393 Articoli taggati come casa editrice edizioni conoscenza
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 30.06.2017
Il giornale della effelleci 2017 (n. 03 di giugno)
Giornale della effelleci
-
mercoledì 05.07.2017
Università: un approfondimento sul decreto legge sul costo standard studente
Università
Pubblichiamo un estratto della rivista “Articolo 33” sul decreto legge che, dopo la bocciatura della Corte Costituzionale, interviene sul costo standard.
-
mercoledì 05.07.2017
L’idea di Università che trapela dal costo standard degli studenti universitari - Estratto di Articolo 33 n. 7-8
Università
-
giovedì 08.06.2017
Don Lorenzo Milani 50 anni dopo
Attualità
A Roma il 13 giugno la presentazione del libro “Don Milani e suo padre. Carezzarsi con le parole”.
-
sabato 27.05.2017
La Marcia di Barbiana alla XVI edizione. Noi siamo con don Lorenzo
Attualità
Da 16 anni la Cgil è tra i partecipanti alla salita da Vicchio a Barbiana per ricordare l’esperienza straordinaria di don Milani.
-
venerdì 19.05.2017
“Carezzarsi con le parole”, incontro con gli studenti di Isernia per parlare di don Milani
Isernia
Nel corso dell’incontro, organizzato dalla FLC CGIL Molise e dall’associazione Proteo Fare Sapere, la presentazione del volume scritto da Valeria Milani Comparetti e pubblicato da Edizioni Conoscenza.
-
martedì 16.05.2017
L'Università e i pasticci della legge 240/10 - Estratto di Articolo 33 n. 5-6 2017
Università
-
venerdì 05.05.2017
Il giornale della effelleci 2017 (n. 02 di maggio)
Giornale della effelleci
-
mercoledì 19.04.2017
Il giornale della effelleci 2017 (n. 01 di aprile)
Giornale della effelleci
-
venerdì 14.04.2017
“Articolo 33”, è uscito il numero 3-4/2017
Attualità
In questo numero articoli su Levi e su Gramsci, sulle pratiche didattiche per l’inclusione e le relazioni tenute al seminario sulla contrattazione nel comparto istruzione e ricerca organizzato dalla FLC CGIL.
-
lunedì 27.02.2017
Don Milani come non lo avete mai conosciuto
Attualità
A 50 anni da Lettera a una professoressa e dalla morte di don Milani, la casa editrice Edizioni conoscenza pubblica un libro che raccoglie testimonianze inedite tratte dagli archivi documentali e fotografici della famiglia: la formazione e gli anni giovanili del priore di Barbiana.
-
venerdì 10.02.2017
“Una bussola per la scuola”, una nuova pedagogia per nuove tecniche didattiche
Attualità
Pubblicato un nuovo volume dalla casa editrice Edizioni Conoscenza.
-
lunedì 30.01.2017
Giornata della memoria 2017: premiata una scuola molisana per i laboratori dedicati alla scomparsa di Primo Levi
Molise
Una delegazione della FLC CGIL Molise ha partecipato all’iniziativa.
-
lunedì 23.01.2017
Giornata della Memoria 2017: il ricordo di Primo Levi a trent’anni dalla scomparsa
Attualità
Il 27 gennaio il convegno a Roma dedicato al grande scrittore. Il rapporto tra storia e memoria nel tributo di Articolo 33.
-
giovedì 22.12.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 09 di dicembre)
Giornale della effelleci
-
venerdì 11.11.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 08 di novembre)
Giornale della effelleci
-
lunedì 28.11.2016
Referendum costituzionale: la FLC CGIL sul voto del 4 dicembre
Attualità
Ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti e dirigenti, invitiamo tutti i cittadini a votare NO.
-
giovedì 27.10.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 07 di ottobre)
Giornale della effelleci
-
lunedì 21.11.2016
Atto di indirizzo MIUR 2017: tra il dire e il fare
Attualità
Il nostro commento sul giornale degli iscritti.
-
giovedì 29.09.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 06 di settembre)
Giornale della effelleci
-
lunedì 19.09.2016
Conoscenda 2017, l’agenda della FLC CGIL con le vignette di Sergio Staino
Sindacato
È disponibile la nuova edizione dedicata all’opera di Italo Calvino.
-
giovedì 01.09.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 05 di settembre)
Giornale della effelleci
-
martedì 26.07.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 04 di luglio)
Giornale della effelleci
-
martedì 31.05.2016
Il giornale della effelleci 2016 (n. 03 di maggio)
Giornale della effelleci
-
lunedì 30.05.2016
2 giugno 1946 - 2 giugno 2016: la Repubblica italiana ha 70 anni
Attualità
La fine della monarchia, il voto alle donne, la Costituzione democratica. In quegli anni si apriva per l’Italia e per l’Europa un’epoca di speranze e di pace.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie