677 Articoli taggati come camera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 18.07.2024
Decreto Scuola: la Camera approva un provvedimento dannoso per il sistema di istruzione
Scuola
La votazione dà il via libera a norme che non rispondono ai bisogni delle scuole e contrastano con i diritti degli studenti e del personale scolastico. Continuano le invasioni di campo della contrattazione. Confermato per legge il furto di 963 unità di personale ATA a danno delle scuole
-
martedì 09.07.2024
DL Scuola: stralciare subito emendamenti sul CSPI, sono insulto alla scuola e al suo personale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
domenica 07.07.2024
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
Scuola
L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
giovedì 04.07.2024
Filiera tecnologico professionale: la VII commissione della Camera ha approvato il disegno di legge 1691
Secondo Ciclo
Da lunedì 8 luglio il provvedimento, già approvato in Senato, passa al vaglio dell’Assemblea Camera dei deputati per l’approvazione definitiva. Un pessimo disegno di legge già bocciato dalle scuole e dagli studenti.
-
martedì 25.06.2024
Fracassi: “Con l’autonomia una ferita alla scuola di tutti”
Rassegna stampa nazionale
Sarebbe l’unico settore, con questo provvedimento, a essere interamente devoluto. Risultato, una frammentazione incomprensibile del Paese
-
mercoledì 19.06.2024
Autonomia differenziata, Fracassi: una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 22.05.2024
Revisione della valutazione delle studentesse e degli studenti: la FLC CGIL in audizione alla Camera
Scuola
La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione della Camera sul DDL n.1830, ha espresso la propria contrarietà a una proposta autoritaria, che semplifica processi complessi, in un’ottica sanzionatoria priva di strumenti formativi.
-
mercoledì 22.05.2024
Memorie FLC CGIL audizione del 22 maggio 2024 alla Camera Deputati sulla revisione della valutazione delle studentesse e degli studenti
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 06.05.2024
Riordino del repertorio nazionale delle qualifiche e diplomi professionali, le nostre osservazioni
Formazione Professionale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di rimodulazione del repertorio nazionale.
-
martedì 02.04.2024
Autonomia differenziata: le memorie della FLC CGIL in audizione alla Camera
Scuola
È stata rappresentata la forte preoccupazione in merito agli esiti deprecabili che possono determinarsi in caso di approvazione.
-
martedì 02.04.2024
FLC CGIL Osservazioni su ddl 615 - Audizione I° Commissione Camera Deputati
Approfondimenti
-
giovedì 28.03.2024
Autonomia differenziata: la FLC CGIL audita dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera
Attualità
Il diritto all'Istruzione sia nazionale [VIDEO]
-
giovedì 07.03.2024
Insegnamento della sicurezza e prevenzione sul lavoro: la montagna ha partorito il topolino
Scuola
Al di là delle dichiarazioni della Ministra Calderoni, la proposta di legge approvata alla Camera il 5 dicembre è, a dir poco, inefficace.
-
giovedì 24.11.2022
Proposta di legge Camera dei deputati c630 Introduzione insegnamento nelle scuole della sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
Camera dei Deputati
-
lunedì 04.03.2024
Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale: consegnate alla VII Commissione della Camera dei deputati le memorie con le valutazioni della FLC
Scuola
Le nostre valutazioni sul testo del ddl sono state affidate a una memoria scritta contenente, anche, rilievi e osservazioni più puntuali e, specificamente, riferite a ciascun nodo problematico.
-
martedì 20.02.2024
Istituzione dello psicologo scolastico: le osservazioni della FLC CGIL
Scuola
Consegnate durante l’audizione alla VII Commissione della Camera dei deputati le memorie con le valutazioni e proposte della FLC.
-
martedì 20.02.2024
Memorie FLC CGIL audizione del 20 febbraio 2024 alla Camera Deputati su psicologo scolastico
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 02.02.2024
Spot in Puglia del Ministro Valditara sulla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
Secondo Ciclo
Prevista la partecipazione ad un webinar organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale. Una evidente pressione sulle iscrizioni. La FLC CGIL vigila sulla correttezza delle delibere
-
mercoledì 31.01.2024
Scuola, Fracassi (FLC CGIL): riforma della secondaria primo passo verso privatizzazione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 31.01.2024
Filiera Tecnologico professionale: approvato il DDL 924 in Senato
Attualità
Tra emendamenti improvvisati e mancanza del numero legale, il Senato licenzia un testo confuso, degna conclusione di un provvedimento già nato male.
-
lunedì 15.01.2024
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
Attualità
Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
venerdì 05.01.2024
Schede di lettura FLC CGIL Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
sabato 30.12.2023
Legge 213 del 30 dicembre 2023 - Legge di bilancio 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Leggi
-
giovedì 21.12.2023
Liceo del made in Italy: concluso l’iter parlamentare con scarsa chiarezza in fase di iscrizioni
Scuola
Il disegno di legge, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy”, è ormai in dirittura di arrivo. Ma la confusione è alle stelle.
-
martedì 28.11.2023
Promozione nelle scuole della conoscenza dell’emigrazione italiana: audizione alla Camera
Scuola
Si vuole introdurre una nuova materia nei curricoli, attingendo alle risorse del FMof. Si tratta dell’ennesima ingerenza nell’autonomia progettuale delle scuole. La FLC ha chiesto il ritiro della proposta di legge.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati