Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
PCTO: convocato il tavolo sulla sicurezza per le attività di Alternanza Scuola Lavoro
24/01/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha convocato le Confederazioni sindacali per il 26 gennaio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
24/01/2023 Organizzazioni sindacali e Agenzia avviano un confronto serrato sull’articolato.
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
24/01/2023 Seminario regionale il 26 gennaio a Bari, partecipano: Gianfranco Viesti e Francesco Sinopoli
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
23/01/2023 Un successo l'esperimento proposto dalla Scuola del Popolo.
-
Autonomia differenziata:incontro con Pierfrancesco Majorino, candidato presidente alla Regione Lombardia. Partecipa Francesco Sinopoli
23/01/2023 Appuntamento il 26 gennaio, saranno presenti i promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare per modificare gli articoli 116 e 117 della Costituzione. L'incontro si potrà seguire in diretta streaming.
-
27 gennaio 2023, giornata della memoria
23/01/2023 Contro l’indifferenza.
-
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
21/01/2023 Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
20/01/2023 Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
19/01/2023 In Sicilia drastico calo degli studenti, per nulla compensato dall’arrivo degli alunni stranieri.
-
Personale scolastico all’estero: confronto sul piano triennale di formazione del personale
19/01/2023 Il Maeci incontra le organizzazioni sindacali. Bene il piano formativo, al personale si applicano le norme contrattuali della scuola in materia di formazione.
-
Giovani poeti crescono (e imparano). Didattica innovativa in una scuola di Ferrara all’insegna dell’inclusione.
19/01/2023 Studenti, docenti e professionisti al lavoro su videoclip dedicati ai grandi temi sociali.
-
Scuola del popolo: intesa tra Flc e Flai
18/01/2023 Accordo tra Flc Cgil e Flai Cgil (in accordo con la Cgil nazionale), per avviare un percorso di collaborazione per la sperimentazione del progetto “Non è mai troppo tardi”
-
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge Aiuti quater
18/01/2023 100 milioni una tantum per la scuola. 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico covid.
-
“Tra autonomia differenziata e presidenzialismo”: il 20 gennaio iniziativa Cgil con le conclusioni di Maurizio Landini
17/01/2023 Appuntamento alle ore 10 presso la Cgil nazionale, corso d’Italia 25, Roma. La diretta streaming su Collettiva.it
-
Reclutamento dirigenti scolastici. Si torna ai concorsi regionali
17/01/2023 Mentre l’iter del concorso nazionale non si è ancora concluso e più di mille dirigenti aspettano di rientrare nella loro regione, con la pubblicazione del nuovo Regolamento il Ministero cambia per l’ennesima volta la procedura e punta sul reclutamento regionale. Ora si attende la pubblicazione del Bando.
-
PNRR e Scuola 4.0: le FAQ del Ministero
17/01/2023 Importanti chiarimenti sulle modalità di individuazione del personale, sulle attività retribuibili, sui costi ammissibili, sul piano finanziario e sui valori target.
-
PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
16/01/2023 Riguardano la scuola dell’infanzia e i laboratori green per le scuole del secondo ciclo. Accolte le richieste della FLC CGIL.
-
Scuola, Sinopoli a Valditara: accelerare su riforma del reclutamento
16/01/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
PNRR ed edilizia scolastica: pubblicato l’elenco degli enti locali potenzialmente destinatari della pre-assegnazione del Fondo opere indifferibili 2023
16/01/2023 Gli enti locali potranno chiedere un contributo ulteriore pari 10 per cento dell'importo assegnato per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi. Anomalie nell’elenco pubblicato dall’Unità di Missione del Ministero.
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
13/01/2023 Riconosciuta la carta docenti a due precarie iscritte alla FLC CGIL Firenze.
-
Legge di bilancio 2023: le parole e i fatti
13/01/2023 Nei settori della conoscenza si misura la distanza tra le affermazioni pubbliche del governo e i provvedimenti adottati.
-
Carta docenti: accolti tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi depositati presso il Tribunale di Trapani
12/01/2023 Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Trapani.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro interlocutorio all’ARAN
11/01/2023 Nella riunione dell’11 gennaio si è discusso di metodo di lavoro per la prosecuzione della trattativa. Previsti incontri tecnici. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici