648 Articoli taggati come costituzione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 09.09.2024
Referendum Autonomia differenziata: ultime settimane per firmare
Attualità
Dall’11 al 16 settembre “Firma Week”, l’iniziativa online promossa dal nostro sindacato
-
lunedì 09.09.2024
Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia
Rassegna stampa nazionale
La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto
-
mercoledì 28.08.2024
Parere CSPI del 28 agosto 2024 - Linee guida insegnamento educazione civica
Scuola
-
mercoledì 28.08.2024
CSPI: bocciate le linee guida del ministro Valditara per l’insegnamento dell’educazione civica
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 26.08.2024
Per un’educazione civica centrata sulla Costituzione
Attualità
Di Massimo Baldacci, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
mercoledì 21.08.2024
Referendum Autonomia differenziata: superata quota 500mila firme digitali
Attualità
Comunicato stampa del comitato referendario per l'abrogazione della legge sulla autonomia differenziata
-
lunedì 12.08.2024
Nuove linee guida per l’Educazione civica: impostazione ideologica e mancanza di confronto
Scuola
Il provvedimento, ora all’esame del CSPI, presenta un impianto centralistico che capovolge la logica del DM 35/20 in cui le scuole indicavano autonomamente i propri traguardi. Nessun investimento né confronto
-
venerdì 09.08.2024
Raccolta firme per referendum contro la legge sull’autonomia differenziata: un impegno che continua
Attualità
Prepariamo la campagna elettorale referendaria con i materiali che mettiamo a disposizione per informare e far firmare
-
martedì 30.07.2024
Giovedì primo agosto la FLC CGIL promuove il "firma day" contro l'autonomia differenziata
Attualità
L'iniziativa di sottoscrizione online del referendum abrogativo della legge Calderoli è rivolta, in particolare, a lavoratrici e lavoratori della conoscenza
-
lunedì 29.07.2024
Autonomia differenziata: si può firmare anche online con SPID, CIE o la CNS
Attualità
È online la piattaforma pubblica e gratuita per sottoscrivere il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata. Firmate, firmate, firmate…
-
sabato 20.07.2024
Autonomia differenziata: 20 luglio parte campagna referendaria
Attualità
“Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme. Nei prossimi giorni sarà possibile firmare online tramite SPID o CIE
-
giovedì 11.07.2024
Rapporto INVALSI 2024: poche luci, molte ombre
Scuola
Valditara esulta: risultati straordinari, frutto dei provvedimenti adottati dal Governo. Per la FLC CGIL permane un quadro caratterizzato da allarmanti disuguaglianze sociali e territoriali.
-
giovedì 11.07.2024
Rapporto Prove INVALSI 2024
Scuola
-
martedì 25.06.2024
Fracassi: “Con l’autonomia una ferita alla scuola di tutti”
Rassegna stampa nazionale
Sarebbe l’unico settore, con questo provvedimento, a essere interamente devoluto. Risultato, una frammentazione incomprensibile del Paese
-
mercoledì 19.06.2024
Parere CSPI del 19 giugno 2024 - Indicazioni provinciali insegnamento etica scuole ladine
Scuola
-
mercoledì 19.06.2024
Parere CSPI del 19 giugno 2024 - Indicazioni provinciali insegnamento etica scuole lingua tedesca
Scuola
-
giovedì 20.06.2024
Parere del CSPI sull’introduzione dell’insegnamento dell’etica nella Provincia Autonoma di Bolzano
Scuola
Parere favorevole sulle deliberazioni.
-
mercoledì 19.06.2024
Autonomia differenziata, Fracassi: una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 14.06.2024
Enti pubblici di ricerca: difendiamo l’autonomia nello svolgimento delle attività di ricerca
Ricercatori tecnologi
Sempre più frequenti i tentativi di limitare l’autonomia dei ricercatori e tecnologi nello svolgimento delle attività di ricerca attraverso l’attacco alle prerogative contrattuali previste sull’orario di lavoro
-
giovedì 23.05.2024
Scuola, insegna e obbedisci
Rassegna stampa nazionale
Il caso Raimo, a rischio di sanzione per aver criticato il ministro Valditara, apre questioni fondamentali che riguardano libertà di espressione e di insegnamento.
-
martedì 21.05.2024
‘La Via Maestra’, 25 maggio a Napoli manifestazione nazionale
Attualità
“Per un’Italia capace di futuro, per un’Europa giusta e solidale”. Ore 13:30 corteo da piazza Mancini a piazza Dante
-
martedì 16.07.2024
Lavoro, CGIL: firma i 4 referendum
Sindacato
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà
-
venerdì 31.05.2024
Elezioni 8 e 9 giugno 2024: le norme sui permessi [GUIDA]
Politica e società
La nostra scheda aggiornata sulle principali normative che riguardano i lavoratori in vista delle prossime operazioni elettorali
-
lunedì 29.04.2024
Ennesimo ostacolo alle donne in tema di libera procreazione
Pari opportunità
Con il Decreto PNRR si prevede la presenza delle associazioni antiabortiste nei consultori pubblici. Entra in gioco anche la premier che difende le scelte a suon di fake, offendendo l’intelligenza delle persone.
-
sabato 27.04.2024
Dal generale Vannacci affermazioni in antitesi con la Costituzione
Rassegna stampa
Dichiarazione di Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie