333 Articoli taggati come dl 36/22
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 21.02.2023
AFAM: sottoscritti il verbale di confronto sulla mobilità 2023/24 e l’accordo sulle risorse dedicate alla formazione
AFAM
Il verbale di confronto sarà parte integrante dell’annuale ordinanza ministeriale sui trasferimenti. Confermate anche per il 2023 le esigue risorse per la formazione.
-
mercoledì 15.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo approvato dal Senato il 15 febbraio 2023
Senato della Repubblica
-
venerdì 24.02.2023
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
Attualità
Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
lunedì 20.02.2023
AFAM: indicazioni del MUR per l’accreditamento delle istituzioni al Portale unico per il reclutamento
AFAM
Dal 2023 la pubblicazione dei bandi per tempi determinati e indeterminati sul portale esonera dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
martedì 14.02.2023
Nota 1921 del 14 febbraio 2023 – Accreditamento al Portale unico del reclutamento assunzioni tempo determinato e indeterminato AFAM - Chiarimenti e indicazioni operative
Note ministeriali
-
lunedì 20.02.2023
AFAM: importanti indicazioni del MUR in tema di contenimento della spesa
AFAM
Individuate le voci di spesa oggetto del contenimento.
-
giovedì 09.02.2023
Nota 1622 del 9 febbraio 2023 - Indicazioni applicazione disposizioni contenimento spesa istituzioni AFAM
Note ministeriali
-
venerdì 17.02.2023
Mobilità scuola 2023/2024: dal Ministero nessun punto di avanzamento
Scuola
Chiesto unitariamente un incontro politico.
-
lunedì 13.02.2023
Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato
Attualità
Concorso straordinario bis, proroga CSPI, proroga chiamata nel ruolo di professori di prima e seconda fascia, stabilizzazione personale PNRR negli enti di ricerca, cancellazione reclutamento nazionale dei docenti AFAM.
-
venerdì 10.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo proposto dalle Commissioni permanenti 1^ e 5^ riunite
Senato della Repubblica
-
sabato 11.02.2023
AFAM e Milleproroghe: prove di autonomia differenziata. Cancellato per decreto il reclutamento nazionale dei docenti. Precari beffati
AFAM
Nessuna abilitazione nazionale, ma solo concorsi di sede. Nessuna tutela per centinaia di precari. La FLC CGIL: mobilitazione nelle istituzioni.
-
venerdì 10.02.2023
Mobilità scuola 2023/2024: la trattativa verso la conclusione
Scuola
Il ministero convoca i sindacati dopo due mesi di pausa: si riparte dai vincoli di permanenza e dalla legge 104/92. Tempi accelerati e prossima apertura delle funzioni.
-
mercoledì 08.02.2023
Procedure abilitanti e di reclutamento PNRR: prosegue il confronto con il Ministero
Precari
La trattativa entra nel merito: percorsi di assunzioni incentrati sulla formazione e sui corsi abilitanti con quote per precari e ingabbiati
-
venerdì 03.02.2023
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Precari
Grazie al confronto costruttivo tra sindacati e amministrazione saranno realizzate diverse migliorie nella procedura
-
venerdì 20.01.2023
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
Scuola
Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.
-
mercoledì 18.01.2023
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge Aiuti quater
Attualità
100 milioni una tantum per la scuola. 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico covid.
-
martedì 17.01.2023
PNRR e Scuola 4.0: le FAQ del Ministero
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sulle attività retribuibili, sui costi ammissibili, sul piano finanziario e sui valori target.
-
sabato 14.01.2023
Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
Note ministeriali
-
lunedì 16.01.2023
PNRR ed edilizia scolastica: pubblicato l’elenco degli enti locali potenzialmente destinatari della pre-assegnazione del Fondo opere indifferibili 2023
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Gli enti locali potranno chiedere un contributo ulteriore pari 10 per cento dell'importo assegnato per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi. Anomalie nell’elenco pubblicato dall’Unità di Missione del Ministero.
-
martedì 10.01.2023
Decreto Legge Aiuti quater: gli emendamenti approvati dal Senato
Attualità
Confermati i 100 milioni una tantum per la scuola. Assorbito il decreto legge 179/22 con 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico Covid.
-
lunedì 09.01.2023
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
mercoledì 04.01.2023
Titoli di abilitazione conseguiti all’estero: la sentenza del Consiglio di Stato afferma che il Ministero dovrà valutare la riconoscibilità caso per caso
Docenti
La possibilità di rigettare tali titoli in toto non è corretta e andranno valutati caso per caso.
-
martedì 03.01.2023
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
lunedì 02.01.2023
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
Attualità
Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
-
venerdì 30.12.2022
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: le risorse definitivamente attribuite alle istituzioni AFAM per il 2022/2023
AFAM
Assegnati 2,762 milioni di euro su un totale di 47,332 milioni. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata