617 Articoli taggati come alternanza scuola lavoro, alternanza scuola-lavoro
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 24.10.2023
Liceo del Made in italy: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
Secondo Ciclo
Il ddl 1341/2023 intende sopprimere il Liceo economico sociale e sostituirlo con il Liceo del made in Italy. Un provvedimento che mette la funzione educativa della scuola al servizio dell’impresa
-
martedì 24.10.2023
Memoria audizione FLC CGIL alla Camera del 24 ottobre 2023 su Liceo del Made in Italy
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 18.09.2023
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 13.09.2023
Liceo del Made in Italy: la FLC CGIL scrive ai licei che il Ddl intende cancellare dal 2024/25
Secondo Ciclo
Una lettera indirizzata ai 419 licei economico-sociali che saranno tagliati per far posto ad un esperimento estemporaneo e sbagliato.
-
giovedì 07.09.2023
Liceo del made in Italy: interviene anche la Conferenza Unificata
Scuola
Parere contrario alla soppressione del Liceo Economico Sociale.
-
mercoledì 06.09.2023
Parere Conferenza delle Regioni e province autonome del 6 settembre 2023 - Disegno di legge Made in Italy
Intese Ministero-Regioni
-
martedì 05.09.2023
Disegno di legge 1341 del 21 luglio 2023 concernente “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy” aggiornato al 5 settembre 2023
Disegni di legge
-
giovedì 07.09.2023
Liceo del made in Italy: ancora operazioni a costo zero
Scuola
Le relazioni di accompagnamento del Disegno di Legge già depositato alla Camera, confermano le previsioni della FLC CGIL.
-
martedì 05.09.2023
Ddl su filiera tecnologico-professionale: la FLC e la CGIL contestano metodo e merito
Scuola
Il Ministero impone riforme senza confronto: nessuna documentazione preventiva e una allarmante impostazione fornita solo verbalmente.
-
venerdì 21.07.2023
Disegno di legge concernente “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy” del 21 luglio 2023
Disegni di legge
-
giovedì 03.08.2023
Liceo del made in Italy: soppressa l’esperienza dei LES in un provvedimento che vede la scuola condizionata dalle esigenze dell’impresa
Secondo Ciclo
Tagliati i 419 licei economico-sociali sul territorio nazionale. Rispetto alla bozza già circolata si mantiene l’impianto culturale che snatura il valore formativo dell’istruzione pubblica.
-
martedì 18.07.2023
Liceo del Made in Italy, 18 luglio 2023 - Intervento di Patrizia Colella
Materiali iniziative
-
martedì 18.07.2023
Liceo del Made in Italy, 18 luglio 2023 - Introduzione di Graziamaria Pistorino
Materiali iniziative
-
martedì 18.07.2023
Liceo del made in Italy: seminario 18 luglio. Rivedi la diretta
Scuola
Ne abbiamo discusso con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente
-
giovedì 06.07.2023
Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali
Scuola
Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole.
-
mercoledì 05.07.2023
Infortuni: Cgil, rivedere impianto PCTO per assicurare sicurezza studenti
Attualità
Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
martedì 18.07.2023
Seminario Liceo del Made in Italy 18 luglio 2023
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 17.07.2023
Liceo del made in Italy: la FLC CGIL organizza un seminario di approfondimento
Scuola
Il 18 luglio prossimo a confronto con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente. Conseguenze culturali e ordinamentali di una riforma estemporanea.
-
lunedì 12.06.2023
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL e FLC argomentano la propria contrarietà
Scuola
Inviate le memorie relative all’incontro tenuto al Ministero l'8 giugno per la presentazione della sperimentazione.
-
giovedì 08.06.2023
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: netta contrarietà alla riduzione di un anno di istruzione per gli studenti dei tecnici e dei professionali
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito illustra ai sindacati il progetto.
-
giovedì 01.06.2023
ITS e sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati al Ministero dell’Istruzione
IFTS-ITS-PON
Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa.
-
mercoledì 31.05.2023
PNRR: CGIL e FLC ripristinare le relazioni sindacali e applicare il contratto, potenziare gli organici. No alla riduzione dell’offerta formativa
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Giudizio critico sulla sperimentazione sui tecnici e professionali. La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto inoltre la proroga delle scadenze più immediate, il potenziamento degli organici di scuola coinvolti nella gestione dei progetti PNRR e negoziazione con il sindacato nelle scelte attuative.
-
venerdì 19.05.2023
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
Scuola
Dietro l’anacronistica esaltazione del modello di scuola a servizio del mercato del lavoro, si punta alla privatizzazione del diritto allo studio.
-
venerdì 05.05.2023
Le novità per la scuola nel Decreto Lavoro
Scuola
Definito un ampliamento delle coperture assicurative per incidenti durante le attività dei PCTO, di cui non è prevista l’auspicata rivisitazione. Alcune novità tra conferme e sovrapposizioni.
-
mercoledì 03.05.2023
Incontro con Valditara, FLC CGIL: accelerare su contratto e condividere scelte su PNRR
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie