1207 Articoli taggati come commissione europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 12.04.2023
Decreto Ministeriale 65 del 12 aprile 2023 - Riparto risorse nuove competenze
Decreti ministeriali
-
lunedì 03.04.2023
Decreto Ministeriale 61 del 3 aprile 2023 - Destinazione risorse investimento nuove competenze e nuovi linguaggi
Decreti ministeriali
-
mercoledì 17.05.2023
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al digitale, 150 milioni per la formazione linguistica. Altri 150 milioni per ampliare le attività del programma Erasmus+.
-
martedì 16.05.2023
Lettori di madrelingua: nuova lettera della FLC CGIL alla Commissione europea e alla Ministra Bernini
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Chiediamo alla Commissione europea un suo risolutivo intervento contro la discriminazione dei lettori di madrelingua e denunciamo l’ennesimo provvedimento dilatorio dell’Italia contenuto all’articolo 38 del DL 48 del 4 maggio 2023.
-
sabato 13.05.2023
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR apre l’accesso alla gestione dei progetti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Necessario prorogare il termine del 30 giugno per individuare i fornitori.
-
lunedì 08.05.2023
Note di supporto per la rendicontazione Versione 1.0 Maggio 2023 Allegati.zip
MIUR
-
lunedì 08.05.2023
Note di supporto per la rendicontazione Versione 1.0 Maggio 2023 - Avviso pubblico 10812 del 13 maggio 2021
MIUR
-
lunedì 08.05.2023
Guida operativa per la rendicontazione di progetti a costi reali Versione 1.0 – Maggio 2023
MIUR
-
giovedì 04.05.2023
Guida sintetica PNRR per la rendicontazione dei progetti Next Generation EU
MIUR
-
giovedì 04.05.2023
PNRR: pubblicata la guida per la rendicontazione finanziaria dei progetti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Attivata la specifica piattaforma ministeriale.
-
mercoledì 26.04.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2023 - Struttura di missione PNRR
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
mercoledì 03.05.2023
PNRR: istituita la Struttura di Missione PNRR presso la Presidenza del Consiglio. Le ricadute sulla Missione 4 Istruzione e Ricerca
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Trasferite alla nuova struttura importanti competenze relative agli interventi rivolti a scuola, università ed enti di ricerca.
-
lunedì 24.04.2023
PNRR: le misure di prevenzione di irregolarità e frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Una sintesi degli interventi attualmente previsti. Normativa in continua evoluzione.
-
venerdì 17.12.2021
Protocollo intesa MEF RGS e GDF del 17 dicembre 2021 - Contrasto violazioni misure di sostegno e finanziamento PNRR
Politica e società
-
giovedì 20.04.2023
Provvedimenti su potenziamento discipline STEM e formazione del personale: i sindacati chiedono un'informativa urgente al Ministero
Scuola
I decreti in via di pubblicazione ripartiscono, nell'ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR, ingenti risorse alle scuole.
-
martedì 18.04.2023
Testo del Decreto Legge 13 del 24 febbraio 2023 approvato dal Parlamento il 19 aprile 2023
Decreti legge
-
giovedì 20.04.2023
PNRR e decreto legge che riorganizza la governance del PNRR: sintesi del provvedimento approvato dal Parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Via libera definitivo al testo che contiene varie norme relative ai settori della conoscenza. Previsto il superamento delle Unità di missione dei Ministeri.
-
martedì 18.04.2023
Scuola QuattroPuntoZero - KIT di supporto alle scuole con esempi di atti per il conferimento di incarichi individuali
MIUR
-
martedì 18.04.2023
PNRR e Scuola 4.0: i modelli per il conferimento degli incarichi individuali
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il Kit di supporto predisposto dall’Unità di Missione del Ministero dell’Istruzione.
-
martedì 11.04.2023
Decreto PNRR: gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Edilizia scolastica, ricercatori universitari, abilitazione artistica nazionale nell’AFAM, ITS.
-
venerdì 14.04.2023
PNRR: in arrivo alle scuole 600 milioni di euro dedicati alla formazione del personale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse
-
martedì 04.04.2023
ERASMUS+: importanti indicazioni dell’INDIRE in tema di collaborazioni con organizzazioni esterne
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La scuola deve mantenere la titolarità delle attività. È vietato versare la quasi totalità del finanziamento a tali soggetti. FLC CGIL: occorre un’analoga iniziativa del Ministero dell’Istruzione sul PNRR.
-
venerdì 31.03.2023
Nota INDIRE 13076 del 31 marzo 2023 - Contributo Erasmus+ KA1 rischio decurtazione budget
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 04.04.2023
Guida presentazione progetti piattaforma Futura PNRR versione unopuntodue
MIUR
-
lunedì 20.02.2023
Istruzioni operative del 20 febbraio 2023 - Generazione dei CUP tramite template
MIUR
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie