Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: la nostra scheda
02/07/2023 Quando, dove e come presentare domanda. Indicazioni generali e informazioni per orientarsi nella scelta. Presso le nostre sedi maggiori informazioni e una consulenza mirata.
-
Carmine Gonnella ci ha lasciati
01/07/2023 Carmine è stato segretario generale della Cgil Scuola di Salerno, per lunghi anni nel Direttivo nazionale del nostro sindacato e fra i fondatori della FLC CGIL. Componente del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione si è impegnato anche sul terreno della formazione e della ricerca, prima con l’Associazione “Proteo Fare Sapere” poi, negli ultimi tempi, con l’Associazione “Dialogo”.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
La scuola «ridimensionata»
30/06/2023 Con il decreto sul dimensionamento in tre anni saranno soppresse circa 700 unità scolastiche, con ripercussioni pesantissime sull'istruzione pubblica, soprattutto al Sud
-
Decreto lavoro: dal 1° luglio 2023 l’ulteriore riduzione del cuneo fiscale
30/06/2023 Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Posizioni economiche personale ATA: il punto contrattuale all’ARAN
29/06/2023 Verranno confermate e rivalutate con gli appositi finanziamenti stanziati nel CCNL. Come da assicurazione ministeriale saranno stanziati i fondi per la formazione.
-
Fondi europei 2021-2027: entro il 10 luglio le Regioni devono presentare la proposta progettuale relativa all’avviso “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026”
29/06/2023 Stanziati 30 milioni di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione. I progetti dovranno essere presentati dalle Regioni in collaborazione con gli USR. Ruolo strategico dei CPIA.
-
Dimensionamento: esito incontro del 28 giugno 2023 con regione Puglia
28/06/2023 Comunicato stampa di Ezio Falco, segretario generale FLC CGIL Puglia.
-
Avvio della formazione per tutor scolastico e orientatore
28/06/2023 Dietro l’introduzione del docente tutor, del coordinatore, del Liceo del Made in Italy e della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale si scorge il disegno di smantellare la scuola della Costituzione a cominciare dal segmento della secondaria di secondo grado.
-
Urge la messa in sicurezza degli edifici e investimenti nella scuola pubblica
28/06/2023 Comunicato stampa unitario FLC CGIL Novara VCO, CISL Novara VCO, Snals Confsal Novara VCO.
-
Scuole italiane all’estero: docenti, comunicati i posti disponibili per l’a.s. 2023/2024
28/06/2023 Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere.
-
Decreto Lavoro: gli emendamenti approvati dal Parlamento sui settori della conoscenza
28/06/2023 Proroga del lavoro agil per particolari categorie, istruzione degli adulti, pcto, valutazione dei rischi strutturali degli edifici delle istituzioni scolastiche
-
Retribuzione professionale docenti (RPD) e “carta del docente”: accolti due ricorsi della FLC CGIL Ancona
27/06/2023 Il Tribunale di Ancona con diverse sentenze condanna il Ministero dell’Istruzione e del Merito al pagamento della retribuzione professionale docenti nonché al riconoscimento della “carta elettronica” per quattro docenti precari.
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL Area “Istruzione e Ricerca”: il ministero si confronta con sindacati rappresentativi della dirigenza scolastica
27/06/2023 Sollecitato dalla FLC CGIL il rapido avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL già scaduto da 18 mesi per dare soluzione alle più urgenti problematiche della dirigenza.
-
Corte Costituzionale: anticostituzionale differimento Tfr e Tfs dipendenti pubblici
26/06/2023 La sentenza n.130 della Corte Costituzionale dichiara anticostituzionale il differimento e la rateizzazione del Tfr e del Tfs dei dipendenti pubblici in quanto contrasta con il principio della giusta retribuzione, contenuto nell’art. 36 della Costituzione, che sancisce che: “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla qualità e quantità del suo lavoro, e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se ed alla sua famiglia una esistenza...
-
Dl Salva infrazioni, Flc: servono modifiche
26/06/2023 Nella giornata di oggi (26 giugno) la Flc Cgil presenterà le proprie memorie sul dl “salva infrazioni” alla IV commissione permanente del Senato. Il decreto interviene sulla “card docenti” e sul riconoscimento integrale degli anni "pre-ruolo" ai fini della ricostruzione di carriera del personale a tempo determinato della scuola e degli Istituti di Alta formazione artistica e musicale (Afam). Due argomenti che sono stati per anni oggetto di...
-
Caso Rovigo, perché il ministro Valditara non può intervenire sul voto in condotta. Calza (Cgil): «Priorità al ruolo educativo della scuola» – L’intervista
26/06/2023 9 in condotta agli studenti che hanno aggredito la prof? La sindacalista a Open: «Il ministero è obbligato a rispettare l’autonomia di valutazione dei docenti»
-
DL “salva infrazioni”, le memorie FLC CGIL in audizione al Senato: necessarie modifiche al decreto
26/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione
25/06/2023 CGIL-FLC-FP: adesso il Governo intervenga.
-
Scuola, Fracassi (Flc Cgil): il precariato di Stato deve finire
23/06/2023 Intervista alla segretaria generale della FLC CGIL
-
Decreto PA bis: le graduatorie dei concorsi ordinari ad esaurimento, i nuovi concorsi con quiz metodologici didattici e più formazione online nei corsi abilitanti
23/06/2023 Il testo conferma le anticipazioni dei giorni scorsi sulle procedure di abilitazione e reclutamento: nessun investimento sui corsi abilitanti che costeranno fino a 2500 euro.
-
Rinnovo contratto dirigenza scolastica: incontro al Ministero sull’atto di indirizzo
23/06/2023 A seguito delle numerose sollecitazioni della FLC CGIL, finalmente convocato un incontro propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL relativo al triennio 2019/2021.
-
Dimensionamento rete scolastica: la FLC CGIL chiede un confronto ai presidenti dell'Anci e alla Conferenza delle Regioni e Province Autonome
23/06/2023 L’allarme lanciato dal Segretario Generale della FLC CGIL Gianna Fracassi per le disastrose conseguenze di un piano pericoloso per la scuola italiana e per le comunità territoriali.
-
Incontro al Ministero sui provvedimenti per l’alluvione in Emilia Romagna, Marche e provincia di Firenze
22/06/2023 La FLC CCGIL chiede la massima flessibilità nell’uso dei fondi appositamente stanziati e un tempo congruo per esplicare le attività. Fermare il dimensionamento, concedere deroghe per la formazione delle classi nelle scuole situate in zone colpite dall’alluvione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza