1801 Articoli taggati come contratto istruzione e ricerca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 28.01.2023
In Italia i professori meno pagati d’Europa. E il primo stipendio sfiora la soglia di povertà
Rassegna stampa nazionale
Un docente di scuola superiore guadagna la metà di un collega tedesco e il 22% in meno rispetto ad altri laureati che operano nel comparto pubblico
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 AFAM
AFAM
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Università
Università
-
giovedì 26.01.2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
Attualità
In applicazione della legge di bilancio 2023.
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Scuola
-
giovedì 26.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Si è parlato di responsabilità disciplinare e delle disposizioni particolari. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo della sezione scuola.
-
giovedì 26.01.2023
Flc Cgil,con idee Valditara distruzione scuola pubblica. Ci riportano indietro di 50 anni. Pronti alla mobilitazione
Comunicati stampa
Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
mercoledì 25.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Organizzazioni sindacali e Agenzia proseguono il confronto sul lavoro agile e da remoto.
-
martedì 24.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Organizzazioni sindacali e Agenzia avviano un confronto serrato sull’articolato.
-
sabato 21.01.2023
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
Scuola
Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
lunedì 16.01.2023
AFAM e fondo di istituto 2022: più di un terzo delle risorse sono diventate economie
AFAM
NOIPA ha pubblicato i dati definitivi. Alcuni istituti non hanno caricato i pagamenti in tempo utile.
-
venerdì 13.01.2023
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
Attualità
Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
mercoledì 11.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro interlocutorio all’ARAN
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Nella riunione dell’11 gennaio si è discusso di metodo di lavoro per la prosecuzione della trattativa. Previsti incontri tecnici. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo
-
giovedì 05.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati l'11 gennaio 2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Prosegue la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
-
martedì 03.01.2023
AFAM e retribuzioni del personale: le ricadute della legge di bilancio
AFAM
Incrementato l’esonero contributivo dal 2 al 3 per cento fino a 25 mila euro. Confermato l’esonero del 2 per cento fino a 35 mila euro. Previsto l’una tantum per il solo 2023. Ecco chi ne usufruisce
-
giovedì 29.12.2022
Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025
Leggi
-
mercoledì 28.12.2022
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino degli arretrati del CCNL 2019-2021
AFAM
I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 29 dicembre 2022.
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
Attualità
Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
venerdì 30.12.2022
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
Attualità
Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
martedì 27.12.2022
AFAM: gli arretrati del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 saranno accreditati il 29 dicembre 2022
AFAM
Pubblicato uno specifico avviso di NOIPA.
-
martedì 27.12.2022
AFAM e arretrati contrattuali: chiarimenti sull’esatta quantificazione degli importi netti
AFAM
Esaminiamo le casistiche più diffuse. La situazione specifica dei docenti con l’incarico di direttore delle istituzioni.
-
giovedì 22.12.2022
Disegno di legge di bilancio: gli emendamenti approvati sui settori della conoscenza nella V Commissione della Camera dei deputati
Attualità
Provvedimento deludente e regressivo
-
martedì 20.12.2022
AFAM: entro la fine dell’anno saranno accreditati gli arretrati del CCNL 2019-2021
AFAM
Gli importi visibili da alcuni giorni nell’area riservata di NOIPA.
-
martedì 20.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, registrati alcuni avanzamenti
Personale ATA
Adesso è necessario lavorare in profondità per migliorare il nuovo sistema ordinamentale a beneficio di tutte le figure ATA. Chiesta nuovamente la ricognizione puntuale delle risorse disponibili.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione