Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Formazione per DSGA neoassunti a.s. 2022/2023, DSGA e amministrativi
11/11/2022 Confermata l’attività di formazione per i nuovi assunti con le stesse modalità dello scorso anno. Per la FLC CGIL manca ancora un piano di formazione permanente per tutto il personale ATA.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: firmata la parte economica. La trattativa prosegue sulla parte normativa
11/11/2022 Comunicato congiunto CGIL - FLC CGIL.
-
Risorse per attività ATA valutazione GPS: trasferimento diretto alle scuole
11/11/2022 Per la FLC CGIL un ulteriore, inaccettabile ritardo nel pagamento dei compensi spettanti al personale ATA per attività oramai rese da molto tempo.
-
Personale comandato/utilizzato ex art. 86: la FLC CGIL non sottoscrive l’Ipotesi di CCNI per l’a.s. 2019/2020
11/11/2022 Per la FLC CGIL la clausola, richiesta dal Dipartimento della Funzione pubblica, sulla valutazione della performance, non è accettabile. L’Amministrazione procederà con l’atto unilaterale.
-
Accordo Ministero-Sindacati per aumenti stipendiali e arretrati entro Natale per il personale della scuola, dell’università, degli Enti di ricerca e dell’AFAM
11/11/2022 La soddisfazione dei sindacati per le risorse in più che sono state stanziate già nell’ultimo Consiglio dei Ministri. La trattativa prosegue in sede Aran per definire le nuove tabelle stipendiali e la parte normativa.
-
Scuola: Landini, accordo contratto frutto mobilitazione e impegno categorie
10/11/2022 Dichiarazione di Maurizio Landini, segretario generale CGIL
-
Firmato accordo politico con ministro Valditara. Domani la sigla all’Aran della parte economica del contratto Istruzione e Ricerca
10/11/2022 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Programma annuale 2023: emanata la nota del MI che ha prorogato i termini di scadenza
10/11/2022 A seguito della nostra richiesta, prorogato di 45 giorni il PA 2023.
-
Mobilità scuola 2023/2024: continua il confronto al ministero
10/11/2022 La modifica del CCNI mobilità 2022/2025 in fase di stallo: ancora distanti le posizioni sull’attuazione dei vincoli di permanenza.
-
“Meritare la scuola?”, ne discutiamo a Bari il 14 novembre
10/11/2022 Appuntamento a partire dalle ore 16 presso l’auditorium del Liceo Classico “Socrate” per una riflessione sui rischi della meritocrazia, tra PNRR e autonomia differenziata.
-
Nuove classi di concorso per l’insegnamento
10/11/2022 Le notizie, la normativa e gli approfondimenti relativi all’iter di revisione.
-
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
09/11/2022 La lettera di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
Scuola: a Terni un servizio gratuito di aiuto per i compiti
09/11/2022 Al via un’iniziativa della FLC, SPI, AUSER e Casa delle Donne.
-
I Muri che non cadono
09/11/2022 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
Scuola, una legge per dire no all'autonomia differenziata
09/11/2022 Proposta del Coordinamento per la democrazia costituzionale e dei sindacati. Lo Stato deve essere il garante del diritto universale all'istruzione
-
Bonus 150 euro: approvato l’emendamento che esclude dalla presentazione dell’autocertificazione i dipendenti pubblici retribuiti da NOIPA
09/11/2022 I beneficiari dell’indennità saranno individuati mediante apposite comunicazioni tra il Ministero dell’economia e delle finanze e l’INPS.
-
Carta del docente: la FLC CGIL di Arezzo in Tribunale con 300 precari
08/11/2022 L’udienza il 14 dicembre, una vera e propria class action per rivendicare l’equiparazione dei diritti tra personale a tempo determinato e indeterminato.
-
PNRR e dispersione scolastica: il punto della situazione
08/11/2022 Analizziamo gli interventi che l’Italia ha concordato con la Commissione Europea.
-
Le scritte No Vax al liceo Fanti di Carpi sono un atto criminale: dura condanna della FLC CGIL e solidarietà alla scuola
07/11/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Modena.
-
NO all’autonomia differenziata: conferenza stampa mercoledì 9 novembre
07/11/2022 Appuntamento a Roma, Hotel Nazionale, Piazza Monte Citorio alle ore 11.30
-
La FLC CGIL sollecita la nota ministeriale sull’anno di formazione e prova. Prossima l’apertura della piattaforma INDIRE
07/11/2022 Non è ancora uscita la nota pubblicata ogni anno in merito al percorso, e alcuni Uffici scolastici territoriali colmano il ritardo con proprie interpretazioni, addirittura anticipando i tempi con la compilazione cartacea del Bilancio delle competenze, che non è prevista da alcuna normativa.
-
Ucraina: Filcams-Flai-Flc-Fp, oggi flash mob a Roma ‘Cgil for peace’
04/11/2022 Srotolato enorme striscione su facciata sede via Serra
-
Scuola: permessi diritto allo studio (150 ore), scadenza presentazione domande 2023
04/11/2022 Le domande vanno inoltrate entro il 15 novembre 2022. È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato e a tempo determinato. Le disposizioni specifiche sui Contratti Collettivi Integrativi Regionali.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici