Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 1997
-
Autonomia: CM 766 e DM 765
27/11/1997 CM n. 766 e DM n. 765 allegato, relativi alla Sperimentazione in ambito nazionale dell’autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche
-
RSU: Dlgs 396/1997 - Legge sulla rappresentanza - che modifica il Dlgs 29/1993
25/11/1997 Modificazioni al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, in materia di contrattazione collettiva e di rappresentatività sindacale nel settore del pubblico impiego, a norma dell'articolo 11, commi 4 e 6, della legge 15 marzo 1997, n. 59
-
Sperimentazione: Proposta di sperimentazione dell'autonomia scolastica nelle scuole di ogni ordine e grado
10/11/1997 In attesa dell’emanazione dei regolamenti sull’autonomia didattica e organizzativa (la cui uscita sembra essere continuamente procrastinata), il ministero della pubblica istruzione ha ipotizzato di avviare nelle scuole una sperimentazione in ambito nazionale volta a promuovere e sostenere i processi di autonomia nel contesto legislativo dato
-
Autonomia: Articolo 21 - legge 59/1997
05/11/1997 modificato dalla legge n.191/98
-
Gli articoli di ottobre 1997
-
Richiesta di charimenti sulla sperimentazione
20/10/1997 La vicenda della sperimentazione, non solo nella scuola secondaria superiore, sta assumendo aspetti sempre più kafkiani
-
Attività sperimentazione
10/10/1997 La CM n.633 del 10.10.97 -che si riporta di seguito- nell’indicare la scadenza del 30 ottobre per la presentazione delle richieste da parte delle scuole elementari e superiori per l’a.s. 1998/99, ridà agli istituti di ogni ordine e grado la possibilità di avanzare richieste non solo di rinnovo senza modifiche, ma anche di sperimentazione di nuovi progetti
-
Gli articoli di luglio 1997
-
Consiglio dei Ministri Disegno di Legge del 18 luglio 1997 sulla parità scolastica
18/07/1997 Parità scolastica
-
Gli articoli di giugno 1997
-
Disegno di Legge del 3 giugno 1997 sul Riordino dei cicli dell'istruzione
03/06/1997 Riordino dei cicli dell'istruzione
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile