Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2008
-
La Tarsu non è più di competenza delle scuole
11/04/2008 Raggiunto l'accordo in "conferenza Stato-Città e autonomie locali" anche per i debiti ante 2008.
-
I sindacati scuola intervengono a difesa del salario dei lavoratori e dell'autonomia della contrattazione
11/04/2008 L'uso dei fondi contrattuali spetta ai Dirigenti ed alle RSU. Richiesta di intervento da parte di FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals-Confsal.
-
Elezioni 2008. Le norme sui permessi elettorali
10/04/2008 Il 13 e 14 aprile 2008 si vota per le elezioni politiche e amministrative. Una scheda della FLC Cgil sulle principali norme per i lavoratori.
-
Scuola: firmata la sequenza sul Fondo d'Istituto
10/04/2008 Partono dal 1 gennaio 2008 i nuovi parametri del Fondo e gli ulteriori aumenti in busta paga ai docenti. Sequenza contrattuale articolo 85 e articolo 90 CCNL scuola 2006-2009 del 8 aprile 2008.
-
Precari ATA: verso l'emanazione del decreto sulle graduatorie di III fascia
10/04/2008 Previsto per il 21 aprile 2008 un ulteriore incontro per concludere la procedura che interesserà anche i collaboratori scolastici.
-
Esami di stato: drastico calo di privatisti esterni e di “ottisti”
09/04/2008 In calo due categorie di candidati spesso oggetto di dubbi e polemiche secondo i dati sugli esami diramato dal Ministero.
-
Riscrivere la storia? Le parole di Dell’Utri sono inaccettabili. L’on. Berlusconi chiarisca se condivide quelle affermazioni.
09/04/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Scuola: sequenza contrattuale sui compensi per gli esami di stato
09/04/2008 Incontro all'Aran per definire i compensi del personale impegnato negli esami di stato. Finanziamenti al di sotto della bisogna.
-
Tutti i dati OCSE per misurare crescita e qualità
09/04/2008 Italia: decresce la produttività multifattoriale, bassa quella del lavoro
-
Stipendi supplenti: in arrivo un nuovo aggiornamento del pacchetto Sissi
09/04/2008 In questa settimana l’aggiornamento del sistema informativo delle scuole per gli arretrati del Ccnl. In busta paga compenso una tantum e arretrati secondo le scadenze previste dal Ccnl
-
Scuola: pagamento supplenti a carico del Tesoro
09/04/2008 Il MPI rettifica quanto precedentemente comunicato
-
Pasto gratuito: il contratto va pienamente applicato
09/04/2008 FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS Confsal chiedono il rispetto del contratto sul diritto gratuito alla mensa per i collaboratori scolastici.
-
Concorso per Ispettori nella scuola, incontri per i corsi di preparazione
08/04/2008 L'associazione Proteo Fare Sapere organizza una serie di corsi di preparazione per il superamento della prova oggettiva di ammissione alle prove scritte e successivamente corsi di preparazione alle tre prove scritte del concorso per Ispettore tecnico.
-
Un'altra primavera agitata nelle scuole francesi
08/04/2008 Studenti e insegnanti francesi in agitazione contro tagli, flessibilità, aumento di alunni per classe e altre misure del Ministero dell'Educazione.
-
Scuola: piano di assunzioni per docenti e ATA del 2008/2009
08/04/2008 Incontro al MPI sulla seconda parte del piano di assunzioni, fissato in 150.000 posti docente e 30.000 posti ATA dalle finanziarie 2007 e 2008.
-
Scuola: assunzioni, telegramma unitario ai ministri
08/04/2008 Inviato al Presidente Prodi e ai ministri dell'economia e della scuola un telegramma urgente sul contingente per le assunzioni in ruolo del prossimo anno.
-
Grande manifestazione internazionale a Ljubljana per salari più alti e più equi
07/04/2008 35.000 persone da tutta Europa chiedono salari più alti e parità salariale per donne, immigrati e precari.
-
Dirigenti Scolastici: atto di indirizzo Contratto 2006-2009, mobilità, applicazione contratto
07/04/2008 E' ripreso il confronto al Ministero della Pubblica Istruzione sulle tematiche contrattuali della Dirigenza Scolastica: dall'atto di Indirizzo all'applicazione del Contratto vigente.
-
Chiesti altri 173 posti per l'immissione in ruolo idonei ai concorsi per Dirigenti Scolastici
07/04/2008 Nell'incontro di oggi il Ministero della Pubblica Istruzione ha comunicato di aver chiesto altri 173 posti (totale 794) per l'autorizzazione ad assumere. Occorre un ulteriore sforzo.
-
L'ARAN convoca i sindacati scuola per sottoscrivere in via definitiva la sequenza sul Fondo
07/04/2008 La convocazione, per il pomeriggio dell'8 aprile, arriva a seguito della certificazione della Corte dei Conti.
-
Graduatorie ad esaurimento: il Ministero definisce al 30 giugno 2008 la data per lo scioglimento della riserva
04/04/2008 Prevista una procedura automatizzata, via web.
-
Barbiana: la memoria genera speranza
03/04/2008 Pubblicato dal Comune di Vicchio (FI) il Concorso nazionale 2008.
-
Istituti Tecnici Superiori: registrato alla Corte dei Conti il DPCM
03/04/2008 Le linee guida per la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici Superiori sono operative.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile