1006 Articoli taggati come concorso ordinario, concorso ordinario
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 17.01.2023
Reclutamento dirigenti scolastici. Si torna ai concorsi regionali
Dirigenti scolastici
Mentre l’iter del concorso nazionale non si è ancora concluso e più di mille dirigenti aspettano di rientrare nella loro regione, con la pubblicazione del nuovo Regolamento il Ministero cambia per l’ennesima volta la procedura e punta sul reclutamento regionale. Ora si attende la pubblicazione del Bando.
-
martedì 17.01.2023
Proteo Fare Sapere - Formazione dirigenti scolastici
Scuola
-
giovedì 13.10.2022
Decreto Ministeriale 194 del 13 ottobre 2022 - Regolamento modalità di svolgimento procedure concorsuali accesso ai ruoli della dirigenza scolastica
Decreti ministeriali
-
mercoledì 28.12.2022
Ultimi nominati graduatorie concorsi primaria e infanzia e capienza graduatorie: una elaborazione della FLC CGIL
Precari
Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.
-
mercoledì 28.12.2022
Elaborazione FLC CGIL situazione concorsi scuola infanzia e primaria e pensionamenti previsti nel 2023
Approfondimenti
-
giovedì 15.12.2022
Idonei concorsi ordinari 2020: la FLC CGIL sollecita il legislatore e il Ministero a intervenire per garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
Precari
Le nostre proposte sono state consegnate all’Ufficio di Gabinetto del Ministro Valditara. Torneremo a sollecitare le forze politiche per intervenire.
-
sabato 19.11.2022
Concorso ordinario, nuovi errori nei quiz: è la volta della classe A021, Geografia, e della A047, Scienze matematiche applicate
Precari
Ulteriori riconoscimenti di errori da parte del ministero, per il concorso con il maggior numero di strafalcioni della storia della scuola. I Riconoscimento sono tardivi e arrivano a concorso concluso.
-
martedì 18.10.2022
ISTAT: eliminata la soglia di 80 punti nei concorsi di III livello del 2018
Notizie
Per una volta i vertici ascoltano il personale
-
martedì 11.10.2022
FLC CGIL ISTAT - diffida 80 punti 11 ottobre 2022
Documenti
-
martedì 11.10.2022
Comunicato FLC CGIL ISTAT su reclutamento dell'11 ottobre 2022
Comunicati
-
martedì 11.10.2022
ISTAT: affrontare ora il malcontento diffuso e la carenza di personale
Notizie
È il momento delle scelte decisive
-
martedì 04.10.2022
comunicato unitario resoconto incontro con l'amministrazione del 29 settembre 2022 Istat
Documenti
-
domenica 02.10.2022
Ordine del giorno assemblea Istat del 29 settembre 2022
Documenti
-
mercoledì 28.09.2022
Istat - assemblea unitaria 29 settembre 2022 fabbisogno
Documenti
-
lunedì 19.09.2022
ISTAT, concorso 100 CTER: uscito l'elenco degli "idonei"
Notizie
Solo 150 sono passati, serve maggiore trasparenza
-
martedì 13.09.2022
Idonei concorso ordinario: la FLC CGIL sostiene l’opportunità di attingere da queste graduatorie prima di avviare nuovi concorsi
Precari
Le graduatorie possono essere usate fino a quando non ci saranno nuovi concorsi da cui attingere. Accelerare l’avvio dei corsi abilitanti e del nuovo sistema di reclutamento.
-
giovedì 01.09.2022
Concorsi: all'Istat un settembre fitto di prove d'esame
Notizie
Finalmente le prove per i 100 Cter, verso la conclusione i concorsi banditi nel 2018
-
giovedì 04.08.2022
Positivo il parere del CSPI per l’integrazione dei requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 Matematica e A-28 Matematica e Scienze
Scuola
Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di materie “STEM”, ma considera necessario un intervento di riforma delle classi di concorso e dei relativi requisiti di accesso.
-
giovedì 04.08.2022
Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
Bozze e schemi di provvedimenti
-
giovedì 04.08.2022
Parere CSPI del 4 agosto 2022 - Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
Scuola
-
venerdì 29.07.2022
ISTAT: il concorso a 6 posti da dirigente tecnologo è l’ennesimo esempio di cattiva gestione dell’Ente
Notizie
Ancora un bando con competenze molto specifiche, mentre all’ente manca personale
-
venerdì 22.07.2022
Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola
AFAM
Nota del Ministero dell’Università e della Ricerca e dell’USR Calabria. Invalidi anche alcuni titoli rilasciati dall’Accademia “Michelangelo” di Agrigento. Necessaria una capillare informazione su tutto il territorio nazionale
-
martedì 24.05.2022
Nota 9650 del 24 maggio 2022 - Titoli e certificazioni provenienti dall’Accademia di Belle Arti FIDIA - Stefanaconi (VV)
Note ministeriali
-
giovedì 21.07.2022
Immissioni in ruolo 2022/23: Allegato A con istruzioni operative e tabella dei posti
Precari
Focus sulle assunzioni a tempo indeterminato: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova.
-
martedì 19.07.2022
Decreto Ministeriale 184 del 19 luglio 2022 - Disposizioni concernenti immissioni in ruolo personale docente as 2022-23
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie