15 Articoli taggati come dl 78/09
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 30.09.2009
Malattia dei dipendenti pubblici: modificato il Decreto Brunetta
Sindacato
Il ministro si rimangia diversi punti particolarmente odiosi dei suoi provvedimenti contro i dipendenti pubblici.
-
lunedì 03.08.2009
Legge 102 del 3 agosto 2009 - Conversione in legge del DL 78-09 Provvedimenti anticrisi
Leggi
-
venerdì 24.07.2009
Atto di indirizzo per il primo ciclo: il Miur presenta la prima bozza. Per la FLC un testo discutibile per un’operazione impossibile
Scuola
A settembre previsto l’invio alle scuole dell’atto di indirizzo previsto dal regolamento sul riassetto della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
-
mercoledì 22.07.2009
Ulteriore colpo di mano del Governo per salvare i provvedimenti del Ministro Gelmini
Scuola
Le Commissioni riunite V e VI della Camera dei Deputati hanno approvato qualche giorno fa un emendamento che "salva" il Piano programmatico.
-
venerdì 17.07.2009
Pensioni, colpo di mano del Governo sul sistema previdenziale
Pari opportunità
Nell'incontro del 16 luglio con le parti sociali il Governo presenta un emendamento al decreto anti-crisi che prevede un aumento graduale dell'età pensionabile per le donne nel pubblico impiego a partire dal prossimo anno.
-
venerdì 17.07.2009
Pensioni: misure inaccettabili quelle contenute nell'emendamento al decreto anti-crisi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
mercoledì 15.07.2009
Scheda FLC Cgil di commento al Decreto Legge n. 78 del 1 luglio 2009
Approfondimenti
-
venerdì 10.07.2009
Il nostro commento al Decreto anti-crisi n. 78/09
Sindacato
Misure parziali ed insufficienti per affrontare la crisi economica e sociale.
-
martedì 07.07.2009
Precari dell'ISPRA, i sindacati scrivono al Presidente del Consiglio e al Ministro Prestigiacomo
Ricerca
I segretari generali di FLC Cgil, FIR CISL e UILPA UR AFAM inviano una lettera nella quale si chiede uno specifico emendamento in sede di conversione in legge del decreto anti-crisi per consentire il mantenimento in servizio del personale precario dell'ente.
-
giovedì 02.07.2009
Regolamenti attuativi: termini rispettati per decreto
Scuola
Il Governo ha compiuto un nuovo "blitz", per mezzo del quale, maldestramente, intende rimettersi nei termini…ma invano!
-
mercoledì 01.07.2009
Provvedimento anti-crisi: segnali positivi ma insufficienti per dare soluzioni credibili ai precari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
giovedì 02.07.2009
Provvedimento anti-crisi. Modificate alcune delle norme sulla malattia e le assenze
Sindacato
Il Ministro Brunetta inizia a rendersi conto di quanto erano inique le norme contenute nel dl 112/08. E' un primo, importante, risultato dell'iniziativa della FLC Cgil.
-
martedì 30.06.2009
Dal Governo nessuna risposta per i precari della scuola
Scuola
Dall'ultimo Consiglio dei Ministri non arrivano notizie circa l'approvazione di misure a favore dei precari della scuola licenziati a fine anno.
-
venerdì 26.06.2009
Precari: il provvedimento anti-crisi va in senso diverso alla norma ammazza precari ma non è sufficiente, occorre rilanciare la mobilitazione
Sindacato
Il provvedimento, che commenteremo dettagliatamente nelle prossime ore, ridimensiona le intenzioni del ministro Brunetta che avrebbe voluto licenziare i precari già lo scorso anno.
-
mercoledì 01.07.2009
Decreto Legge 78 dell'1 luglio 2009 - Provvedimenti anticrisi
Decreti legge
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata