DL 112/08 Convertito in Legge 133/08
L'iter parlamentare della Legge 133/08 (ex DL 112/08)
- Approvata definitivamente la Legge finanziaria per il 2009
- Approvato definitivamente dalla Camera il Decreto Legge 112/08
- Manovra economica: via libera del Senato, il decreto torna ora alla Camera
- Approvato dalla Camera il DL 112/08. Confermiamo il nostro giudizio negativo
I nostri commenti e le nostre proposte
- Colpo di mano del Governo sull'obbligo scolastico: si riporta l'orologio della storia agli anni '50
- Le osservazioni e le proposte della FLC Cgil sulla manovra economica del Governo
- Manovra economica del Governo: giudizio negativo del Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil
- Pubblicato il decreto legge collegato alla finanziaria 2009: si conferma una manovra contro la conoscenza
- Manovra economica: prime valutazioni della FLC Cgil sul decreto governativo del 18 giugno 2008
- Manovra economica: strage su ricerca, scuola ed università. Il governo scommette sull'ignoranza
- La finanziaria modello Tremonti: tagli e incursioni nei comparti della conoscenza
- Iniziativa CGIL e FLC "Il miglior investimento possibile è quello nella Conoscenza"
Le nostre schede di lettura
I testi del disegno di legge e dei provvedimenti collegati
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole