Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Autonomia differenziata: 29 aprile, incontro a Pesaro
28/04/2023 Ultimi giorni per la campagna di raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che si propone di modificare parti degli articoli 116 e 117 della Costituzione per mettere alcuni paletti alle richieste di autonomia.
-
Salute e sicurezza sul lavoro: partiamo dalla scuola
28/04/2023 28 aprile giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro.
-
Risorse PNRR per la scuola: comunicati i criteri di riparto dei finanziamenti per il potenziamento delle discipline STEM e per la formazione del personale
27/04/2023 In un incontro di informativa al Ministero abbiamo sollevato la questione della trattativa contrattuale mancata che va ripristinata a livello nazionale e di scuola.
-
Importante vittoria della FLC CGIL Forlì Cesena per il riconoscimento della carta del docente ai docenti precari
27/04/2023 Soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì.
-
Firenze, il 10 maggio sciopero all'IC Caponnetto contro USR Toscana
27/04/2023 No dell’ufficio scolastico regionale a tutte le richieste sindacali
-
Semplificazioni amministrative: illustrato il Piano del Ministero dell’Istruzione
27/04/2023 La FLC CGIL ribadisce le priorità: eliminazione di passweb dalle scuole, pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti, ricostruzioni di carriera non a carico delle segreterie scolastiche, tempestivo finanziamento, eliminazione contenzioso, interoperabilità delle piattaforme
-
Ad Oristano il 25 aprile con un Gramsci a fumetti
27/04/2023 Buon riscontro per l’iniziativa della Scuola del Popolo.
-
A Washington il XIII Vertice Internazionale sulla professione docente
27/04/2023 La FLC CGIL e il Ministro italiano partecipano insieme per la prima volta ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
La conoscenza coltiva la memoria e i diritti. La FLC CGIL al 76° anniversario della strage di Portella della Ginestra
26/04/2023 Il segretario generale, Francesco Sinopoli, concluderà con il suo intervento le celebrazioni previste alla Piana degli albanesi. Sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage la diretta.
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, confermate le dotazioni organiche con una perdita di 78 posti
26/04/2023 Emanata la nota di trasmissione dello schema di decreto e relative le tabelle. La FLC CGIL ha avanzato delle proposte su questo tema e chiesto un incontro politico con l’ufficio di Gabinetto.
-
Formazione professionale: rinnovo CCNL 2011-2013
26/04/2023 Prosegue la trattativa. Nelle Regioni si promuovono iniziative e incontri con le istituzioni.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare. Come liberare le scuole dalle molestie burocratiche
26/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione.
-
Tutor e “cattivi maestri”
26/04/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Il Piano Valditara sulla digitalizzazione della scuola convince i sindacati. "Ma agli obiettivi devono seguire fatti"
26/04/2023 Il ministro dell'Istruzione ha presentato in Cdm venti punti per la semplificazione dopo aver ascoltato sigle e personale. I pareri di Cgil, Uil, Gilda e Anp
-
Incontro “Come gestire la transizione digitale nella scuola. PNRR 4.0 e Formazione”
24/04/2023 L’iniziativa online organizzata dalla FLC CGIL Piemonte si terrà il 4 maggio.
-
Festa del tesseramento il 6 maggio a Colleferro
24/04/2023 Organizza l’iniziativa la FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli.
-
Personale scolastico all’estero: disponibili le domande per commissari e presidenti degli esami di stato
24/04/2023 Le domande si presentano online entro il 4 maggio 2023.
-
Semplificazione e PNRR: convocazione dei sindacati al Ministero dell’Istruzione
24/04/2023 Il giorno 27 aprile 2023 si terrà un incontro di informativa sulle semplificazioni amministrative e sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale.
-
PNRR: le misure di prevenzione di irregolarità e frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti
24/04/2023 Una sintesi degli interventi attualmente previsti. Normativa in continua evoluzione.
-
25 aprile: Partigiani della Memoria
24/04/2023 Il nostro impegno quotidiano, anche come sindacato, è di non permettere a nessuno di riscrivere la storia antifascista di questo Paese.
-
Mobilità scuola 2023/2024: accesso a pieno titolo anche per i docenti neo-immessi a.s. 2022/2023
24/04/2023 Il Decreto Legge 44/23 ha rinviato all’a.s. 2023/2024 il già previsto vincolo di permanenza per i neo-immessi in ruolo. È l’atteso intervento normativo necessario alla convalida delle domande presentate.
-
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
23/04/2023 La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
Decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: assunzioni GPS sostegno, rinvio vincoli mobilità, accesso con riserva al TFA, elenchi in coda per titoli esteri
22/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/2024.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
- Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza