amministrazione sono stati affrontati alcuni temi importanti relativi ad applicazioni di istituti contrattuali che da anni erano inapplicati, il tutto con gravi ripercussioni per il personale.
-
mercoledì 22.05.2019
“Restiamo in Contratto”. La FLC CGIL a tutela dei ricercatori a tempo determinato di tipo A!
Precari
Partono i ricorsi. Il lavoro e la dignità sono un diritto, la ricerca un bene comune del Paese
-
venerdì 10.05.2019
Il 14 maggio a Roma per la ricerca pubblica e la stabilizzazione dei precari
Ricerca
Appuntamento martedì 14 maggio in Piazza Monte Citorio a partire dalle ore 10.00.
-
giovedì 18.04.2019
DDL Concretezza: scuola, università, ricerca e Afam devono stare fuori dai controlli biometrici
Politica e società
Occorre cambiare profondamente i contenuti del decreto: i docenti precari e gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA non devono sostenere la preselezione nei concorsi.
-
giovedì 11.04.2019
CREA: prosegue la fase di crisi istituzionale e gestionale. La FLC CGIL sollecita l’approvazione del Bilancio 2019
Ricerca
La grave crisi istituzionale CREA è aggravata dalla mancata approvazione del bilancio di previsione 2019 da parte del Ministero vigilante (MIPAAFT) e dalla vacanza dell’incarico dirigenziale per l’Ufficio Gare e Contratti.
-
giovedì 04.04.2019
CREA: FLC CGIL FSUR CISL e UIL Scuola RUA incontrano il Ministro Gian Marco Centinaio
Ricerca
In seguito alla grave crisi istituzionale CREA, le Organizzazioni sindacali hanno incontrato il Ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.
-
giovedì 28.03.2019
CREA: permane la grave crisi istituzionale. Nel frattempo resta ferma l’intera programmazione del fabbisogno di personale
Ricerca
FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA hanno incontrato il direttore generale f.f. Nel frattempo l’Ente non assume decisioni per completare l’assunzione dei precari né sulla seconda fase della stabilizzazione.
-
giovedì 14.03.2019
INAIL Ricerca: finalmente si avviano le procedure per la stabilizzazione dei 419 precari
Ricerca
Consegnata dalla FLC una nota a verbale che puntualizza alcune priorità e alcuni temi in vista della definizione dei bandi.
-
martedì 12.03.2019
La FLC CGIL invia una diffida all’INFN perché si proceda con le stabilizzazioni
Precari
Nella diffida si chiede di utilizzare tutte le risorse che sono già state messe a disposizione per superare il precariato.
-
giovedì 07.03.2019
CNR: Lecce, flash mob dei precari nell’area della ricerca
Lecce
Il percorso di rivendicazione continua fino al raggiungimento del risultato: la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari.
-
giovedì 07.03.2019
CNR: flash mob in tutte le sedi. 850 precari ancora da stabilizzare
Precari
Continua la mobilitazione per chiedere la stabilizzazione di tutto il personale dell'Ente
-
martedì 26.02.2019
Valutazione dirigenti scolastici 2018/2019: il MIUR convoca i sindacati
Dirigenti scolastici
Il fallimento dell’esperienza in atto conferma la necessità di ricondurre la valutazione alla negoziazione sindacale, come previsto dall’ipotesi di CCNL.
-
lunedì 25.02.2019
INFN: importante sentenza sulla stabilizzazione del personale precario
Precari
Il TAR del Lazio accoglie un ricorso patrocinato dalla FLC CGIL
-
giovedì 21.02.2019
CNR: stabilizzazione precari, la mobilitazione si intensifica
Precari
Manifestazione unitaria il 26 febbraio per rivendicare il diritto ad un lavoro stabile.
-
mercoledì 13.02.2019
DDL Concretezza: la FLC CGIL in audizione alla Camera presenta i suoi emendamenti
Politica e società
Abbiamo chiesto profonde modifiche al provvedimento di legge sulle immissioni in ruolo del personale della scuola, sul concorso DSGA, sul dimensionamento della rete scolastica. Abbiamo inoltre stigmatizzato il ricorso ai soliti accenti denigratori del lavoro pubblico.
-
lunedì 26.11.2018
FLC CGIL Proposte di modifica al DDL Concretezza
Approfondimenti
-
giovedì 07.02.2019
DDL Concretezza: il Garante della Privacy ritiene lesivi i controlli biometrici
Politica e società
Rinnoviamo alla Ministra Bongiorno l’invito a convocare le parti sociali.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie