648 Articoli taggati come costituzione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 27.04.2024
Lavoro, CGIL: iniziata la raccolta firme per i 4 referendum
Sindacato
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà
-
martedì 02.04.2024
Autonomia differenziata: le memorie della FLC CGIL in audizione alla Camera
Scuola
È stata rappresentata la forte preoccupazione in merito agli esiti deprecabili che possono determinarsi in caso di approvazione.
-
martedì 02.04.2024
FLC CGIL Osservazioni su ddl 615 - Audizione I° Commissione Camera Deputati
Approfondimenti
-
mercoledì 24.01.2024
Liceo del made in Italy: il secondo flop del Ministro Valditara
Secondo Ciclo
Inseriti su piattaforma Unica i pochi corsi disponibili per le iscrizioni. Tra pressioni e resistenze, si parte comunque con un salto nel buio.
-
mercoledì 24.01.2024
Autonomia: Landini, più divari e diseguaglianze, meno diritti per lavoratori e pensionati
Attualità
“Ci opporremo con tutti gli strumenti per impedire che il Governo spacchi il Paese e ne comprometta il futuro”.
-
lunedì 15.01.2024
Autonomia differenziata, FLC CGIL: Fermatevi. Non smantellate il sistema pubblico nazionale di istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
domenica 14.01.2024
“La scuola è aperta a tutti”
Scuola
Vagheggiare esplicitamente una idea segregazionista dell’accesso alla scuola pubblica è fuori dalla storia
-
martedì 09.01.2024
Autonomia differenziata. FLC CGIL e sindacati fanno appello al Senato: fuori Istruzione dal DDL Calderoli
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 09.01.2024
Autonomia differenziata: un appello della FLC CGIL al Senato per salvaguardare il valore nazionale dell’istruzione
Scuola
Un’azione congiunta insieme ai sindacati maggiormente rappresentativi per salvaguardare il ruolo nazionale della scuola della Repubblica
-
lunedì 11.12.2023
Disegno di Legge 958 dell'11 dicembre 2023 - Tabella piano degli studi liceo del made in Italy
Disegni di legge
-
lunedì 11.12.2023
Disegno di Legge 958 dell'11 dicembre 2023 - Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
Disegni di legge
-
giovedì 21.12.2023
Liceo del made in Italy: concluso l’iter parlamentare con scarsa chiarezza in fase di iscrizioni
Scuola
Il disegno di legge, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, è ormai in dirittura di arrivo. Ma la confusione è alle stelle.
-
martedì 24.10.2023
Liceo del Made in italy: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
Secondo Ciclo
Il ddl 1341/2023 intende sopprimere il Liceo economico sociale e sostituirlo con il Liceo del made in Italy. Un provvedimento che mette la funzione educativa della scuola al servizio dell’impresa
-
martedì 24.10.2023
Memoria audizione FLC CGIL alla Camera del 24 ottobre 2023 su Liceo del Made in Italy
Lettere, comunicati e documenti
-
domenica 08.10.2023
Landini: «Siamo la maggioranza nel Paese»
Attualità
Sabato 7 ottobre 2023 Landini conclude a Roma la manifestazione “La via maestra, insieme per la Costituzione”: un cambiamento nel segno della Costituzione
-
giovedì 05.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. Quali rischi corriamo [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
lunedì 02.10.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
giovedì 28.09.2023
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
Attualità
Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
martedì 26.09.2023
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Attualità
Il provvedimento comprime gli spazi di discussione e di libertà di parola dei dipendenti pubblici ed è espressione di un Governo alla continua la ricerca di strumenti per il controllo del dissenso.
-
venerdì 22.09.2023
Alle radici della scuola della Costituzione, il 6 ottobre seminario nazionale CIDI - MCE - Proteo Fare Sapere
Attualità
Tavoli interassociativi per rilanciare dall’interno della scuola un percorso di consapevolezza e partecipazione per il cambiamento.
-
lunedì 18.09.2023
Scuola, Resistenza e Costituzione: Ministero rinnovi l'accordo con ANPI
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 18.09.2023
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
Matera
L’ottantesimo della Resistenza, il lungo cammino della Costituzione. Il 20 settembre partecipa, tra gli altri, Gianna Fracassi
-
mercoledì 13.09.2023
Liceo del Made in Italy: la FLC CGIL scrive ai licei che il Ddl intende cancellare dal 2024/25
Secondo Ciclo
Una lettera indirizzata ai 419 licei economico-sociali che saranno tagliati per far posto ad un esperimento estemporaneo e sbagliato.
-
giovedì 07.09.2023
Liceo del made in Italy: interviene anche la Conferenza Unificata
Scuola
Parere contrario alla soppressione del Liceo Economico Sociale.
-
mercoledì 06.09.2023
Parere Conferenza delle Regioni e province autonome del 6 settembre 2023 - Disegno di legge Made in Italy
Intese Ministero-Regioni
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie